Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prospettive passate e future per Lancia

Featured Replies

  • Risposte 1.3k
  • Visite 244.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
On 4/7/2018 at 15:35, gianmy86 scrive:

 

Lancia, dicevamo. Quando la Delta veniva venduta con motori biturbo benzina e diesel, pelle Frau, splendido doppio tetto apribile, dove eravate? Quando Delta ha avuto i migliori diesel e benzina del gruppo Fiat, anche in anticipo rispetto a Giulietta, come nel caso del 140 cv Multiair o del 1.6 120 cv, dove eravate?

 

 

Ricordo l'ultimo, o il penultimo, mese in cui Delta III è stata in produzione, quella farsa della pagina FB di Lancia sbandierava orgogliosa il fatto che fosse l'auto più venduta del segmento D (si vabbè...) con più di 1000 pezzi.

Quindi qualcuno effettivamente "c'era".

Andando a memoria anche Musa è stata fino all'ultimissimo momento la più venduta della categoria, e quella si che come contenuti, pelle a parte, faceva veramente ridere.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
22 minuti fa, gpat scrive:

Andando a memoria anche Musa è stata fino all'ultimissimo momento la più venduta della categoria, e quella si che come contenuti, pelle a parte, faceva veramente ridere.

Anche Y adesso. Parliamo di Italia naturalmente. Intanto la bistrattata Y vende in Italia più di Alfa Romeo. Prima che si obietti che non ha niente di Lancia, replico che questo passa il convento.

Lancia in Italia ha sempre venduto bene. Adesso si dice che se il marchio non è globale non rende? Di Argo e Cronos fatte per il Brasile quante ne vendono e con che margini? Perché lì va bene e qui no? Fermo restando che se fai un prodotto decente e se hai una rete di vendita decente lo vendi pure in Europa.

Inviato

Nonostante le Lancia fossero ampiamente di derivazione FIAT, venivano percepite come un prodotto di qualita' superiore (perche' lo erano)  alle Fiat (es. Y vs Punto) e sono sicuro che se venissero prodotte delle Lancia sulla base delle Fiat di oggi venderebbero bene, almeno in Italia. Purtroppo pero', il destino di Lancia e' diventato chiaro quando hanno iniziato a chiudere le concessionarie all'estero. Lo dico con dispiacere ma mi sembra ormai evidente che per Lancia non ci sia futuro neanche in Italia.

Inviato
5 ore fa, TonyH scrive:

I concetti si possono benissimo esprimere anche senza distribuire etichette gratis a chi la pensa diversamente.

Gli epiteti non sono rafforzativi delle opinioni. Anzi, contribuiscono solo a fare degenerare le discussioni.

La ragione non è di chi urla più forte ed è più cafone. Perché qua NON È Facebook.

 

Quindi, tifoso sbavante per favore te lo potevi proprio evitare, anche se i fatti ti hanno cosato.

 

Non pensavo ti saresti sentito tirato in ballo: tu ragioni con la tua testa ed in maniera obiettiva, non è così?

Purtroppo per te i fatti non ti danno ragione: un marchio che 28 anni fa era florido e prestigioso oggi è sputtanato e molto vicino alla chiusura: fossi in Marchionne lo sentirei come un fallimento, e come tifoso del marchio sono incazzato nero.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
16 minuti fa, V6 Busso scrive:

Non pensavo ti saresti sentito tirato in ballo: tu ragioni con la tua testa ed in maniera obiettiva, non è così?

Purtroppo per te i fatti non ti danno ragione: un marchio che 28 anni fa era florido e prestigioso oggi è sputtanato e molto vicino alla chiusura: fossi in Marchionne lo sentirei come un fallimento, e come tifoso del marchio sono incazzato nero.

Ecco, quindi sei tu il tifoso.

Qua si cerca di ragionare, consentimelo, su livelli un attimino più altini ed equilibrati. I tifosi stanno bene su Ignoranza Vaggara et similia.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 minuti fa, gianmy86 scrive:

Ecco, quindi sei tu il tifoso.

Qua si cerca di ragionare, consentimelo, su livelli un attimino più altini ed equilibrati. I tifosi stanno bene su Ignoranza Vaggara et similia.

Cosa c'è di più altino? A tanta gente piacciono le Lancia e l'aria è che almeno nel breve non ne faranno più. Sempre che siamo ancora su Autopareri e non su Finanzapareri, che qua tutti a tifare per i conti del gruppo e dei margini di guadagno e se poi producono solo Jeep, 500 e due Alfa tutti contenti lo stesso.

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

Sulla Lybra. Mica dobbiamo cambiare tutti auto ogni 3 anni. Datecene un'altra come quella che la compriamo.

Tu.

Ma chi cambia ogni 3, 4, 5 o 6 anni?

Che forse hanno un peso leggermente differente e suscitano un interesse leggermente maggiore da parte chi vende, rispetto a chi compra ogni 15-20 anni o a chi, come me, va quasi solo di usato. Non trovi?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 scrive:

Tu.

Ma chi cambia ogni 3, 4, 5 o 6 anni?

Che forse hanno un peso leggermente differente e suscitano un interesse leggermente maggiore da parte chi vende, rispetto a chi compra ogni 15-20 anni o a chi, come me, va quasi solo di usato. Non trovi?

Chi la cambia ogni 3, 4, 5 o 6 anni la Delta se l'è comprata, che non è che abbia venduto così poco. E un'altra D Lancia a casa mia (anzi dei miei) ci entrerebbe se fosse disponibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.