Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Una piccola monovolume non sarebbe da scartare effettivamente come suggerisce Fabione.

La più economica e oltretutto una delle più versatili è la C3 Picasso in precedenza già citata.

Molto.collaudata il plus sarebbe il 1.6 diesel 100cv. 

Bisogna vedere se entra nel budget.

L'auto è molto intelligente: 4,1m di lunghezza con un concentrato di spazio interno. Magari andate a vederla. È buona di costare come la Fiesta...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 74
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In realtà se avete un po' di pazienza domani vi aggiorno che mi finisce l'ultimo pieno e tiro le somme sui consumi della Fiestina Ecoboost .   In ogni caso, imho se il benzina consuma poco,

  • E alla fine è in arrivo un'honda Jazz Comfort a 13mila euro, prevista per i primi di aprile. L'ho provata e si guida bene, è piaciuta a tutti in famiglia (non che fosse vitale, ma fa sempre piace

  • PRESAAAA!!! Dopo un attimo di smarrimento iniziale (in fondo ero affezionata alla C3 scassona ), sono iperfelice, è un altro pianeta. Appena riesco e dopo aver fatto un po' di strada in più lascio qua

Inviato
  • Autore
2 ore fa, TonyH dice:

208 va provata perché il posto guida è molto particolare e non a tutti piace.

Come volumetrie interne sono simili.

 

Oltre a Fiesta ci sono sconti molto generosi anche su Nissan Micra.

 

eh sì, sicuramente una volta che ne ho isolate 2-3 interessanti andrei a vederle e se posso anche provarle...

 

Micra ha prezzi interessanti, e le giapponesi mi sembrano sempre ben fatte... mi turba solo un po' l'estetica =S

 

1 ora fa, Fabione90 dice:

Ciao,

un cambio auto penso che anche economicamente ci sta data l'età dell'auto e le spese che ci avete fatto. Secondo me potete tentare una vendita a privato mettendo un annuncio a 2500€ con l'obiettivo di chiudere a 1800€/2000€.

 

Quando andate dai concessionari NON dite subito che avete l'usato da dare dentro, altrimenti succede che vi fanno meno sconto e vi annegano sconto e valutazione in una voce generica che si chiama "sconto" e non capite quanto è di sconto effettivo e quanto di valutazione. Prima chiedete un prezzo senza usato e una volta formulato quest'ultimo chiedete "quanto valutate la C3?".

 

Detto questo, per non avere un'auto moscia scegliete tassativamente un motore turbo che ha molta coppia ai bassi regimi. Valutate i motori a gasolio e turbobenzina stando preferibilmente sui 90cv. Lasciate stare i benzina aspirati da 80cv e i diesel 75cv.

208 è ottima per sfruttamento dello spazio e per le finiture interne di ottimo livello, il motore migliore imho è il 1.2 thp 110cv che purtroppo è costosetto, il 1.2 vti consuma poco ma è moscio. Ottimo il diesel 1.6 hdi 100cv. Ok l'allestimento active. 

 

Yaris 1.0 è moscia, il 1.3 non è turbo ma si muove assai meglio della C3 1.1. Il diesel 1.4 ha ottime prestazioni.

Fiesta 1.0 100cv ecoboost ottima e molto scontata, valutate la diesel 95cv però.

 

Visto che pensate a un altro pargolo in arrivo valutate piccole monovolume magari andando sull'usato fresco di 2 anni, tipo Ford Bmax 1.0 ecoboost o 1,5 tdci 95cv

 

Aiuto, quante informazioni :sly:

Intanto grazie della dritte, faremo come dici quando andiamo a farci fare i preventivi =)

 

per quel poco che ho visto adesso, tra yaris e 208 diesel converrebbe di più la yaris (in termini di prezzo, calcolando lo sconto sul sito), verrebbe sui 14500

 

La ibrida mi sa che dovrò archiviarla definitivamente :mrgreen:

 

Le monovolume fatico a farmele piacere, ma sicuramente darò un'occhiata anche a quelle quando inizieremo a fare i giri dai concessionari (la BMax non sembra male, ho visto anche il link ad autoscout all'inizio, buon prezzo)

 


Quanto alla Picasso, la Citroen non mi vede più, anche se sicuramente sono stata sfortunata io, ma tant'è :(

Inviato
9 minuti fa, Clavi dice:


Quanto alla Picasso, la Citroen non mi vede più, anche se sicuramente sono stata sfortunata io, ma tant'è :(

Beh allora scarta pure anche la Peugeot...stessa famigliola...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

io prenderei una 500L benzina e gpl. Una pop plus la pigli a 13000 euro. Con dei bambini meglio prevedere che questi ovviamente crescono e lo spazio che ora sembra bastare fra 2 anni sarà magari insufficiente.

Inviato

Anche se non è stata considerata dal mio post precedente :D ribadisco il consiglio di considerare la Dacia Sandero.

Motivo:

 

- Motore sicuramente più convincente rispetto alle alternative (0.9 90cv Turbo GPL) sia per sprint che per costi di gestione.... Qui dentro si consiglia di andare a benzina per 20000 km annuali, io non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico, ma anche il diesel è problematico per percorsi cittadini, quindi rimane solo il GPL che Dacia offre in versione turbo; 

- Abitabilità e bagagliaio migliori rispetto alla Fiesta e alla 208;

- Unica ad avere un prezzo nel target con allestimento non deprimente... 11200€ con cerchi in lega, navigatore e clima;

- Possibilità di prendere la wagon (Logan MCV) a 12450€.

 

Ha sicuramente meno sex appeal di una Fiesta o di una 208, ma tanto siete già sposati :D

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 ora fa, k.a.r.r. dice:

Beh allora scarta pure anche la Peugeot...stessa famigliola...

 

Ecco, ottimo :D

Le peugeot le abbiamo avute per anni in famiglia e ci siam sempre trovati bene, ma immagino che vada anche qui a fortuna =) Il fatto è che si trovan tutti bene con citroen, ma io a questo punto non mi riprendo una C3, ho proprio voglia di cambiare =S

 

gpat, in realtà la sandero l'ho guardata, è nell'elenco di quelle che non mi esaltano di primo impatto, ma che devo ancora vedere in dettaglio =P

mi sa che mi aspetta un lavoro lungo, viti tutti i vostri consigli =D

 

il GPL è un altro mondo che non conosco minimanete...

E poi diesel per percorsi cittadini no?

La confusione aumenta :mrgreen:

 

21 minuti fa, gpat dice:

Ha sicuramente meno sex appeal di una Fiesta o di una 208, ma tanto siete già sposati :D

 

Ahah, vero,... è che sto valutando un po' anche l'aspetto estetico =P

E poi non pensavo ci fosse possibilità anche di auto più grandi con il mio budget

Inviato

Esteticamente Sandero, in versione Stepway però, non è affatto male. Sono gli interni ad essere di un livello decisamente più basso rispetto alle altre, anche se il miglioramento c'è stato nell'attuale modello rispetto al precedente. 

Certo è che quel motore Gpl è si indubbiamente ottimo sulla carta, ma si tratta di una unità nuovissima, quindi senza alcun ritorno in termini di affidabilità generale.

Io personalmente un qualsiasi nuovo motore, indipendentemente dall'alimentazione, non lo prenderei in considerazione se non dopo almeno due/tre anni di produzione.

In questo modo i difetti di gioventù vengono normalmente risolti.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Sennò Fiat Tipo a 12500€ da gasare, magari trovi un concessionario che ti fa l'impianto mantenendo la garanzia...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Peugeot e Citroen meccanicamente sono pressoché identiche perché montano gli stessi motori, sia diesel che benzina.

Il gpl in generale lo consiglio se turbo oppure aspirato di buona potenza (95cv). Ad esempio il 1.4 della Ford fiesta e bmax e il 1.4 gpl di 208.

 

Dacia costa poco perché vale poco. Il motore tce è senz'altro ottimo, ma le finiture degli interni sono di qualità mediocre e il design sia interno che esterno fa cag@re. Dopo 5 anni ti ritrovi un'auto che è vecchia. Il prezzo basso è motivato anche dal fatto che usano tecnologie e pianali impiegati sulle renault di 10 anni fa!!

 

Se confronti l'abitacolo di una dacia con quello di una Peugeot o di una opel.. beh non c'è paragone!!

 

A proposito di opel, sono interessanti sia la opel corsa (motore 1.4 gpl 90cv, 1.0 turbo 90cv, 1.3 cdti 95cv) sia la opel meriva con il 1.4 turbo gpl 120cv. Quest'ultima ha prestazioni brillanti grazie al turbo e costi bassi per il carburante. Potete anche cercarla usata.

 

Per i vostri km sarebbero ideali il diesel o il gpl, il benzina solo se costa significativamente meno all'acquisto.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Dai Fabione90 addirittura dire che faccia c@gare la Sandero mi sembra un tantino esageratoanche perché l'estetica è comunque soggettiva e ad esempio a me esternamente non dispiace. 

Ovvio cheper proporre prezzi bassi debba esserci un motivo, però se vuoi assolutamente l'auto nuova e spendere poco, non hai tanti fronzoli....perché non Dacia? 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.