Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La canonica prova di hypermiling per saggiare le potenzialità massime: traversata Germania da est a ovest, velocità tra 40 e 50 km/h, media 42 km/h, autonomia a secco 755 km. Range omologato NEDC = 520 km

 

Prendendo 1 litro benzina = 10 kWh (tra 8 e 11 leggo di tutto), il batterione da 60 kWh sarebbe equivalente a 6 lt di benzina.

Per capire l'efficienza energetica della propulsione EV, basti pensare al consumo equivalente in benzina:

- 755 km con 6 litri = 0,8 lt/100km

- 520 km con 6 litri = 1,15 lt/100km

Decisamente un modo efficiente per utilizzare energia.

 

http://www.dday.it/redazione/24186/opel-ampera-e-da-record-750-km-con-una-carica

 

content_small_AmperaPit.jpeg

 

http://www.dday.it/redazione/24186/opel-ampera-e-da-record-750-km-con-una-carica

 

----------------------------------------------------------------------------

 

Prezzi e dotazione e-Ampera in Germania, dal configuratore, Listino base 39,330 Eur:

 

E-Performance

  • batteria agli ioni di litio con capacità di 60 kWh
  • motore elettrico 150 kW
  • 7.2 kW a bordo caricabatterie AC
  • 50 kW capacità di carico DC
  • frenata rigenerativa
  • ricarica intelligente

Progettazione & Styling

  • 17 ruote" in lega leggera
  • luci diurne a LED e gruppi ottici posteriori
  • sedili esclusivi con cuciture arancio
  • fari bi-xeno
  • modanature delle finestre, di cui sopra, cromato
  • maniglie esterne cromate,
  • Tetto rotaie cromo,

connettività

  • 10.2 "display a colori touch screen e 8" -Fahrerinfodisplay
  • Opel OnStar e hotspot Wi-Fi
  • MyOpel app
  • ricarica wireless per smartphone
  • 2 porte USB e AUX 1, anteriori
  • 2 porte USB, posteriore
  • passaggio chiave
  • Un bloccaggio senza chiave e sistema di avviamento
  • Climatizzatore automatico con telecomando
  • Elettricamente specchietti retrovisori esterni riscaldabili e regolabili

sicurezza

  • sistema di assistenza abbaglianti
  • Lane Assist e sistema antisbandamento
  • sistema di allarme Front-collisione con rilevamento dei pedoni e la frenata d'emergenza automatica
  • Cruise control e limitatore di velocità
  • Park Assistant, anteriore Park Distance Control e posteriore
  • Interni specchio, schermabile automaticamente

Con i pacchetti di lusso aggiungono ulteriore comfort al vostro Ampera e ha aggiunto:

pacchetto di assistenza

€ 1.345,00

  • telecamera di retromarcia
  • assistente di parcheggio automatico
  • visualizzazione della distanza
  • Inversione Assist
  • Traffico riconoscimento segno
  • Cambio corsia / Assistente
  • punto cieco Warner

 

pacchetto invernale

€ 635,00

 

  • volante, riscaldato
  • sedili anteriori riscaldati

pacchetto premium

€ 2.790,00

  • 17 "cerchi in lega, design bicolore
  • Sedili riscaldati, anteriore
  • sedili riscaldabili, posteriori
  • volante, riscaldato
  • Bose ® sistema audio

 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 50
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo in ritardo perché ci ostiniamo nel voler elettrizzare il profilo meno adatto allo scopo. Ovvero il privato e la sua auto privata. Il tutto per seguire gli americani per cui andare dal

  • La canonica prova di hypermiling per saggiare le potenzialità massime: traversata Germania da est a ovest, velocità tra 40 e 50 km/h, media 42 km/h, autonomia a secco 755 km. Range omologato NEDC = 52

  • Fonte: www.autobild.de

Inviato
32 minuti fa, Maxwell61 dice:

 

Prendendo 1 litro benzina = 10 kWh (tra 8 e 11 leggo di tutto), il batterione da 60 kWh sarebbe equivalente a 6 lt di benzina.

Per capire l'efficienza energetica della propulsione EV, basti pensare al consumo equivalente in benzina:

- 755 km con 6 litri = 0,8 lt/100km

- 520 km con 6 litri = 1,15 lt/100km

Decisamente un modo efficiente per utilizzare energia.

 

 

devi fare il calcolo well to wheel, Mazda ammette che un'auto elettrica emette MENO Co2 di una vettura del loro lineup OGGI, ma con la prossima generazione di motori si finirebbe molto vicini.

 

il tuo calcolo è perfetto solo con il 100% di  elettricità da rinnovabili e magari con sorgenti puntiformi (no perdite di Rete). allora è tutto giusto.

 

http://jalopnik.com/mazda-would-like-to-remind-you-all-that-electric-cars-a-1802765273

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Matte, ovviamente parlavo del rapporto di efficienza della conversione di energia dei motori e powertrain, non di tutta la filiera, cosa impossibile da determinare in termini generali perchè, come ricordi giustamente, strettamente dipendente dalla provenienza dell'energia. 

 

E giacchè ci sono posso anche fare il confronto con una delle migliori e piu efficienti tecnologie, l'ibrido, a regime di hypermiling alle stesse identiche velocità.

 

Dalla competizione di ibrido in extraurbano (con quelle medie di velocità) del forum ibrido, il campione, con Auris Hybrid, riporta un (con Cdb corretto del 6,5%) 34,3 km/lt ovvero 2.91 lt/100km, ovvero in rapporto agli 0,8 lteq/100km di questa prova di Ampera, una delle migliori tecnologie ibride endotermiche/miste richiede 3,6 volte più energia della propulsione EV pura. Figurarsi un endotermico normale.

 

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

 

devi fare il calcolo well to wheel, Mazda ammette che un'auto elettrica emette MENO Co2 di una vettura del loro lineup OGGI, ma con la prossima generazione di motori si finirebbe molto vicini.

 

il tuo calcolo è perfetto solo con il 100% di  elettricità da rinnovabili e magari con sorgenti puntiformi (no perdite di Rete). allora è tutto giusto.

 

http://jalopnik.com/mazda-would-like-to-remind-you-all-that-electric-cars-a-1802765273

 

 

Sarebbe interessante sapere in che percentuale i proprietari di una EV abbiano il fotovoltaico sul tetto (io credo un buon 70-80%). Anche perché la soluzione ideale per chi passa all'elettrico è quella di ricaricarsela a casa la sera, mica in giro.

Inviato

Si capisco, ma bisogna guardare il tutto a livello mondiale. Dalle mie parti (come anche nel Nord Europa) ogni nuovo condominio ha sul tetto un impianto FV, e immagino che il giorno in cui verranno risanati anche i condomini già costruiti verrà messo pure li. Inoltre bisogna ricordarsi anche che parte dell'elettricità che arriva dalla rete è prodotta in modo rinnovabile, sta ai governi aumentare questa percentuale il più possibile. Ad esempio paesi come Uruguay e Costa Rica (si lo so, sono paesi a bassa popolazione/densità) già oggi sono praticamente 100% rinnovabili. 

Inviato
2 ore fa, kire_06 dice:

Sarebbe interessante sapere in che percentuale i proprietari di una EV abbiano il fotovoltaico sul tetto (io credo un buon 70-80%). Anche perché la soluzione ideale per chi passa all'elettrico è quella di ricaricarsela a casa la sera, mica in giro.

scusa eh, ma cosa ci ricarichi con il fotovoltaico di sera?

Inviato
10 minuti fa, slego dice:

scusa eh, ma cosa ci ricarichi con il fotovoltaico di sera?

 

Se sei premium, oltre alla tegola Tesla compri il Powerwall .. :D 

Inviato
1 ora fa, kire_06 dice:

Si capisco, ma bisogna guardare il tutto a livello mondiale. Dalle mie parti (come anche nel Nord Europa) ogni nuovo condominio ha sul tetto un impianto FV, e immagino che il giorno in cui verranno risanati anche i condomini già costruiti verrà messo pure li. Inoltre bisogna ricordarsi anche che parte dell'elettricità che arriva dalla rete è prodotta in modo rinnovabile, sta ai governi aumentare questa percentuale il più possibile. Ad esempio paesi come Uruguay e Costa Rica (si lo so, sono paesi a bassa popolazione/densità) già oggi sono praticamente 100% rinnovabili. 

 

ok ma quanto è grande il condominio:

Dove abitavo prima 8 piani 46 appartamenti .

Diciamo 80 automobili da ricaricare.  

superficie del tetto : diciamo 450 mq vuole dire ( ammesso di coprirlo quasi tutto )  400 * 700 * 0,15 = 14 KW di picco.

ci ricarichi se va bene da due a 3 macchine :)

 

 

 

 

a

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

..e non solo...chiedete ad un Architetto/Ingegnere/Amministratore di Condominio se sia possibile far passare CAVI elettrici lungo il condominio (parti comuni) per arrivare fino al PARK...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.