Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, HF integrale dice:

Ripeto io ne vedo poche a Roma nord, 10.000 auto vendute nel 2016 non sono un successo. Diciamo che se nel 2017 arriva a 50.000 auto allora è stata una scommessa vinta. comunque adesso come adesso conta più la qualità di assemblaggio che altro. Noi italiani all'estero abbiamo una pessima nomea per la qualità costruttiva, è ora di togliersela di dosso.

 

Fosse solo noi Italiani... non è che Dodge, Ram e Jeep siano esattamente famose per qualità costruttiva ed affidabilità (regolarmente ultime nel sondaggio di JD Power, tre anni in fila, e Chrysler arriva solo in zona "media).

 

Diciamo che è tutto il gruppo FCA che ha una nomea da togliersi di dosso... che credo sia uno degli scopi - non dichiarati, giacché dichiararlo vuol dire pubblicizzare le rogne attuali - del progetto Giorgio, che si incarni esso nelle Alfa, in future Chrysler "comodose" o in Dodge "nerborute".

 

C'è tutta una cultura aziendale da riformare, per non dire due - qui, e di là dell'Atlantico - e le relazioni con i fornitori.

 

Probabilmente è questa la vera missione impossibile dell'Alfa, in un'epoca in cui manco la proverbiale Toyota riesce a evitare svaccamenti. 

 

detargata.small.jpg Once upon a time, when I was much older than today, she made me young...

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

la mentalità sta cambiando da un po', alla fine le auto non hanno molto di diverso rispetto ad altri marchi. Le alfa nuove costruttivamente sono curate. Bisogna vedere la loro resistenza nel tempo, ma nemmeno quelle della triade ormai sono esenti da problematiche relative all'uso.

 

La nomea però non te la togli in tre giorni, ma in almeno due generazioni di auto. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ed alla fine l'importante è che si raggiungano i numeri veri per cui l'auto è stata disegnata ( spannometricamente la metà del target, quindi da 35.000 a 50.000 unità annue nel mondo ).

La notizia per me più importante è che si è deciso di non sbragare nelle vendite con sconti stile 156 :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 6/4/2017 at 23:16, MacGeek dice:

La maggior parte degli interventi sono aggiornamenti software, che interessano praticamente l'intera vettura: bloccasterzo, body computer, centralina RF (gestisce keyless e TPMS), nodo freni, quadro strumenti, Chassis Domain Control, Adaptive Cruise Control, Lane Departure Warning (la cui centralina in alcuni casi va sostituita), climatizzatore, servosterzo,  sensori di parcheggio, centralina controllo motore, centralina controllo cambio, software dell'infotainment, mappe del navigatore. Le operazioni fisiche invece includono la verifica del corretto serraggio di alcuni componenti, e su Quadrifoglio il riposizionamento di alcuni cablaggi. E' anche prevista la sostituzione delle calotte degli specchietti (ci sono stati problemi di distacco del trasparente su alcune delle prime vetture prodotte).

 

I clienti saranno invitati tramite lettera a portare la vettura in officina per l'intervento.

 

Si tratta insomma di aggiornare l'intero parco circolante con i miglioramenti via via adottati in produzione, un po' come fu fatto ai tempi con 4C.

 

Sai quando parte la campagna?

Inviato
14 ore fa, Wilhem275 dice:

Anvedi quanti esaltati ci stanno in giro :mrgreen:

 

sETTIMANA PASSATA ERO A LONDRA CON AMICI.

Mi sono fermato su una pizzeria per mettere qualcosa sull ostomaco. pizzeria "fast food" sotto la stazione. gestita da un ragazzo del sud. pizza buona e simpatica.

Arriva un nglese...i due si mettono a chiacchierare...l'inglese "io amo l'italia ,ci vado in vacanza ogni anno"

E l'italiano" si bei paesaggi,belle donne"

Inglese...si ma io amo i motori e le loro strade.

Italiano: "eh si la'italia ha la ferrari.."

Inglese:" no ,no...io amo le alfa e le fiat"...Alfa soprattutto. e le guido per le strade di campagna

 

:D

 

Peccato che a londra in 3 giorni ..n° alfa viste= 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, dabotz dice:

 

Fosse solo noi Italiani... non è che Dodge, Ram e Jeep siano esattamente famose per qualità costruttiva ed affidabilità (regolarmente ultime nel sondaggio di JD Power, tre anni in fila, e Chrysler arriva solo in zona "media).

 

Diciamo che è tutto il gruppo FCA che ha una nomea da togliersi di dosso... che credo sia uno degli scopi - non dichiarati, giacché dichiararlo vuol dire pubblicizzare le rogne attuali - del progetto Giorgio, che si incarni esso nelle Alfa, in future Chrysler "comodose" o in Dodge "nerborute".

 

C'è tutta una cultura aziendale da riformare, per non dire due - qui, e di là dell'Atlantico - e le relazioni con i fornitori.

 

Probabilmente è questa la vera missione impossibile dell'Alfa, in un'epoca in cui manco la proverbiale Toyota riesce a evitare svaccamenti. 

 

Fca ha applicato il WCM https://it.wikipedia.org/wiki/World_Class_Manufacturing, quindi è chiaro che è una nomea dura a morire e che affligge più i vecchi modelli progettati 15 anni fa da Daimler Chrysler, i nuovi mi sembra che hanno rogne al sistema infotelematico e all'elettronica ma rotture e affidabilità sono decisamente migliori, chiaramente i brand americani hanno subito solo restyling, come nuovi modelli su pianali nuovi c'è solo Renegade e adesso il Compass, e se non sbaglio Jeep è quello che si trova nella media nelle classifiche J D Power. Dodge ha tutta la line up di modelli vecchia (dart è uscito di produzione). 

Io comunque volevo dirti che noi Italiani abbiamo a torto o a ragione una brutta nomea su tutto. Ma cambiare è possibile visto che Iveco e Fiat commerciali hanno una ottima reputazione per l'affidabilità, addirittura il Ducato è leader in Germania da decenni con il 66% di quota di mercato. 

http://www.kba.de/DE/Presse/Pressemitteilungen/2017/Fahrzeugzulassungen/Nr1_segmente/pm10_2017_nr1_seg_03_17_komplett.html

Vedo più chiusura mentale nel mondo anglosassone, Stati unito e UK per Alfa che in quello tedesco...forse mi sbaglio.

Inviato
33 minuti fa, HF integrale dice:

Vedo più chiusura mentale nel mondo anglosassone, Stati unito e UK per Alfa che in quello tedesco...forse mi sbaglio.

 

Concordo!

Se il prodotto è buono (Appeal per stile e storia ne ha di sicuro), i tedeschi lo compreranno.

 

Inviato
16 ore fa, Rohypnol dice:

Certo che se me la metti tra una panda arancione e una 500 mi perde tutta la premiumness.... :-P

 

Sono i tre modelli più premium che attualmente possano vantare i concessionari Fiat/Alfa/Lancia, altrochè... (in attesa della diffusione di Stelvio)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Mi scuso se è già stato postato, volevo segnalare l'ingresso della 2.2 180 Q4:

 

Cattura.JPG.d31dfd0c806b05ff8ce29778b09cd537.JPG

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.