Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Se "Licht" è quello che penso io, potrebbe essere il menu per la regolazione delle luci d'ambiente.

 

Optinal nel pack con il sound theatre pack.

 

Ci sono anche le memorie per il sedile del guidatore.

Ps. gli interni della A4 visti subito dopo quelli della Giulia sono da spararsi dritti nelle palle.

 

Colgo l'occasione per postare questo commento fantastico dritto dalla pagina FB di Quattroruote, dove un utente ci spiega perchè la Giulia fa cagare negli interni:

 

Cita

Io ho visto e toccato con mano sia bmw che Giulia e onestamente non ci sono paragoni. Gli interni di Giulia hanno un bel design, ma la qualità è 100% fiat. Le leve per regolare i sedili sono l'esempio lampante di scarsa qualità costruttiva

 

Cita

La qualità non la noti quando è nuova, ma quando è usata.

La mia critica era rivolta alle plastiche e agli accoppiamenti.

Ripeto, provate a utilizzare le leve per la regolazione dei sedili e vi rendete conto di ciò che voglio dire.

Toccate la parte bassa della plancia o fate una leggera pressione sulla plafoniera.

Se imprimete una leggera forza sul volante noterete che si muove: tradotto significa che se i supporti sono di qualità scadente, come su stilo e Giulietta, compariranno le stesse vibrazioni presenti sulla Giulietta cosi come sulla stilo.


"La qualità non la noti quando è nuova"

 

-->

 

 

Modificato da Ospite

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
27 minuti fa, Sadman dice:

Se "Licht" è quello che penso io, potrebbe essere il menu per la regolazione delle luci d'ambiente.

 

Optinal nel pack con il sound theatre pack.

 

Ci sono anche le memorie per il sedile del guidatore.

Ps. gli interni della A4 visti subito dopo quelli della Giulia sono da spararsi dritti nelle palle.

 

Colgo l'occasione per postare questo commento fantastico dritto dalla pagina FB di Quattroruote, dove un utente ci spiega perchè la Giulia fa cagare negli interni:

 

 


"La qualità non la noti quando è nuova"

 

-->

 

 

 

ma perchè Sadman...perchè?

io pensavo che fossi guarito, che non andassi più sul forum e sulla pagina FB di QR a farti del male e invece mi ci ricaschi come il più classico dei tossici...:D

 

 

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
Adesso, saven dice:

Io pensavo che fossi guarito

 

E' questo il problema. :si:

 

Da soddisfazione smerdare qualche personaggio ogni tanto, poi mi piace pensare che magari qualcuno prevenuto legge dei commenti che parlano di cose vere e un pizzico più oggettive del "se spingi il volante e si muove allora è una Stilo" e magari pian piano riesce ad abbandonare i pregiudizi.

 

Un uomo può sempre sognare...

 

QHjxrE.gif

Inviato

Che la qualità non la vedi quando è nuova non è del tutto sbagliato. Nel senso si la vedi quando è nuova e sbrilluccicante, però bisogna vederla anche dopo qualche anno di uso.
E qui citerei le varie plastiche soft touch di qualche anno fa, la cura dei materiali in accoppiamenti, la tenuta nel tempo al sole delle varie parti, tenuta degli isolanti e tutto ciò che contribuisce a mantenere la macchina nuova nel tempo, con un occhio di riguardo ai ganci/supporti delle varie plastiche e suppellettili interne, che in molte auto sembrano monouso. Al primo smontaggio, anche fatto da carrozieri con calma, ti rimane in mano qualche supporto/gancio/pezzetto che trattiene il tassello e col piffero che una volta rimontato non produce vibrazioni/rumorini. Mi riferisco soprattutto ai pannelli porta, ma anche rivestimenti interni della battuta porte, bagagliaio ecc...

 

Oppure per rimanere in casa, le maniglie interne della giulietta che rimangono in mano e bisogna cambiare il pannello porta (400€), i cavi del bagagliaio che si tranciano perchè scadenti e corti e tante alre cose che sembrano fatte bene ma non lo sono e in concessionaria non si vedono.

Modificato da Nico87

Inviato
6 ore fa, Nico87 dice:

Che la qualità non la vedi quando è nuova non è del tutto sbagliato. Nel senso si la vedi quando è nuova e sbrilluccicante, però bisogna vederla anche dopo qualche anno di uso.
E qui citerei le varie plastiche soft touch di qualche anno fa, la cura dei materiali in accoppiamenti, la tenuta nel tempo al sole delle varie parti, tenuta degli isolanti e tutto ciò che contribuisce a mantenere la macchina nuova nel tempo, con un occhio di riguardo ai ganci/supporti delle varie plastiche e suppellettili interne, che in molte auto sembrano monouso. Al primo smontaggio, anche fatto da carrozieri con calma, ti rimane in mano qualche supporto/gancio/pezzetto che trattiene il tassello e col piffero che una volta rimontato non produce vibrazioni/rumorini. Mi riferisco soprattutto ai pannelli porta, ma anche rivestimenti interni della battuta porte, bagagliaio ecc...

 

Oppure per rimanere in casa, le maniglie interne della giulietta che rimangono in mano e bisogna cambiare il pannello porta (400€), i cavi del bagagliaio che si tranciano perchè scadenti e corti e tante alre cose che sembrano fatte bene ma non lo sono e in concessionaria non si vedono.

 

purtroppo questo è un problema, acuito dal fatto che spesso auto di un certo livello hanno assetti abbastanza duri e con poca escursione

Noi in ditta abbiamo una a4 3.0 diesel della generazione appena sostituita. Assetto S-line. E' arrivata a fine carriera con 140k km e dentro è un concerto di plastiche inquietante. I sedili in pelle poi amplificano tutto. Le plastiche morbide invece hanno tenuto abbastanza, tranne qualche spellamento nelle zone più esposte. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Beh, un mio collega dalle parti di Bologna aveva questa:

 

4_1.jpg

 

320d: a 170.000km e 6 anni cadeva letteralmente a pezzi, con le plastiche tutte spellate.

 

Il quasi identico 316i del 2000 del mio vicino invece sembra quasi nuovo.

Ma sono OT.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

considerazioni sparse:

 

a ) le auto in generale non sono più studiate per durare 20 anni con uso quotidiano, i motivi sono molti: dalla complicazione maggiore che hanno , alle normative , al progresso tecnologico che le rende obsolete più velocemente.

 

b ) la qualità da nuove (quella dal concessionario) è FUORVIANTE, l'ho già scritto. giusto valutare certe cose , ma oggi gli si dà troppo peso.

 

c ) quanto dura una macchina e le condizioni in cui è dopo 7-8 anni dipende moltissimo dall'utente. c'è gente che è semplicemente uno "scassamacchine", indipendentemente da che marca o modello usi. Sospetto che molte lamentele sui forum siano più legate all'utente che alla bontà o meno della macchina.

Inviato
9 ore fa, Sadman dice:


Ps. gli interni della A4 visti subito dopo quelli della Giulia sono da spararsi dritti nelle palle.

 

 

Come mai? :gratta:

 

Non ti piace il volante? :pensa:

Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

La mia, 10 anni e 215.000 km non e' messa ancora bene. I "rumirini" li faceva già dopo pochi km. Ora non e' cambiato praticamente nulla.

 

Quello che mi chiedo dai commenti su FB: Come cavolo fanno a sapere quanto siano buoni e resistenti? ...l'hanno già usata per 10 anni??!!!!

 

Devono trovare una giustificazione per NON comprarla.

 

Prima era la qualità percepita, ora che quella bene o male c'è passano a quella reale (quando fino a ieri sputazzavano quelli che affermavano che le jap erano bruttarelle ma duravano).

 

Ora, che uno con i suoi soldi compri quello che vuole mi sta bene.

Basta che non si senta in bisogno - come troppo spesso accade (non mi riferisco a te, sia chiaro) - di fare la supercazzola del perché ha preso la Pranza e non l'Alfa Romeo perché 

frankly-my-dear-i-dont-give-a-fuck.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.