Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Però, ad OGGI non c'è una sola Segmento D/E senza la disponibilità dei full led. Ad Eccezione di Alfa Romeo Giulia/Jaguar XE e Maserati Ghibli/Hyundai Genesis.

Modificato da Ospite

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Jazzboy dice:

Cacchiate lo rivolgi a qualcun altro, grazie.

Se Wester, AD Alfa Romeo,  mi vuole raccontare la storiella che gli Adaptive LED interessano al 2 PER MILLE della clientela, si deve per forza riferire ad una clientela che non gira per le zone in cui giro io perchè di modelli recenti  (Astra come A4) con il Led Matrix io ne sto incrociando in una percentuale (ad occhiometro) sicuramente superiore  a quella riferita da Haraldino. O è così, oppure va tutto ricondotto ad Esopo e alla sua volpe che gira per vigneti, non nel senso che in FCA non c'arrivino ad averli, ma nella scusa  che si tira fuori per giustificare una data mancanza dovuta ad altro. 
Nessuno qui dentro mette in dubbio che non abbiano la tecnologia per farseli, è noto a chi appartenga Automotive Lights, ciò di cui si discute è sia la bontà della scelta sia se questa scelta sia derivata in qualche modo dalla mancanza di tempo per l'implementazione dell'accessorio, visto che si parla di un modello entrato a listino in modalità praticamente preserie, fra l'altro senza i sedili posteriori abbattibili che sono arrivati in un secondo momento. 

Perciò cosa dici, che Alfa non sia criticabile manco su questo oppure che le parole dell'amministratore delegato possano esser messe in discussione?

Le cacchiate erano in riferite a Wester, non a te. Però, a scanso di equivoci, riformulo:

 

Di tante cacchiate che può dire Wester (o chiunque nella sua medesima posizione) per spingere il prodotto e coprire eventuali mancanze di esso, quella sul discorso fari è quella con meno senso di tutte, per i motivi già spiegati.

 

Sul resto: spannometricamente ed occhiometricamente, dalle mie parti devo vedere ancora un Audi (qualsiasi modello) coi Matrix. Coi fulledde quanti ne vuoi invece.

Inviato
7 minutes ago, cliffemall said:

Le cacchiate erano in riferite a Wester, non a te. Però, a scanso di equivoci, riformulo:

 

Di tante cacchiate che può dire Wester (o chiunque nella sua medesima posizione) per spingere il prodotto e coprire eventuali mancanze di esso, quella sul discorso fari è quella con meno senso di tutte, per i motivi già spiegati.

 

Sul resto: spannometricamente ed occhiometricamente, dalle mie parti devo vedere ancora un Audi (qualsiasi modello) coi Matrix. Coi fulledde quanti ne vuoi invece.

Ok.

Inviato
3 minutes ago, mikisnow said:

E pensare che la prenderei con le alogene :D

Di quelle che ho visto sinora la metà era proprio così.
Io la prenderei ma di certo non prima di un paio d'anni, non ho voglia di far il beta tester.

Modificato da Jazzboy

Inviato
5 minuti fa, mikisnow dice:

E pensare che la prenderei con le alogene :D

 

 

Ma perchè te vuoi fare le sgumme [cit.]   :lol:

Inviato

Discussione molto interessante, quantunque OT, forse si potrebbe spostare in topic apposito.

 

My 2 cents:

Se la differenza all'atto pratico è minima tra Full Led e Xeno, io propenderei per i secondi, per un semplice discorso legato ai costi sia di acquisto, sia di eventuale manutenzione (piccoli urti, piuttosto che un tamponamento e le cifre per la riparazione schizzano in orbita).

 

Detto questo, se come pare i Matrix Led rappresentassero un considerevole passo in avanti, specie in condizioni gravose (es. nebbia), è giusto aspettarsi l'integrazione di questi nel prossimo futuro.

 

Ad oggi confermo, qui in Campania, di non aver ancora visto un'auto con i M. Led in giro di notte.

Inoltre, da umile possessore di auto modesta e del 2008, ma con fari allo Xeno di serie, ammetto che questa discussione sia un po' surreale, alla luce del fatto che vedo tantissime auto recentemente immatricolate (da FD in poi), con prezzi di acquisto >20k euro, con le semplici alogene. Anche marchi cosiddetti Premium o near Premium, ca va sans dire.;-)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
19 minuti fa, gianmy86 dice:

Discussione molto interessante, quantunque OT, forse si potrebbe spostare in topic apposito.

 

My 2 cents:

Se la differenza all'atto pratico è minima tra Full Led e Xeno, io propenderei per i secondi, per un semplice discorso legato ai costi sia di acquisto, sia di eventuale manutenzione (piccoli urti, piuttosto che un tamponamento e le cifre per la riparazione schizzano in orbita).

 

Detto questo, se come pare i Matrix Led rappresentassero un considerevole passo in avanti, specie in condizioni gravose (es. nebbia), è giusto aspettarsi l'integrazione di questi nel prossimo futuro.

 

Ad oggi confermo, qui in Campania, di non aver ancora visto un'auto con i M. Led in giro di notte.

Inoltre, da umile possessore di auto modesta e del 2008, ma con fari allo Xeno di serie, ammetto che questa discussione sia un po' surreale, alla luce del fatto che vedo tantissime auto recentemente immatricolate (da FD in poi), con prezzi di acquisto >20k euro, con le semplici alogene. Anche marchi cosiddetti Premium o near Premium, ca va sans dire.;-)

 

tipo la mia, che nonostante l'ordine è arrivata senza xeno :disp2:

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io non l'avrei ritirata. Ad un amico era successa la stessa cosa su una Golf 1.6 tdi da 36mila euro e glieli hanno postmontati in vw.

Tornando in topic, la Giulia, non so perché, la preferisco con le alogene...

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
46 minuti fa, leon82 dice:

Io non l'avrei ritirata. Ad un amico era successa la stessa cosa su una Golf 1.6 tdi da 36mila euro e glieli hanno postmontati in vw.

Tornando in topic, la Giulia, non so perché, la preferisco con le alogene...

 

Confrontando i frontali (domenica al porte aperte ho avuto modo di veder per bene i musi, sia con xeno che alogene), ti dò ragione: la doppia parabola delle alogene e la presenza del fendinebbia riempiono meglio lo "sguardo" dell'auto. Ma, avendo in casa 159 con xeno e Panda con alogene, io l'investimento di 1300€ per gli xeno da 35W li farei. A costo di tener l'auto color rosso pastello.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

no vabbè si è ricaduti nel loop delle lucine... non ci voglio credere!

la verità è che siamo dominati dal marketing in ogni aspetto della nostra vita (non è un discorso complottista, è una semplice constatazione)...

oggi vedevo una pubblicità in cui veniva magnificato il miglior iFogn di sempre... grazie ar caxxo è l'ultimo! vorrei anche vedere se fosse il contrario!

però sono discorsi che fanno presa su un certo tipo di ggente che sfoga la propria mancanza di soddisfazione e autoaffermazione dotantosi di oggetti che sopperiscono a tutto questo...

badate che sono meccanismi che sono sempre esistiti all'interno di varie classi sociali durante tutta la storia e quindi non mi stupisco.

mi stupisce invece che nel mondo automotive si sia preso a spingere in modo orripilante verso modelli di marketing e di valori propri di alti settori... elettronica di consumo, moda ecc..ecc...

e questo potrebbe essere un problema per alcune case (tipo alfa o bmw...) che hanno valori particolari che tutti conosciamo e per cui avanguardia della tecnica

è VERAMENTE ricerca tecnologica sul mezzo e non dare specifiche a produttori terzi per farsi fare fari, schermetti e grafiche e poi spacciarle come indispensabili.

insomma a me non me ne importa una beata minchia della connettività in auto e delle lucine ma il martellamento pseudotecno è così continuo e fastidioso che

spero vivamente si passi presto agli spaccamenti di maroni sulla guida autonoma e sull'ibrido serio, questi saranno una marketing battle sicuuuramente molto più interessante.

 

fine del pippone delle 15:15!:mrgreen:

 

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.