Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Già scaricato il player di doubletwist, ma fa discretamente schifo pure lui, pensa che fa partire la musica indistintamente quando vengono attaccate o staccate le cuffie, anche se le stavi usando per parlare al telefono.

Ora proverò gli altri due.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 3.2k
  • Visite 252k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Già scaricato il player di doubletwist, ma fa discretamente schifo pure lui, pensa che fa partire la musica indistintamente quando vengono attaccate o staccate le cuffie, anche se le stavi usando per parlare al telefono.

Ora proverò gli altri due.

non lo sapevo... non l'ho mai provato... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
[OT mode=ON]

IMHO Python ha buone speranze che possa diffondersi, visto che è un linguaggio facile da apprendere ed ha un notevole parco librerie un po in tutti i settori chiave e soprattutto è molto supportato da grosse realtà come Google e l'MIT lo utilizza già per alcuni dei suoi corsi.

Per quanto riguarda VB non penso che ce ne libereremo tanto facilmente, visto la miriadi di applicazioni custom che sopravvivano in piccole e medie realtà.

Java a lungo andare (assumendo che Oracle non vada a chiedere oboli in giro per il mondo) prenderà il posto di C\C++ in alcuni ambiti (in particolar modo dove si cercano buone prestazioni e portabilità) tant'è che si stanno affacciando molteplici linguaggi di scripting che si poggiano sopra Java, come Groovy.

[OT mode=OFF]

Phyton è più vecchio di Java, ha quasi 20 anni... ci credo che trovi tante librerie, ma non è mai esploso. A meno di un suicidio commerciale di Oracle (che detiene Sun) e di una guerra legale con Google sui brevetti di Android... Java manterrà a lungo il primato.

Visual Basic ha tante applicazioni fatte ad hoc, ed ha uno zoccolo durissimo di programmatori. Tutte le applicazioni però fatte in dotnet (VB.NET) sono operabili in multilinguaggio, non a caso sulle nuove applicazioni VB è scomparso soppiantato da C# e su quelle in dotnet il codice in VB.NET viene sostituito od implementato con codice C#.

L'ultima versione uscita con DOTNET 4.0 sarà l'ultima evoluzione di VB.NET, che Microsoft continuerà a supportare, ma non a sviluppare.

Piccolo esempio: Microsoft Windows 7 vs Windows Vista. Win7 è sviluppato a livello base su DOTNET e tutto il codice macchina nuovo è scritto interamente in C++ o C#, non c'è nulla di VB.NET...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Ultima parente, (poi se vuoi rispondermi fallo in pvt)

Pure Java ha da poco festeggiato i 15 anni e nel mondo open source, ci sono progetti relativamente "famosi" da anni, ma che non riescono ad avere quel seguito che gli consenta di espandersi (vedi i vari Hurd, Haiku, ReactOS o tecnologie tipo JavaFX e almeno in parte anche JSF) nel caso di un linguaggio di programmazione l'espandersi è avere tool e librerie dedicate.

Su VB, conosco le ragioni e la storia di VB.NET, ma conosco anche "aziende" che continuano a proporre soluzioni VB6 nel 2010. :D :D

Inviato
[OT mode=ON]

Java a lungo andare (assumendo che Oracle non vada a chiedere oboli in giro per il mondo) prenderà il posto di C\C++ in alcuni ambiti (in particolar modo dove si cercano buone prestazioni e portabilità) tant'è che si stanno affacciando molteplici linguaggi di scripting che si poggiano sopra Java, come Groovy.

[OT mode=OFF]

Groovy peraltro è una figata cosmica, potentissimo e performante.

In combo con Grails poi è praticamente una killer app.

Sto sviluppando un progetto che gestisce tutta la trasformazione dati usando groovy. Veramente notevole :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Ce una app per il galaxy S , ONE CLICK LAG FIX , che lo fa diventare superveloce...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Volevo solo dirvi che mi sono comprato ieri il Wildfire della HTC e ho finalmente messo nel cassetto WinMobile. Subito dopo la temperatura si è abbassata di 10 gradi ed il cielo è diventato nero cenere. Il mio acquisto deve aver fatto incazzate Gates :§

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
:lol: :lol:

Dicci come ti trovi con la risoluzione così bassa ;)

Mi trovo benissimo. In tutta franchezza ho 3 notebook di varie dimensioni e potenze, il cellulare nuovo non mi serviva per fare roba multimediale, semplicemente non ne potevo più dell'altro HTC, il touch diamond, che ha una GUI fluida come un break-dancer sotto acidi ed è "amichevole" come un brufolo nel culo, per non parlare di quando rebootava per i cazzi suoi e/o il touch screen si bloccava nei momenti meno adatti (roba da dover togliere brutalmente la batteria). :roll:

Mi raccomando facci una bella recensione. ;)

Per ora ci ho solo giocato e quello che ho visto (nonostante la scarsa risoluzione sia evidente) è più che sufficiente per i miei bisogni.

In realtà ero partito con l'idea di prendere il Samsung Galaxy S, ma spendere quasi 500 eurozzi per un cellulare mi sembrava un pochetto immorale.

A proposito, a quanto pare avrei diritto ad avere da Tre un Melafonino (il 3G) gratis se blocco il contratto per altri due anni entro il prossimo 15 settembre :pen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.