Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, flower scrive:

... più che abbassarlo... semplicemente, propone la sola trazione posteriore e senza autopilot che costa quasi 6.000€... 

 

A dire il vero prima l'autopilot era diviso in due pacchetti e ora il primo (quello con cruise adattivo) è diventato standard. 
Quindi ha aggiunto features

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 2.3k
  • Visite 430.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato

cioè stiamo parlando di 50mila euro per la model 3 con la batteria da 50?..roba che in autostrada con clima caldo o freddo è tanto se ha 200 km di autonomia e se si tiene conto che la ricarica utile è 60-70 % ( per sicurezza si ricarica col 15-20% rimanente e si arriva a 80-85% perché dopo la ricarica è lentissima) a quanto arriviamo 120-150 km di viaggio in autostrada prima di dover ricaricare? cioè 1 ora di viaggio 1 ora di ricarica, una svolta proprio.

Inviato

... presumo che chi fa parecchia autostrada con tratti giornalieri importanti, non guardi, attualmente, ad una Model 3. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Ecco i prezzi aggiornati delle 3 versioni, con la nuova Standard Range Plus, batteria che dovrebbe essere 55 kWh e relativo WLTP 415 km (EPA = 240 mi).

 

Per tutte, quello che si chiamava Enhanced Pilot, che costava 3500 Euro, è ora di serie, con un equivalente ritocco verso il basso dei 3500. Tutto compreso quindi :

 

Configuratore: https://www.tesla.com/it_IT/model3/design#battery

 

tesla aprile.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato

Quei 400km di autonomia effettovic quanto saranno? 

 

Dipende tutto da quello perché potrebbe essere un ribasso importante ma l’autonomia è fondamentale.

Inviato
6 minuti fa, tipt scrive:

Quei 400km di autonomia effettovic quanto saranno? 

 

Dipende tutto da quello perché potrebbe essere un ribasso importante ma l’autonomia è fondamentale.

Non esiste nessuna "autonomia effettiva", nemmeno per le auto ICE.

Quello che è "effettivo" per Tizio, non lo è per Caio.

Quell'autonomia è "effettiva" nelle condizioni e percorsi del ciclo WLTP, che si possono andare a controllare e paragonare alle proprie esigenze. 

 

https://www.gruppoacquistoauto.it/news/ciclo-omologazione-wltp-auto-elettriche/

 

ciclo_WLTP.jpg

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Sui blog scrivono che la versione base Usa , messain listino solo 15gg fa a 35 mila, non sia più presente

A cio si aggiunga il NON ampliamento previsto della gigafactory .

Fonte ufficiale di Panasonic e tesla stessa ( con calo di -30%...non serve una fabbrica piu grande)

Inviato
1 ora fa, tipt scrive:

Quei 400km di autonomia effettovic quanto saranno? 

 

Dipende tutto da quello perché potrebbe essere un ribasso importante ma l’autonomia è fondamentale.

son cose davvero molto aleatorie, perché dipendono dallo stile di guida dalla strada e dal clima. in Generale l'autonomia reale è abbastanza meno, se ad esempio si guida in autostrada con un clima particolarmente freddo e il clima acceso ci possono essere perdite anche del 40% di range

Inviato
19 minuti fa, davos scrive:

in Generale l'autonomia reale è abbastanza meno, se ad esempio si guida in autostrada con un clima particolarmente freddo e il clima acceso ci possono essere perdite anche del 40% di range

 

Esatto, ho un conoscente con una Tesla S - fine Gennaio per tornare dalla Kitzbühl (Tirolo) a Stoccarda (poco meno di 400Km) con temperature tra -5 e -10° e strade parzialmente innevicate e cosi traffico molto lento con code (con riscaldamento, fari e tergicristallo sempre acceso) lui ha dovuto ricaricare due volte per arrivare a Stoccarda!

Inviato

Non capisco la sottovalutazione della notizia.

La Model 3 Standard è sì il modello entry della serie ma, purtroppo, rimane un'auto da 204hp non proprio di massa: ha prestazioni, e costi, simili al 2.0T benzina della Giulia. Ed è ben più economica dei corrispondenti modelli premium tedeschi.

Considerato l'abisso tecnologico che la separa da essi, i meno di 50,000€, se la Tesla riuscirà veramente a portarla in Europa a tali condizioni, avranno un effetto dirompente su tutto il mercato.

Non solo sulle classe D premium, ma su tutte le EV, di alta o media gamma, sulle Plug-in vere o finte, che rischiano lo strangolamento nella culla e, andando in giù, fino alla ibride. Una Corolla 2.0 non potrà pretendere di valere 40.000€.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.