Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 81
  • Visite 36.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • anche da noi hanno questa simpatica abitudine, peraltro mai da soli ma almeno con tre auto. Una mattina credevo fosse una retata, invece era una colazione di gruppo. 

  • F . P i ë c h
    F . P i ë c h

    che tristezza pensare che alcuni, spero pochi, ma purtroppo penso i più, rovinino la fiducia che tutti noi possiamo avere nelle forze dell'ordine, che siano Carabinieri, Vigili Urbani o Polizia... pec

  • Link al video di consegna all'Arma  

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Matteo B. dice:

 

 

:-D>:)

 

200 avventori, metà pregiudicati.....minchia, che ambientino....:mrgreen:

 

è li che sguazzi....:§

 

ho paura ad entrarci :mrgreen:

 

ma il padrone lo conosco :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Quí da me in Abruzzo i Carabinieri sono tutto meno che arroganti. Evidentemente se la popolazione di una data regione/provincia é in maggioranza arrogante ..... Lo sono per ovvie ragioni anche le f.d.o.

 

Tutti i paesi europei hanno anche vetture non nazionali tra il parco auto di servizio, quindi sfatiamo questa ridicola idiozia dell'esterofilia .. dimostrando meno ignoranza

 

Bella iniziativa quella di donare queste Giulia. Sono sicuro che verranno usate al meglio vista l'alta professionalitá dell'Arma

Inviato

Gazzetta di oggi...

Ritorna il povero pastore tedesco triste:D

20160506_134654-1.jpg

Mazza se è figa in divisa la giulia!

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
Cita
 
 

Nella mattinata, in Roma, all'interno del parco del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, alla presenza del Ministro dell'Interno Angelino Alfano, del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Comandante Generale Tullio Del Sette, del Presidente del gruppo FCA John Elkann, dell'Amministratore Delegato Sergio Marchionne, del COO della Regione EMEA Alfredo Altavilla, e dei vertici dello Stato Maggiore dei Carabinieri, sono stati presentati i due modelli di Alfa Romeo Nuova Giulia Quadrifoglio con livrea istituzionale.

 

Le due nuove vetture saranno utilizzate a Roma e Milano per speciali interventi quali il trasporto di organi e sangue, oltre che per i servizi di scorta in occasione di cerimonie istituzionali. Tra le dotazioni specifiche si segnalano il defibrillatore, speciali unità portatili di raffreddamento, predisposizione radio, sistema Odino, dispositivi supplementari di emergenza, porta arma lunga e torce led ricaricabili collocate nell'abitacolo.

 

Per conoscere al meglio le caratteristiche dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, il gruppo FCA garantirà a un ristretto numero di carabinieri, selezionati direttamente dall'Arma, un corso di guida sicura presso l'autodromo di Varano de Melegari, a cura di istruttori  Alfa Romeo.

 

La Nuova Giulia, nella versione top di gamma contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio, rappresenta il nuovo paradigma Alfa Romeo e conferma quelle peculiarità che da sempre appartengono al DNA Alfa Romeo: design distintamente italiano, motori prestazionali e innovativi, perfetta distribuzione dei pesi, straordinario rapporto peso/potenza e soluzioni tecniche uniche ed esclusive.

 

Equipaggiata con il nuovo motore 2.9 BiTurbo benzina da 510 CV - totalmente in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari - la Nuova Giulia Quadrifoglio assicura prestazioni straordinarie: velocità massima di 307 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e una coppia massima di 600 Nm. Tra l'altro, sebbene i valori di potenza e coppia siano sensazionali, il 2.9 BiTurbo benzina "6 cilindri" è best in class nelle emissioni (198 g/km di  CO2 con cambio manuale a 6 marce) ed è sorprendentemente efficiente nei consumi, grazie al sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico.

 

Alla cerimonia ufficiale, insieme alla Nuova Giulia Quadrifoglio, erano esposti diversi modelli della gamma FCA - Alfa Romeo Giulietta, Jeep Renegade - che verranno consegnati (800 unità) nel corso del 2016 e saranno configurati secondo le necessità dell'Arma per il controllo del territorio.

 

Gli ospiti intervenuti hanno poi potuto anche ammirare un esemplare storico dell'Alfa Romeo Giulia Super degli anni Settanta, testimonianza concreta del forte legame tra l'Alfa Romeo e i Carabinieri che affonda le proprie radici nel secondo Dopoguerra quando tutte le "Gazzelle" avevano il marchio Alfa sulla calandra, a cominciare dalle Giulietta e dalla sua discendente diretta, la Giulia. Quest'ultima in particolare, fu la vettura che negli anni 70 proponeva concezioni all'avanguardia riuscendo a coniugare ottime prestazioni motoristiche con elevate doti di affidabilità. L'auto ben si integrava nel disegno di rinnovamento strutturale dell'Arma, completato dai nuovissimi apparecchi radiotelefonici collegati alle Centrali Operative, che costituivano il fiore all'occhiello del Comando Generale. Il mezzo venne impiegato dal 1963 al 1968.

 

Da allora il sodalizio tra l'Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni con vetture sempre più grintose e affidabili: dall'Alfa Romeo Alfetta all'Alfa Romeo 90, dall'Alfa Romeo 75 all'Alfa Romeo 155, dall'Alfa Romeo 156 all'Alfa Romeo 159, arrivando fino a oggi alla Nuova Giulia Quadrifoglio, simbolo dell'eccellente know-how tecnologico e del migliore spirito creativo del nostro Paese.    

 

http://www.alfaromeopress.com/press/article/117770

Inviato

Cerchiamo di valutare la realtà delle cose per quelle che sono e non in base ad impressioni nate al momento della constatazione. L'auto deve sempre essere a vista. Se devi intervenire celermente non puoi cercare il parcheggio. Le pattuglie fanno un'immensità di cose, anche non previste. Prendere il caffè è previsto ed è utile per controllare gli eventuali avventori. Da questi accertamenti possono scaturire anche delle proposte per misure di prevenzione personale o addirittura per associazione a delinquere. 

Inviato

ma si scherza.. che si prendano pure la pizza da asporto  :mrgreen:

 

 

di media le ultime volte che mi hanno fermato sono stati molto corretti, nonostante credo sia una discreta rottura di coglioni. I poliziotti li ho trovati addirittura affabili

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
46 minuti fa, Bosco dice:

Quí da me in Abruzzo i Carabinieri sono tutto meno che arroganti. Evidentemente se la popolazione di una data regione/provincia é in maggioranza arrogante ..... Lo sono per ovvie ragioni anche le f.d.o.

 

Tutti i paesi europei hanno anche vetture non nazionali tra il parco auto di servizio, quindi sfatiamo questa ridicola idiozia dell'esterofilia .. dimostrando meno ignoranza

 

Bella iniziativa quella di donare queste Giulia. Sono sicuro che verranno usate al meglio vista l'alta professionalitá dell'Arma

Prego?  .... trovami in Francia un'auto delle loro FDO che non sia Renualt o PSA ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Vero, "subìti" due o tre controlli nella vita, sempre senza problemi e con cordialità.

Anzi, una volta, su strada provinciale (poco dopo l'entrata in vigore delle luci diurne obbligatorie su tratto extraurbano) il Carabiniere mi ferma, controlla i documenti - tutto in regola, cinture allacciate - poi mi fa: "Lo sa che è obbligatorio l'uso delle luci?"

Io abbozzo una scusa "ehm sì...  veramente... sà.... mi stavo giusto... "

Mi interrompe: "Non importa, non importa: ma le accenda subito, mi raccomando! Il risparmio energetico facciamolo a casa!"  :-D:-D

Fantastico! 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.