Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 26/02/2018 at 09:20, stev66 scrive:

 

Evidentemente sì. Da qui il motivo dei risparmi attuali.

P.S. non guardate , l'albero, guardate la foresta .  Se FCA rinuncerà ai diesel, sarà perché tutti o quasi rinunceranno ai diesel .

che sono nel mondo in pratica venduti solo in Europa, e guarda caso, con un Europa che sta cambiando rotta velocemente .

Considerando che FCA in Europa vende più o meno un milione di auto , e di questo milione Panda , 500 e Y sono in pratica tutte benzina , i conti della percentuale di vetture diesel sul totale del venduto sono presto fatti .

Spannometricamente  sui 4,72 milioni di auto vendute da FCA nel mondo, le diesel non sono più di 600.00/700.000 .

 

 

 

 

 

Potrebbe essere anche per questo motivo che quando hanno lanciato la Giulia, in concessionaria non c’era traccia della versione benzina, è la prima prova è uscita dopo mesi. Forse volevano sfruttare quel poco di onda del diesel che si sarebbe infranta dopo pochi mesi. 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
  On 26/02/2018 at 09:39, Andreab21 scrive:

Potrebbe essere anche per questo motivo che quando hanno lanciato la Giulia, in concessionaria non c’era traccia della versione benzina, è la prima prova è uscita dopo mesi. Forse volevano sfruttare quel poco di onda del diesel che si sarebbe infranta dopo pochi mesi. 

 

Stiamo parlando del bel paese a sud delle alpi, dove resisteranno per anni gli ultimi giapponesi di Rudolph . :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 26/02/2018 at 09:59, stev66 scrive:

 

Stiamo parlando del bel paese a sud delle alpi, dove resisteranno per anni gli ultimi giapponesi di Rudolph . :lol:

 

Dove potevano ancora venderlo in numero maggiore rispetto al benzina, l’hanno spinto al massimo secondo me 

Inviato
  On 25/02/2018 at 23:53, Steve 89 scrive:

Cioe' hanno speso molto per I nuovi 2.2 diesel alfa/jeep e in 4 anni ora dovrebbero gia farli fuori?

Lo riutilizzeranno in pianta stabile per i veicoli commerciali...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  On 26/02/2018 at 14:04, defiant scrive:

Lo riutilizzeranno in pianta stabile per i veicoli commerciali...

Hanno limiti di emissioni diversi come in Usa?

Chiedo, perchè lo ignoro.

Se si, ha senso, diversamente, no.

Inviato
  On 26/02/2018 at 14:04, defiant scrive:

Lo riutilizzeranno in pianta stabile per i veicoli commerciali...

Non stiamo più ai tempi del Perkins che potevi montarlo su una Giulia. :-D:-D

Penso che non si possa mettere  sul Ducato un motore diesel progettato per finire su SUV e Berline, senza modificarlo pesantemente. Al massimo possono riciclarlo sul prossimo Talento/Traffic 2.0, se Renault non imporrà il suo nuovo 2.0 dCI. 

Modificato da nucarote

Inviato
  On 02/03/2018 at 06:43, Umbi scrive:

Probabilmente i nuovi 3 cilindri debutteranno prima di quanto si immagini

tira il sasso e nasconde la mano... :no:

 

:-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.