Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, savio.79 dice:

Non ho provato la Giulia ma vorrei porre una domanda a quelli che l'hanno provata. 

Che pneumatici montava l'auto in prova? Non le misure, parlo di marca e modello.

Lo chiedo perché ho appena cambiato gomme alla mia nasona (147) e con questo terzo treno, di marca diversa, la guida è cambiata da così a così, e non in meglio: sterzo leggero come la punto col city, appoggio morbido, e ritardato, posteriore galleggiante e con reazioni mai sperimentate prima, perfino un rollio (apparentemente?) più pronunciato. Insomma ora guido una citroen ?

 

Quindi la domanda: con che gomme avete testato la Giulia? Le conoscete come coperture? Mai confrontate con altre su uno stesso modello?

Tipicamente quelle in prova montavano pacchetto Super con Pirelli P7 Cinturato 225/40 18 davanti e 255/40 18 dietro...credo fossero anche Runflat

Ho visto altri modelli con i 17 e le Michelin Primacy HP...

Modificato da wilderness

  • Risposte 296
  • Visite 87.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (s

  • Disclaimer: mettetevi comodi perché sono andato un po' lungo con le parole    Bene, complice l'insistenza di un amico che voleva vederla a tutti i costi, sono ritornato in conce e, già che qu

  • Da buon ultimo  sono riuscito a provarla. 2.2 150cv manuale.   Su linea e interni si è già detto tutto e il contrario di tutto, quindi non mi dilungo. Idem sull'infontrainement che come

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, savio.79 dice:

Non ho provato la Giulia ma vorrei porre una domanda a quelli che l'hanno provata. 

Che pneumatici montava l'auto in prova? Non le misure, parlo di marca e modello.

Lo chiedo perché ho appena cambiato gomme alla mia nasona (147) e con questo terzo treno, di marca diversa, la guida è cambiata da così a così, e non in meglio: sterzo leggero come la punto col city, appoggio morbido, e ritardato, posteriore galleggiante e con reazioni mai sperimentate prima, perfino un rollio (apparentemente?) più pronunciato. Insomma ora guido una citroen ?

 

Quindi la domanda: con che gomme avete testato la Giulia? Le conoscete come coperture? Mai confrontate con altre su uno stesso modello?

 

credo che la tua nasona abbia cambiato comportamento principalmente a causa di due fattori 

 

una maggiore aderenza che fa lavorare un filo di più le sopsensioni, che immagino non più freschissime 

una spalla più cedevole delle precedenti che da questa sensazione di galleggiamento

 

era capitato anche a me quando ero passato dalle bridgestone viullenza alle michelin

 

Per la giulia, la 150 cv che avevano qui montava dei 17 pollici abbastanza turistici, ma si comportava bene comunque

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
23 minuti fa, Cosimo dice:

 

credo che la tua nasona abbia cambiato comportamento principalmente a causa di due fattori 

 

una maggiore aderenza che fa lavorare un filo di più le sopsensioni, che immagino non più freschissime 

una spalla più cedevole delle precedenti che da questa sensazione di galleggiamento

 

era capitato anche a me quando ero passato dalle bridgestone viullenza alle michelin

 

Per la giulia, la 150 cv che avevano qui montava dei 17 pollici abbastanza turistici, ma si comportava bene comunque

 

Bene! Dunque mi dici che la Giulia in prova monta dei Pirelli abbastanza turistici e già con questi, stando a (quasi tutti) quelli che l'hanno provata, va molto bene.

Dunque, con un cambio gomme tipo Bridgestone viuleenza (io x es. avevo i Potenza 050) o Hankook Evo qualcosa (mio 2° treno fino a oggi - adorabili) c'è un ulteriore piccolo margine di miglioramento quanto a sensazioni di sterzo "affilato" per chi lo predilige? ho capito bene? :wub:

 

OT - ma giusto per chiarire il motivo della mia domanda originaria: l'epifania che una gomma diversa può stravolgere la tua percezione di un mezzo

(la mia nasona (147 Black Line, cioè "assetto sportivo originale Alfa" ma solo 105CV - perché non sono uno che va forte su strada, ma nemmeno troppo piano in curva, pur nei limiti e sempre restando nella mia corsia, non come certi fenomeni che invadono le altre corsie per non ribaltarsi - ha solo 85.000 km quindi - suppongo - sospensioni messe ancora bene; le Bridgestone di primo equipaggiamento le ho adorate ("binari" le definisce bene) ma dopo il 50/60% di usura ho verificato un decadimento delle prestazioni sul bagnato, inoltre sono sempre state molto rigide e rumorose sin da nuove; le Hankook EVO ?? che avevo fino a ieri, le ho amate ancora di più: meno rumorose, ma rigide il giusto per affrontare le curve - in sicurezza - come se non ci fossero filtri tra le mie mani sul volante e la strada, ottima tenuta su asciutto e anche su bagnato fino all'ultimo metro oggi entrando dal gommista (!) nonostante l'usura al limite e oltre (per un problema di campanatura di cui mi sono accorto solo ieri); diciamo che oggi, dopo 8 anni di rapporto con la 147, con queste gomme nuove - che non mi piacciono molto - ho scoperto che la mia macchina ha un retrotreno (!) e che ne devo tenere conto nell'impostare una traiettoria, cosa mai successa prima dato che la fedeltà del culo alla traiettoria del muso aveva un che di sovrannaturale - e non parlo di fare numeri da circo, ma x es. un lieve scarto per evitare un tombino a 50km/h su strada con limite 70! :drive: )

 

 

 

Inviato

Confermo P7 e Premacy, viste in conce.

Io monto Viuuuuuuulenza e hanno la spalla durissima, provate su analoga auto le Hankook V12 evo e confermo, a me sono sembrate ottime.

Probabilmente Giulia diventa perfino piu' affilata con gomme serie :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Mi sono costate piu' le gomme che tutta la macchina :D

Ma quanto erano belle quando parcheggiavo col volante girato, e si vedeva il battistrada???

Solo le Parada le battono imho.

Tra l'altro non so voi, ma dopo 9mila km le mie sono gia' a meta': la macchina se le mangiava.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
33 minuti fa, TurboGimmo dice:

Mi sono costate piu' le gomme che tutta la macchina :D

Ma quanto erano belle quando parcheggiavo col volante girato, e si vedeva il battistrada???

Solo le Parada le battono imho.

Tra l'altro non so voi, ma dopo 9mila km le mie sono gia' a meta': la macchina se le mangiava.

 

Le mie erano le Potenza RE050, molto più umane, meno "da corsa" parlando della scolpitura e, immagino, anche della mescola, dato che mi son durate 45.000 km e ce n'era ancora un po' (di battistrada utile).

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Cosimo dice:

RE002.jpg

 

:mrgreen: 

Ah... Sticazzi... la stanchezza lavorativa -.-''

 

Per un po' ci avevo quasi sperato che arrivasse la pubblicità della Bridgestone ft. Abatantuono... :mrgreen: 

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo dice:

Confermo P7 e Premacy, viste in conce.

Io monto Viuuuuuuulenza e hanno la spalla durissima, provate su analoga auto le Hankook V12 evo e confermo, a me sono sembrate ottime.

Probabilmente Giulia diventa perfino piu' affilata con gomme serie :D

 

Le Viuuuuuuulenza hanno una RR assurda, altrochè fare il record dei consumi con quelle.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.