Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
49 minuti fa, boygrunge dice:

visto, interessante.

 

secondo me per i camini potrebbero rendere "obbligatorio" installarlo; per le caldaie magari qualche incentivo per la sostituzione, probabilmente costerebbe comunque meno che continuare a incentivare la sostituzione delle auto...

 

Non ho idea se in città siano rimaste caldaie a gasolio/olio combustibile, tanto meno credo che vi siano appartamenti in città che usano camini a legna o stufe a pellet :pen: 

Diverso il discorso nei comuni medio/piccoli, dove la gente vive in case e non appartamenti e dove tali sistemi di riscaldamento possono essere diffusi, specie dove il metano non arriva.

PS: anch'io, da 11 anni, uso una stufa a pellet (Piazzetta) per l'inverno. E mi rendo conto delle polveri che lascia. Il mio problema (personale ed economico) è che dovrei rifare completamente casa per ovviare all'insufficienza del riscaldamento a metano per poter raggiungere una temperatura dignitosa negli ambienti "living" (19°C, non oltre).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 660
  • Visite 116.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi scusate se non ho letto tutta la discussione (appena scoperta) e magari riporto qualcosa di cui avete già parlato.

C'è un articolo su QR online, di cui riporto uno stralcio (che ritengo) interessante:

I nuovi standard e l’impatto sui prezzi. Parlando dei nuovi protocolli per le omologazioni, Wester si è detto favorevole ai test da svolgere in condizioni di guida reali: “Mancano regole chiare in materia”, ha dichiarato, aggiungendo anche che “le nuove misure porteranno a un aumento dei costi significativo. Questo avrà certamente un impatto sui prezzi e sulle vendite dei modelli diesel. Vedremo immediatamente un cambiamento”.

 

 

 

Inviato
On 20/9/2016 at 16:46, Matteo B. dice:

più ibrido a benzina e in generale si deve cominciare ad elettrificare l'infrastruttura. ci vorranno decenni (un paio?).

 

 

Si fa cosi per fare presto, come stanno facendo a Berlino e in Tedeschia, presa di carica lenta 16A ovunque passi corrente pubblica, pali della luce compresa. A berlino ne hanno messi un centinaio solo nel primo anno. Costano 1/10 di una colonnina normale e il contatore, con SIM che si collega al gestore e sblocca la presa e contabilizza il prelievo, ce l'ha l'utente nel box del cavo SMART, si chiama MOBILE METERING. Il futuro è adesso, basta che i comuni e distributori corrente si organizzino: 

 

http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/auto-elettriche-con-ubitricity-il-pieno-lo-si-fa-dai-lampioni

 

Cita

Il primo fornitore ad aver accettato la sfida per l’elettrificazione su larga scala è la Grundgrün ,che in collaborazione con Ubitricity ha installato un centinaio di punti di ricarica ma che prevede di avere una presa di corrente in ogni lampione stradale.

 

 

RL00407_6074_1.jpg

 

RL00454_7805_HiRes_2.jpg

 

 

Le FAQ del sistema qui: https://www.ubitricity.com/en/support/faqs
 

Brochure : https://www.ubitricity.com/sites/default...EN-web.pdf

Download page anche per comuni e municipalità qui: https://www.ubitricity.com/en/press/downloads

 

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Sì, ma il dimensionamento dei carichi dell'impianto? L'illuminazione pubblica di solito ha dei cavi che è già da ringraziare che reggano le lampade dei lampioni... :)
 

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 1 mese fa...
Inviato

Discussione interessante.

 

Notavo che nel breve video di Quattroruote, in cui danno un'anticipazione della prova della Giulia Veloce, il Bellati dice: "pochi coraggiosi sceglieranno questa versione benzina per via di superbollo etc., ma molte cose stanno bollendo in pentola, e non tutte giocano in favore del diesel, ne riparliamo presto a Vairano"

 

Qualcuno ha idea di cosa stesse parlando? Magari chi legge abitualmente la rivista ha colto altri segnali o anticipazioni in questo senso.

 

 

 

Inviato

Mah, parleranno di ipotetiche versioni ibride, oppure di fantomatiche versioni a metano, alimentate dalle parole di Altavilla.

 

Se Audi lancia A4 (imminente) e A5 (2017) a metano, Alfa potrebbe fare benissimo una Giulia od una Stelvio a metano, anche se le bombole per forza di cose dovrebbero andare nel bagagliaio perché sotto c'è il differenziale posteriore.

 

Chiaro che l'ibrido fa più cool, il massimo sarebbe un ibrido integrale, con la trazione anteriore elettrica, ma i costi sono sicuramente superiori a quelli della metanizzazione.

 

Il diesel è alla frutta.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Cattive notizie per i diesel

The leaders of four major global cities say they will stop the use of all diesel powered cars and trucks by the middle of the next decade.
The mayors of Paris, Mexico City, Madrid and Athens say they are implementing the ban to improve air quality.

http://www.bbc.com/news/science-environment-38170794

  • 1 mese fa...
Inviato

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

...e gli ultimi invece sono qua:

 

http://www.autopareri.com/forums/topic/59591-convenienza-benzina-vs-diesel-economica-e-prestazionale/?page=23

 

 

Abbiamo un topic per qualsiasi cosa :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.