Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo me molti dei problemi di inquinamento dei motori Diesel sono legati al fatto che questo tipo di motore è poco adatto all'impiego automobilistico, soprattutto quando si chiedono potenze elevate. I motori a gasolio sono più efficienti di quelli a benzina ma danno il meglio se vengono fatti lavorare in un regime di rotazione ridotto (e basso), all'interno del quale si può ottimizzare la combustione. Probabilmente i motori Diesel si possono rendere più puliti, ma bisogna ridurre il regime di rotazione (e quindi abbinarli a cambi automatici con 8-9 marce) ed accontentarsi di potenze specifiche come quelle di venti anni fa. E non credo che il mercato accetterebbe un duemila turbodiesel da una novantina di cavalli quando oggi ci siamo abituati ad averne il doppio.

  • Risposte 660
  • Visite 116.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Kippur dice:

Infatti l'esenzione dal bollo per il Piemonte è stata cancellata.

 

È rimasta per i primi 5 anni, dopo si paga il 25% del bollo per le auto a GPL ed il 20% per quelle a metano. Fino all'anno scorso era totale, ma per risanare i debiti della regione lo volevano togliere del tutto, poi hanno raggiunto questo compromesso.

 

Tra i debiti c'è un enorme grattacielo che ancora non si sa quando verrà completato e come sarà utilizzato. Le auto più inquinanti continuano a circolare per sovvenzionare questo spreco e la nostra salute ringrazia.

Inviato
56 minuti fa, xtom dice:

 

È rimasta per i primi 5 anni, dopo si paga il 25% del bollo per le auto a GPL ed il 20% per quelle a metano. Fino all'anno scorso era totale, ma per risanare i debiti della regione lo volevano togliere del tutto, poi hanno raggiunto questo compromesso.

 

Tra i debiti c'è un enorme grattacielo che ancora non si sa quando verrà completato e come sarà utilizzato. Le auto più inquinanti continuano a circolare per sovvenzionare questo spreco e la nostra salute ringrazia.

 

 

e rimasta 5 anni e nel frattempo ha subito 10 variazioni almeno.

 

quello che serve è  una politica  di icnentivi e disincentivi che sia COERENTE e COSTANTE.

 

cioè prima venne la Co2 , con tanto di incentivi, almeno a livello europeo, per chi ne produceva meno:martellarsi:

 

poi arrivò il particolato, che  se non avevi il FAP eri fottuto,::: con rottamazioni varie al contorno

 

a questo giro si presentano i NOX :oddio:

 

vogliamo scommettere sul prossimo  "super villain" ?:-P

 

cioè occorre creare un test ed un indice che valuti e misuri  l'insieme di queste cose

e altri fattori altrimenti sarà sempre un inseguire.

 

 

..cos' intanto c'è una scusa per indurre le perosne a buttare l'auto vecchia e prenderene una nuova, come con i fonini

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

 

È rimasta per i primi 5 anni, dopo si paga il 25% del bollo per le auto a GPL ed il 20% per quelle a metano. Fino all'anno scorso era totale, ma per risanare i debiti della regione lo volevano togliere del tutto, poi hanno raggiunto questo compromesso.

 

Tra i debiti c'è un enorme grattacielo che ancora non si sa quando verrà completato e come sarà utilizzato. Le auto più inquinanti continuano a circolare per sovvenzionare questo spreco e la nostra salute ringrazia.

 

L'esenzione per le ibride è stata uccisa dopo 1 anno, e anche quella per metano/gpl  "non si sente molto bene".

 

D'altronde bisogna pagare le prebende ai "lavoratori" della regione che non vogliono trasferirsi nella nuova sede perchè non amano andare al lavoro in metro e fare 55 m a piedi..

Inviato

Bolli ,Superbolli , incentivi.

 

tutta roba da abolire IMHO. ho letto delle statistiche per cui il bollo auto è evaso per il 30% del gettito.

 

per me va TOLTO. i carburanti ASSOLUTAMENTE non si devono aumentare.(abbiamo accise su tutti terremoti , dovete sapere che tutti i soldi presi dalle accise (mi sembra che si iniziò dal Belice) fanno una cifra 100 (numero per capirci) per tutti i terremoti italiani (incluso sprechi e malversazioni) è stata spesa una cifra di 50 (fatto 100 l'incassato).

 

mettere le stesse tasse su benzina e gasolio (oggi il gasolio è meno tassato rispetto alla benzina) ..in pratica la benzina costerebbe un po' meno.

 

l'elettricità per uso autotrattivo va tassata POCO se fatta a colonnine pubbliche. a casa la si può lasciare uguale.

 

 

il diesel deve rispettare TUTTE le normative, no a scappatoie. ovviamente vale per il resto dei motori.

 

Ho sentito Calenda per radio e ha detto che hanno fatto un decreto per snellire la burocrazia sui distributori di Metano e GPL, va bene, ma un filo meno di vantaggi fiscali al Metano IMHO sarebbe corretto. 

 

 

per il resto lascerei fare al mercato.

Inviato

ora come ora no. Con questi prezzi è già più conveniente il gpl, se aumenti ancora il metano togliendo i vantaggi fiscali io cosa ci fo con un'auto da 300 km risicati di autonomia?

Inviato
7 ore fa, makomako dice:

ora come ora no. Con questi prezzi è già più conveniente il gpl, se aumenti ancora il metano togliendo i vantaggi fiscali io cosa ci fo con un'auto da 300 km risicati di autonomia?

 

Ci metti un motore spropositato, il marchio Tesla e la vendi come la cosa più fica del mondo (in bundle con il tuo rigassificatore casalingo)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF dice:

Vorei sapere quali studi scientifici dimostrerebbero che il motore che emette in assoluto meno CO2, sia così dannoso per l'ambiente.

 

(qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico.

Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O.

Più allunghi la molecola più troverai atomi diversi da carbonio ed idrogeno, quali zolfo (S) e azoto (N).

Se i composti azotati (i famigerati NOx) non sono certo una boccata d'aria salutare, quelli risultanti dallo zolfo (S), di cui eran ricchi i gasoli, a contatto con l'acqua creano il simpatico acido solforico.

Senza contare altre sostanze usate come antidetonanti: prima il piombo, poi il benzene :roll: eccetera eccetera.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

ma  c@22o ti metti a spoilerare ?:mrgreen:

 

dovevi apsettare 15 anni che avevamo tutti quel carburante e improvvisamente annunciavi la scoperta :martellarsi:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.