Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il paragone funziona pure al contrario, per fare l'avvocato del diavolo, Giulia ha le alogene su base e super, Audi ha gli xeno 35w con lavafari di serie su A4 e pure su A3...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, Tommitel dice:

Ringrazio a tutti per la risposta.

Mi rimane la perplessità nel vedere che la stessa FCA è dotata di UConnect "avanzato" (quindi non è che non ci sia a disposizione), ma che sulle nuove punte di diamante dell'Alfa questo non sia presente... 

Boh.

 

Credo che la questione sia l'aver dotato Alfa Romeo di un sistema autoctono...usare Uconnect non avrebbe lasciato molto libertà a livello di design interno, Alfa Connect, invece, consente quest'integrazione davvero innovativa e gradevole, inoltre si avvicina molto ai sistemi della concorrenza (come logica). Attualmente, quindi, si tratta più che altro di alterne gli sviluppi, che sicuramente ci saranno...Penso che anche loro sappiano delle migliorie e funzionalità da apportare e implementare. ;) 

Inviato
1 ora fa, gpat dice:

Il paragone funziona pure al contrario, per fare l'avvocato del diavolo, Giulia ha le alogene su base e super, Audi ha gli xeno 35w con lavafari di serie su A4 e pure su A3...

 

Aspetto con ansia l'aggiornamento che permetta di avere il motore centrare al posto del motore a sbalzo...

A no aspetta

 

 

:lol:

 

Ridete, ridete pure voi, ma sapete quante CLA e Q3 con le alogene vedo in giro?

Che poi, di una connessione dati in auto, seriamente che te ne fai? Non ti basta il cellulare?

Modificato da Nicola_P

Inviato

Mi vien da ridere a pensare che tra qualche anno le case saranno costrette a far uscire tutti i modelli con i FULLEDDE e i virtual COCK-PIT, risparmiando pure sui costi di produzione.

:)

 

Modificato da xtom

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

Mi vien da ridere a pensare che tra qualche anno le case saranno costrette a far uscire tutti i modelli con i FULLEDDE e i virtual COCK-PIT, risparmiando pure sui costi di produzione.

:)

 

 

 

Che uno dice: vabbeh dal lato meccanico siamo arrivati a livelli altissimi di tenuta, comportamento stradale e piacere di guida quindi adesso possiamo focalizzarci su cavolate tanto per attirare il consumatore.

Ma se poi dobbiamo andare al risparmio mi cadono le braccia.

Aspetta, mi sa che tra poco: eh ma la gesture control!!!!!

Inviato
3 ore fa, Nicola_P dice:

 

Aspetto con ansia l'aggiornamento che permetta di avere il motore centrare al posto del motore a sbalzo...

A no aspetta

 

 

:lol:

 

Ridete, ridete pure voi, ma sapete quante CLA e Q3 con le alogene vedo in giro?

Che poi, di una connessione dati in auto, seriamente che te ne fai? Non ti basta il cellulare?

Q3 ad oggi a listino ha xenon 35w di serie.

Alfa ad oggi mette sul piatto contenuti tecnici di tutto rispetto, ma con le dotazioni di Giulia IMHO l'hanno fatta fuori dal vaso.

Già con Stelvio la situazione è migliorata.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ho predisposto uno specchietto per confrontare alcuni dati (accelerazione, consumi, emissioni, peso) dell'Alfa Romeo Stelvio e delle concorrenti premium. Il divario in termini di accelerazione e peso (ma anche consumi ed emissioni) e' enorme con parecchie concorrenti.

Sintesi: Alfa Stelvio stravince con le concorrenti a 4 cilindri, ed ha accelerazione prossima alle avversarie di 3 litri, che pero' consumano ed inquinano il 15-20% in piu' e costano enormemente di piu'.

Direi, bel colpo.... come comportamento dinamico, la Stelvio primeggia.

 

 

 

gpg02 - Copy (861) - Copy - Copy - Copy - Copy - Copy - Copy - Copy - Copy.jpg

Inviato

Questi sono i confronti di sostanza per un'auto ottimamente progettata e realizzata.

 

È giusto che per un marchio come Alfa siano questi i punti di forza rispetto alla concorrenza.

 

Fedeli in un'intervista ha detto che avrebbero potuto montare anche un cruscotto più tecnologico, ma che per un'Alfa era meglio qualcosa di più tradizionale.

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.