Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
17 ore fa, Mazinga76 dice:

La mania after-market del mio babbo sono sempre stati soprattutto i volanti. Ma ai tempi la 127, oltre che col Personal in radica, era equipaggiata anche con i Carello gialli, l'impianto Pioneer e le foderine.

 

34741927095_d905310296_c.jpg

 

e le coppe copribulloni...

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 125
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I paraspruzzi originali io li ho fatti montare anche sulla UP! che ho ritirato un mese fa. Per fortuna i tedeschi continuano a proporli. Quelli anteriori evitano di avere la riga di fango sulla f

  • Bella discussione!   Io non dimentico le scritte "turbo" ovunque, poi con gli anni sostituite da quelle con scritto "16V".        

  • E inesorabilmente ti spaccavano il vetro perchè il portacassette era il segnale inequivocabile che l'autoradio estraibile era sotto il sedile, nel baule o dentro il cassettino.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez dice:

e le coppe copribulloni...

 

Giusto. E anche specchietto e tergi cromati. Poi, non visibile in foto, mi rammentava il babbo che c'è pure una marmitta dal rombo un po' più cupo.;)

Inviato
5 ore fa, Mazinga76 dice:

 

La mascherina con l'alloggiamento per i fendinebbia li prevedeva lì, non è che avessimo scelto noi di montarli in quella posizione. Diciamo che era la soluzione alternativa al forare i paraurti, che a mio padre non piaceva molto.

 

Ah. Non avevo mai fatto caso al dettaglio di cui mi parli. Quando ero piccolo, a casa abbiamo avuto una 127 900/C dell'80 e ignoravo la presenza dell'alloggiamento per i fendinebbia nella mascherina :| C'è da dire che all'epoca le case non sceglievano sempre le soluzioni più ottimali per accessori come i fendinebbia o l'impianto radio (pensiamo al vano radio di fronte al sedile passeggero sulla 127 e anche la 126...) ;)

 

--------------------------

Inviato
1 ora fa, Abarth03 dice:

 

Ah. Non avevo mai fatto caso al dettaglio di cui mi parli. Quando ero piccolo, a casa abbiamo avuto una 127 900/C dell'80 e ignoravo la presenza dell'alloggiamento per i fendinebbia nella mascherina :| C'è da dire che all'epoca le case non sceglievano sempre le soluzioni più ottimali per accessori come i fendinebbia o l'impianto radio (pensiamo al vano radio di fronte al sedile passeggero sulla 127 e anche la 126...) ;)

 

 

Aspetta però, non so se ci siamo intesi bene. La mascherina originale, mi riferisco a quella montata in fabbrica in primo equipaggiamento, non è che avesse nessun tipo di alloggiamento per i fendinebbia. La mascherina con i fori aperti per l'alloggiamento dei fendi si acquistava aftermarket. E credo, se non ricordo male, che quella che acquistò mio padre ai tempi fosse un accessorio originale FIAT dedicato. 

 

Quanto all'alloggiamento dell'autoradio concordo assolutamente: è quanto di più antiergonomico ci possa essere. In pratica, se si viaggiava senza un passeggero accanto, per cambiare frequenza o inserire/disinserire la cassetta, ti dovevi allungare sulla destra distraendoti troppo dalla strada. 

Inviato
 
Aspetta però, non so se ci siamo intesi bene. La mascherina originale, mi riferisco a quella montata in fabbrica in primo equipaggiamento, non è che avesse nessun tipo di alloggiamento per i fendinebbia. La mascherina con i fori aperti per l'alloggiamento dei fendi si acquistava aftermarket. E credo, se non ricordo male, che quella che acquistò mio padre ai tempi fosse un accessorio originale FIAT dedicato. 
 
Quanto all'alloggiamento dell'autoradio concordo assolutamente: è quanto di più antiergonomico ci possa essere. In pratica, se si viaggiava senza un passeggero accanto, per cambiare frequenza o inserire/disinserire la cassetta, ti dovevi allungare sulla destra distraendoti troppo dalla strada. 

Come sulla Lotus Elise[emoji51]

☏ Armor ☏

Inviato
On 19/5/2017 at 22:45, Mazinga76 dice:

 

Aspetta però, non so se ci siamo intesi bene. La mascherina originale, mi riferisco a quella montata in fabbrica in primo equipaggiamento, non è che avesse nessun tipo di alloggiamento per i fendinebbia. La mascherina con i fori aperti per l'alloggiamento dei fendi si acquistava aftermarket. E credo, se non ricordo male, che quella che acquistò mio padre ai tempi fosse un accessorio originale FIAT dedicato. 

 

...

 

Ok adesso la situazione mi è più chiara ;)

Che sbattone pero' dover cambiare tutta la mascherina per montare i fendinebbia. Ma forse a quei tempi gli accessori avevano ancora un costo accettabile...

--------------------------

Inviato

Beh, a lungo è stato obbligatorio ;) però vuoi mettere quelli in plastica 3D invece di un banale adesivo? :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
5 ore fa, Wilhem275 dice:

Beh, a lungo è stato obbligatorio ;) però vuoi mettere quelli in plastica 3D invece di un banale adesivo? :mrgreen:

 

E utile, oggi che è stato sostituito dal simbolino sulla targa a volte è difficile capire la provenienza di un veicolo se non da molto vicino.

Inviato
Beh, a lungo è stato obbligatorio [emoji6] però vuoi mettere quelli in plastica 3D invece di un banale adesivo? :mrgreen:

Quando ero in Svizzera dovevo ancora applicarlo[emoji21]

☏ Armor ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.