Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ho aperto questo topic perchè rimango sempre più scioccato quando vedo gli spot televisivi che pubblicizzano frenata automatica e lane assist.

Dal ragazzo impedito che guida la Polo al guidatore del suv Renault che si paralizza al volante a causa delle rivelazioni del passeggero.

 

Per me sono degli irresponsabili perchè trasmettono un messaggio pericolosissimo cioè che non importa se sei impedito o non sei in grado di concentrarti sulla guida tanto ci pensa l'auto a rimediare.

Proprio in un periodo in cui c'è un boom di incidenti dovuti alla distrazione :pen:

 

Cosa ne pensate?

  • Risposte 50
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Spero che vag con lo spot nuovo vada a smettere quello assurdo del tiguan che insegna all'utonto medio italiota comportamenti che sicuramente tenterà di riprodurre.. PS non avete idea di quanto la gen

  • Tornando in topic, la mia a5 é dotata dei vari adas tranne il blis. Personalmente li trovo molto fastidiosi e invasivi, a volte avvertivo frenate o correzioni allo sterzo non desiderate e mi rendevo

  • ADAS obbligatori su tutte le auto. E pubblicità vietate. Come l'ESP, da quando è di serie non si può pubblicizzare la sua presenza

Inviato
Ho aperto questo topic perchè rimango sempre più scioccato quando vedo gli spot televisivi che pubblicizzano frenata automatica e lane assist.
Dal ragazzo impedito che guida la Polo al guidatore del suv Renault che si paralizza al volante a causa delle rivelazioni del passeggero.
 
Per me sono degli irresponsabili perchè trasmettono un messaggio pericolosissimo cioè che non importa se sei impedito o non sei in grado di concentrarti sulla guida tanto ci pensa l'auto a rimediare.
Proprio in un periodo in cui c'è un boom di incidenti dovuti alla distrazione :pen:
 
Cosa ne pensate?
Vanno vietati.

☏ Xperia X ☏

Inviato

ADAS obbligatori su tutte le auto.

E pubblicità vietate.

Come l'ESP, da quando è di serie non si può pubblicizzare la sua presenza

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

io in particolare non sopporto il tipo della Polo, che non sa coordinarsi sin dall'infanzia; sembra quasi passare il messaggio che una persona possa guidare lo stesso anche se non ha riflessi pronti.

Eliminare tutte queste pubblicità, subito. Già la gente E' distratta dallo smartphone, se si enfatizzano gli ADAS poi...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
34 minuti fa, Nick for Speed dice:

io in particolare non sopporto il tipo della Polo, che non sa coordinarsi sin dall'infanzia; sembra quasi passare il messaggio che una persona possa guidare lo stesso anche se non ha riflessi pronti.

Eliminare tutte queste pubblicità, subito. Già la gente E' distratta dallo smartphone, se si enfatizzano gli ADAS poi...

 

Ma poi facendo una pubblicità del genere quale immagine passa della clientela di riferimento? Conviene davvero a VW perpetuare certi stereotipi?
Lo dico in maniera molto "poetica"....

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Giorni fa ho sentito di un conoscente che ha provato la frenata automatica di una Nissan, in parcheggio, contro dei paletti... :D

 

Chiaro che non avesse capito un accidenti circa il funzionamento del dispositivo ;)

 

Quindi sì, W gli ADAS, ma è fondamentale istruire le persone e non convincerli di cose sbagliate...

  • J-Gian ha modificato il titolo in Sistemi ADAS e Marketing: comunicazione pericolosa...
Inviato
28 minuti fa, J-Gian dice:

Giorni fa ho sentito di un conoscente che ha provato la frenata automatica di una Nissan, in parcheggio, contro dei paletti... :D

 

Chiaro che non avesse capito un accidenti circa il funzionamento del dispositivo ;)

 

Quindi sì, W gli ADAS, ma è fondamentale istruire le persone e non convincerli di cose sbagliate...

Il problema grosso è che non sta passando il messaggio opposto a quello che era passato nell'aviazione civile :) peccato occasione persa

Inviato

Anche io penso che, in merito agli ADAS, stia passando un messaggio errato e le pubblicità di certo non aiutano, anzi.
Sembra quasi che la possibilità di avere aiuti alla guida (di vario genere, di serie o opzionali che siano) sia una scusante/giustificazione/alibi per poter prestare meno attenzione durante la guida.
Niente di più sbagliato.
L’attenzione alla guida deve essere sempre massima, a maggior ragione se a coadiuvarla ci sono queste nuove tecnologie.
Passa davvero il messaggio, sopratutto per l’utenza più giovane, che uno può prendersi il lusso di distrarsi che tanto, in ogni caso, ci pensa l’elettronica.

La combo, in generale:

gente sempre più distratta e superficiale + pubblicità fuorviante sugli ADAS

+ pensiero “tanto ci pensa l’elettronica, tanto fa tutto lei 

è tragica, imho.
Tra l’altro, come anche per la guida assistita e autonoma, dal punto di vista normativo bisognerà affrontare la questione in relazione alla responsabilità per danni, incidenti e sinistri anche in presenza di ADAS.

Secondo me ci saranno conseguenze anche in ambito assicurativo, oltre che sulla circolazione e sulle varie responsabilità ad essa connesse.

Modificato da MarcoGT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.