Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Intanto grazie a tutti per i consigli e le risposte. Purtroppo non prendevo in considerazione un 2.0 perché non vorrei poi pagare tanto di assicurazione, per cui a quanto ho capito mi conviene stare su un segmento più piccolo. Ma per quanto riguarda il 120 cavalli della 308? 
Ho visto una classe A 200 Sport con 136 cv a 23 mila e con 25 mila km, però appunto mi frena il fatto che è un 2.0 e come ho già detto non vorrei pagare una cifra alta tra assicurazione e tutto
Prezzo onesto direi, soprattutto se è automatica e se ha i tagliandi Mercedes.
Comunque il problema sulla classe A non è l RCA, la mia A220 cdi paga 330€ annui con Linear (intestata a mio padre, residenza a Varese).
Il problema è che la classe A va protetta con furto incendio, atti vandalici, cristalli, infortuni conducente, tutela legale. Io ho anche la kasko collisione e in tutto vado a pagare 900€ annui. La RCA è una cazzata. E scegliendo la A180 cdi, la solfa è la stessa. Non vai a risparmiare granché.
Non è il 2.1 diesel il problema, bensì il fatto che sia una Mercedes

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 50
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • un paio di note: - se la vuoi "cambiare per cambiare" è un conto, ma se lo fai per un discorso di svalutazione sei fuori pista. la tua auto ha già digerito il grosso della svalutazione, oggi come

  • Da quanto ho capito a te non interessa una versione "sportiva" ma una che si muove più disinvolta della clio (che comunque penso non si muovesse male, data la cubatura e la mole del mezzo).  

  • Ignora i doomsayers del diesel. È un motore tuttora vendutissimo e non smetterà di funzionare da solo. Quando poi qualcuno si accorgerà che i limiti di particolato del benzina sono attualmente 10 volt

Inviato
58 minuti fa, IcioRoss92 dice:

Sono in prima classe anche io, e  per la mia clio ne pago 700 annuali (lo so, è parecchio) però mio padre sulla 3008 1.6 mi sembra che paghi 530.. 

Dici? Purtroppo ho avuto solo la clio 1.5 e quindi mi baso su quello che sento dire in giro, infatti vi sto tempestando di domande e vi ringrazio per la pazienza!! 

Dipende dalla classe, eta', e residenza. Io avevo provato a vedere e tra 1.6 e 2.0 ballavano 80 euro annuali, non mi sembra una grossa spesa...

Inviato
15 minuti fa, Gabriz4 dice:

Mi sa che hai provato una Clio con dei problemi belli grossi....

Tu l'hai provata? Ho provato il diesel 75 cv e la benzina 900, tutte e due nuovissime, con la benzina ho fatto diversi viaggi, il turbo entra in maniera brusca, ma la cosa che mi piace meno e l'assetto morbido degli ammortizzatori, la macchina balla parecchio in strade sconnesse e rolla tanto in curva, cosa che si accentua se sei costretto a frenare dando l'impressione che tenda ad allargare. Questa cosa non la ho notato solo io ma anche il proprietario..macchina carina per carità ma con limiti non indifferenti.

Inviato

anch'io ho provato clio e gli interni sono mal curati e non è ben insonorizzata (portiere ecc) a mio parere,  il modello provato (tce con pochi km) aveva rumorosità dalle sospensioni che la mia auto con 150000km non ha (per carità ci può stare il difetto) nel complesso, seppur mi piaccia esteticamente non mi è sembrata particolarmente curata e neache tanto parca nei consumi.

per quanto riguarda la classe a, seppur sopravvalutata nel prezzo è comunque un auto carina, ben curata (internamente) e con una buona tenuta del valore nel tempo.

(io, tra le c, quella che preferisco nel complesso è la serie 1 m sport)

Inviato

Da quanto ho capito a te non interessa una versione "sportiva" ma una che si muove più disinvolta della clio (che comunque penso non si muovesse male, data la cubatura e la mole del mezzo).

 

Non ti consiglio versioni pompate da 150/180cv quando hai espresso un numero che è sui 110/120. Non cambia moltissimo tra 1.6 e 2.0 in termini di assicurazione..Metti anche un 60/80€ l'anno, ma poi si deve tener conto anche del bollo. Con 110cv si paga sui 230, con 180 siamo sopra i 400. Se si fanno due conti alla fine in 10 anni sono soldi. Quindi se la potenza non è una prerogativa, possiamo anche farne a meno.

 

A te piace la Classe A, che a me piace ma solo internamente. Il 1.5 renault che moltissimi sconsigliano perchè "non mercedes", è invece secondo me un bel motore con coppia in basso ma poco allungo, ma godibile e che consuma veramente poco. Il guaio di questo motore, a detta di un meccanico, è che è complicato metterci le mani (parlo della manutenzione). Quello che reputo più "noia" è il doverla portare in mercedes e pagare i costi di tagliandi/ricambi/manodopera mercedes su un motore Renault, questo può dar fastidio.

 

Detto questo: io fossi in te guarderei l'Infiniti Q30. La trovi km0 anche a 21/22k, ha molto di serie, ha la base mercedes A/GLA, motore Renault 1.5 110cv ed interni molto ben rifiniti e curati, oltre che personalità e (a quanto pare) la possibilità di fare i tagliandi in renault.

Ovviamente estetica ed interni sono soggettivi, ma la reputo una vettura di sostanza ben curata.

 

Detto questo, io valuterei anche altre alimentazioni (sono uno di quelli che pensa che il diesel possa avere vita più breve di altri carburanti...ma posso sbagliarmi).

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
15 ore fa, mmaaxx dice:

Più piccola della Tipo in quale film di fantascienza?
Provala la 308, è tutt'altro viaggiare rispetto la Tipo (e la conosco bene, dato che la Tipo SW ce l'ho come auto per l'azienda).

Nell'abitabilità posteriore, la 308 è meno abitabile della Tipo, sopratutto la berlina 5p, che ha un passo minore della 308 SW.

Ed anche la station, rispetto alla Tipo, ha una seduta peggiore nel divano posteriore.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

308 offre un comfort NETTAMENTE superiore e uno spazio a bordo superiore per i posti anteriori e per il bagagliaio (parlo di SW).
E chi siede dietro ha comunque spazio, come Tipo.
308 è una Segmento C pura, Tipo è una B cresciuta.

Inviato
50 minuti fa, mmaaxx dice:

308 offre un comfort NETTAMENTE superiore e uno spazio a bordo superiore per i posti anteriori e per il bagagliaio (parlo di SW).
E chi siede dietro ha comunque spazio, come Tipo.
308 è una Segmento C pura, Tipo è una B cresciuta.

A me è sembrato che per i posti posteriori ci sia più spazio (parecchio) sulla tipo rispetto alla 308, parlo di hatch 5 porte e non di SW.

 

come materiali, finiture e comodità dei sedili trovo la 308 migliore, anche se poi la posizione di guida è particolare. I motori sono entrambi degli ottimi diesel nel loro segmento, i cambi manuali non li conosco, come automatico preferisco il Peugeot. 

 

Secondo me sono entrambe ottime scelte che però, personalmente, valuterei solo se ben scontate. 

Inviato

Sui posti posteriori la 308 wagon ha lo spazio della Tipo, ma la seduta è più bassa e scomoda, tanto che, per le flotte della ditta di un mio amico, hanno preferito la Tipo per quella ragione.

Sulla berlina, invece, lo spazio posteriore è decisamente minore, e la seduta è bassa e scomoda.

Davanti invece, al netto del posto di guida che non è adatto a tutte le taglie, la 308 mi sembra più comoda, e meglio rifinita, anche se i comandi touch non li apprezzo come scelta ergonomica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Vuoi vendere la tua Clio per la svalutazione e vuoi comprare un Diesel nuovo? Mi sembra il modo migliore per buttare all'aria tutti i tuoi risparmi. Il diesel ha ormai gli anni contati ed in futuro molte vetture a gasolio risulteranno invendibili e verranno esportate nei paesi sottosviluppati a quotazioni da " ferro " .

Hai valutato una Seg C a metano come Seat Leon o Skoda Octavia? Con 20.000 euro prendi un km0 con gli accessori giusti, non hai problemi relativi alle restrizioni del traffico e rimani su consumi umani.

Pensaci.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.