Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

@ stev66   Permettimi di dissentire: magari non ho compreso bene. Per Giulia e Stelvio lo sforzo fatto da FCA è notevole ed ha prodotto risultati eccellenti, dai quali partire per poter, in prospettiva medio lunga, avere immagine e vendite; penso che era chiaro a tutti che non si sarebbero avute vendite clamorose.

In ogni caso sarebbe un bene se proponessero delle raffinatezze in più rispetto alla base di partenza (vedi reparto sospensivo e non solo DNA).

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Non si può sperare vendere come Volvo XC60... non è assolutamente lo stesso target. Stelvio tra Europa e USA ha venduto più o meno come Macan, manca solo il volume in Asia...

Inviato
53 minuti fa, stev66 scrive:

D'accordo, ma soprattutto le vendite di Stelvio sono molto inferiori alle attese . Si guardino le vendite di xc60 per capire che ci si aspettava di più. E la stessa 159 sedan aveva fatto 130/140 k vendite.

Vero ma Volvo partiva già da una base più solida come marchio, una gamma intorno e soprattutto da un modello precedente di grande successo. Sicuramente si poteva sperare che Stelvio facesse di più ma per me c era il rischio che potesse vendere molto meno. Forse da ora in poi ( se no si aspetta 10 anni) si può sperare di iniziare a raccogliere i frutti di Stelvio e Giulia con i nuovi modelli 

Inviato
  • Autore

Sicuramente speravano in 100k/anno per il duo Giulia/Stelvio. E non sono lontani con più di 80k (col « blocco WLTP » ormai per 4 mesi che sicuramente ha mangiato almeno 10k vendite inEuropa...).

 

Credo che comunque con un po’ di coraggio in più e con motori V6 D e benzina umani, il duo avrebbe sfondato i 100k nel 2018.

 

C’e anche da dire che secondo me, rispetto a 159 e a più o meno tutti i modelli Italiani dalla Punto in poi, credo che Giulia e Stelvio potrebbero avere un grafico di vendite nel tempo più o meno piatto o addirittura in leggera salita, un po’ come 5oo. Perché il prodotto c’e, manca soltanto qualche piccolo aggiornamento qua e là che si possono fare sul ciclo di produzione del prodotto, come 5oo, devono cercare di restare al passo con piccole migliorie ogni anni.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

D'accordo, ma soprattutto le vendite di Stelvio sono molto inferiori alle attese . Si guardino le vendite di xc60 per capire che ci si aspettava di più. E la stessa 159 sedan aveva fatto 130/140 k vendite.

Sicuramente Giulia e Stelvio vendono meno delle attese, però i paragoni con XC60 e 159 secondo me sono fuorvianti: la Volvo col modello precedente aveva il suv più venduto della categoria (non so se lo sia ancora), con numeri superiori anche ai modelli della triade, 159 invece è nata in un periodo diverso, in cui non c'era ancora stato il boom dei suv e Alfa aveva una reputazione un po' migliore di quella attuale.

Modificato da GL91

Inviato
7 minuti fa, nucarote scrive:

Senza l'ibrido IMHO è difficile tenere le quote odierne, ma pare che per il 2019 non se ne parli ancora. Per cui malgrado gli upgrade agli interni credo che si andrà a botta di sconti, specialmente lato NLT.

 

Mah...

io vorrei capire negli States la concorrenza di Stelvio quanto vende ad oggi in versione plugin e quanto con un V6 < 400 cv ad esempio. ( @4200blu)

Perchè, che in futuro relativamente vicino sia necessario non ci piove, ma bisogna vendere anche adesso, e nel primo/secondo mercato per vendite, avere un’unica motorizzazione per la modale è un grosso limite! Idem per Giulia.

Inviato

Se fanno la c suv su pianale compass e non mettono dei quadrilateri avanti e/o multilink dietro (ma poi lo spazio nel bagagliaio ne risentirebbe, quindi potrebbero lasciare il macpherson) si potrebbe dire tranquillamente che è una compass/Renegade/ 500x ricarrozzata ed onestamente non credo che vogliano tenere alfa al pari delle semi-premium.

 

Inviato
Se fanno la c suv su pianale compass e non mettono dei quadrilateri avanti e/o multilink dietro (ma poi lo spazio nel bagagliaio ne risentirebbe, quindi potrebbero lasciare il macpherson) si potrebbe dire tranquillamente che è una compass/Renegade/ 500x ricarrozzata ed onestamente non credo che vogliano tenere alfa al pari delle semi-premium.
 
Col McPherson al retrotreno hai comunque delle sospensioni indipendenti, la 147 era così [emoji3526]

☏ LG-H870 ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.