Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, itr83 dice:

 

ma sarà una roba tipo 500x urban/cross o una roba tipo Fiesta/Fiesta Active?

sperò proprio la seconda...

sarà una roba tipo Infiniti Q30 e QX30, dicono.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Dovrebbe essere una piccola Stelvio con muso più filante e posteriore meno sporgente.

Sarà un lavoraccio, perché rimpicciolire le carrozzerie è un'attimo, 

ma far star dentro le stesse meccaniche delle sorelle maggiori è tutta un'altra storia.

Tra 4 venerdì lo sapremo.

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato
23 minuti fa, skizzo_85 dice:

sarà una roba tipo Infiniti Q30 e QX30, dicono.

 

Si credo anch'io sia l'ipotesi più verosimile, una Q30 a TP.

 

Alla fine nulla di particolarmente diverso da una Hatch classica.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
On 4/5/2018 at 16:42, Adan67 dice:

Tra 4 venerdì lo sapremo.

 

 

:b9

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

ORIZZONTI AMPLIATI - Cambio di ruolo per l’ingegner Roberto Fedeli(nella foto): da responsabile tecnico di Alfa Romeo e Maserati a numero uno per l’innovazione per l’intero gruppo FCA. Il suo compito sarà quello di traghettare tutti i marchi (inclusi quelli “americani”, quali Jeep, RAM e Chrysler) verso le più moderne tecnologie, quali l’elettrificazione e la guida autonoma, sulla quale FCA sta lavorando insieme a BMW. Già in passato, intervistato da alVolante (qui la news), Fedeli aveva anticipato come le nuove Giulia e Stelvio fossero state pensate fin dall’origine per l’adozione di motori ibridi. 

ASPETTANDO GIUGNO - La notizia arriva alla vigilia dell’appuntamento del 1° giugno, quando il numero uno del gruppo, Sergio Marchionne, svelerà il piano industriale da qui al 2022. Molte le novità attese, a partire da una razionalizzazione importante del marchio Fiat, che dovrebbe vedere i suoi modelli ridursi a quelli delle famiglie 500, Panda e Tipo, con il progressivo abbandono quindi di vetture come Qubo, 124 (che potrebbe rimanere solo come Abarth) e Doblò. Praticamente certo, inoltre, l’annuncio di due suv sportive: una Maserati più piccola della Levante, basata sulla meccanica della Stelvio, e un’Alfa Romeo più grande di quest’ultima, entrambe costruite in Italia. Attesi anche sviluppi per le auto elettriche, un tema su cui più volte Marchionne ha detto di avere i progetti pronti ma di non metterli in produzione perché pochi comprano queste vetture (ne ha parlato all’ultimo Salone di Detroit, qui la news): una delle ipotesi che circola è quella di una supercar a batteria con marchio Maserati e linee ispirate a quelle della concept Alfieri, esposta al Salone di Ginevra quattro anni fa.

 

alVolante.it

Inviato

Alla fine scopriremo che l'1 giugno gli unici marchi esposti nel Product Plan saranno Alfa Romeo, Maserati e tutto il resto (ovvero il 90%) sara' Jeep.

Faranno di tutto per cannare le nuove 500 e Panda, cosi' avranno la scusa giusta da dire "hanno perso valore", percio' provvederanno a fare le eredi marchiate Jeep, perche' tutti in questo mondo vogliono comprare Jeep.

Lancia verra' chiusa, ovviamente. Abarth ha le ore contate.

 

Comunque, alla fine sta dettando legge uno che ha ancora meta' anno da dirigere il gruppo, poi se ne andra'.

Vedremo quindi cosa sara' in grado di fare il sostituto, se seguira' la volonta' del maglionato oppure fara' di testa sua dando maggior credito al prodotto e valore al marchio (che sarebbe l'ideale).

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Non esageriamo col catastrofismo e il complottismo. :-D

Comunque al di la della successione del maglionato, penso che Fiat debba ricollocarsi (così come un pò tutti i marchi generalisti EU) se non vuole rischiare l'estinzione e la strada delle 500 potrebbe essere ancora quella buona per quanto i risultati ottenuti fin'ora non è che abbiano premiato quanto sperato.

 

Inviato

Comunque in una vecchia intervista di Dicembre, Fedeli diceva che stavano lavorando a velocizzare la progettazione, per arrivare a mettere sul mercato un auto in un anno dalla luce verde sull’idea.

Mi par un po impossibile, considerando anche i fornitori, però vuol dire almeno che non bisogna farsi troppo prendere dall’ansia di mancati muletti, perché in fca hanno deciso di simulare virtualmente gran parte della messa a punto di un nuovo modello

Inviato
2 ore fa, Davialfa dice:

Comunque in una vecchia intervista di Dicembre, Fedeli diceva che stavano lavorando a velocizzare la progettazione, per arrivare a mettere sul mercato un auto in un anno dalla luce verde sull’idea.

Mi par un po impossibile, considerando anche i fornitori, però vuol dire almeno che non bisogna farsi troppo prendere dall’ansia di mancati muletti, perché in fca hanno deciso di simulare virtualmente gran parte della messa a punto di un nuovo modello

Non proprio. In quell'intervista Fedeli parlava di un anno relativamente al processo d'integrazione di moduli hardware/software già disponibili; ossia, ho l'architettura/piattaforma H/W e da qui devo fare una data auto. Di quanto tempo ho bisogno o meglio quanto devo metterci ? Risposta, un anno. In un anno da zero è da folli....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.