Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, fastfreddy scrive:

uno dei più curiosi, riportato da uno dei piloti, narrava del tentativo non riuscito di intercettazione fatto con un Tornado (non so a quale quota)

 

L'avevo sentita pure io, ma non so se sia vera o meno, tuttavia mi pare esista una famosa foto del Concorde in regime supersonico (sicuramente l'avrete già postata qui dentro), scattata proprio dal Tornado:

 

Concorde from tornado.jpg

  • Risposte 200
  • Visite 48.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mmhmm.. loro son più cattivi    

  • La discussione si fa interessante...   L'acqua dei lavandini viene scaricata fuori.   Io, (sono un animale) la facevo nel lavandino, sperando che finisse sulla testa di qualcuno.

  • Si, sono un vecchietto.Tra 5 tratte vado in pensione (FINALMENTE). Se facevi le "cose", nel modo giusto non creava nessun problema.   Si atterrava veloci... non ha le ali.   Se

Immagini Pubblicate

Inviato

Intercettarlo  (sotto una determinata quota) lo intercettavi, "seguirlo" a 2.2, (in volo livellato) dopo pochi minuti, ti dovevi fermare e cercare un distributore...

 

 

 

L'articolo citato da J-Gian

 

https://www.vanillamagazine.it/mach-2-lunica-fotografia-del-concorde-a-2179-km-h/

Modificato da Damynavy

Inviato
21 ore fa, fastfreddy scrive:

non so se avete visto un bel documentario passato su Focus qualche settimana fa ...l'intera storia del Concorde raccontata da piloti e progettisti ...queste testimonianze sono interessanti anche per gli aneddoti che vengono raccontati ...uno dei più curiosi, riportato da uno dei piloti, narrava del tentativo non riuscito di intercettazione fatto con un Tornado (non so a quale quota) ...una cosa fatta intenzionalmente per testare la capacità dei caccia in servizio allora di blindare un volo supersonico ...secondo voi è una cosa plausibile o è stata romanzata? 

Si, il documentario narrava l'episodio del Tornado, ma l'aneddoto più divertente era quello dell' SR-71 dove i piloti in tuta spaziale ricevono istruzione dalla torre di spostarsi 50 km più in là perchè dovevano far passare il Concorde che volava alla stessa quota, con i suoi passeggeri in doppiopetto a bere champagne ?

 

Quel documentario è fatto benissimo e corregge le molte inesattezze, soprattutto relative alla dismissione del Concorde, che sono state dette in questo thread. Consiglio di vederlo, io me lo sono visto 3 volte, da adoratore di questa macchina, è pieno di dettagli e aneddoti ben difficili da trovare in altra parte, così sintetizzati.

 

Ah, e il TU-144 in realtà non poteva competere col Concorde, visto che per viaggiare a mach 2 doveva usare i post-bruciatori mentre il Concorde (regime di supercrociera) no. Ergo come lungo raggio supersonico non era utilizzabile, in realtà, consumava troppo.

 

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
8 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Si, il documentario narrava l'episodio del Tornado, ma l'aneddoto più divertente era quello dell' SR-71 dove i piloti in tuta spaziale ricevono istruzione dalla torre di spostarsi 50 km più in là perchè dovevano far passare il Concorde che volava alla stessa quota, con i suoi passeggeri in doppiopetto a bere champagne ?

 

Quel documentario è fatto benissimo e corregge le molte inesattezze, soprattutto relative alla dismissione del Concorde, che sono state dette in questo thread. Consiglio di vederlo, io me lo sono visto 3 volte, da adoratore di questa macchina, è pieno di dettagli e aneddoti ben difficili da trovare in altra parte, così sintetizzati.

 

Ah, e il TU-144 in realtà non poteva competere col Concorde, visto che per viaggiare a mach 2 doveva usare i post-bruciatori mentre il Concorde (regime di supercrociera) no. Ergo come lungo raggio supersonico non era utilizzabile, in realtà, consumava troppo.

 

 

 

No . O meglio ni. La prima serie si, la seconda serie coi nuovi motori era supercruise.

Il problema del 144 era l'assoluta inaffidabilità della componentistica e dei sistemi di controlli automatici.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

Quel documentario è fatto benissimo

 

 

e questa è la prima parte

 

 

 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 scrive:

...ma l'aneddoto più divertente era quello dell' SR-71 dove i piloti in tuta spaziale ricevono istruzione dalla torre di spostarsi 50 km più in là perchè dovevano far passare il Concorde che volava alla stessa quota, con i suoi passeggeri in doppiopetto a bere champagne ?

 

 

 

 

Sr-71 poteva salire un "pelino" (7000 metri) oltre la tangenza del Concorde.

 

Come aereo passeggeri, resta il fatto, che era una macchina fantastica.

Modificato da Damynavy

Inviato
On 25/4/2020 at 20:11, fastfreddy scrive:

non so se avete visto un bel documentario passato su Focus qualche settimana fa ...l'intera storia del Concorde raccontata da piloti e progettisti ...queste testimonianze sono interessanti anche per gli aneddoti che vengono raccontati ...uno dei più curiosi, riportato da uno dei piloti, narrava del tentativo non riuscito di intercettazione fatto con un Tornado (non so a quale quota) ...una cosa fatta intenzionalmente per testare la capacità dei caccia in servizio allora di blindare un volo supersonico ...secondo voi è una cosa plausibile o è stata romanzata? 

 

On 25/4/2020 at 22:41, Damynavy scrive:

Intercettarlo  (sotto una determinata quota) lo intercettavi, "seguirlo" a 2.2, (in volo livellato) dopo pochi minuti, ti dovevi fermare e cercare un distributore...

 

 

 

L'articolo citato da J-Gian

 

https://www.vanillamagazine.it/mach-2-lunica-fotografia-del-concorde-a-2179-km-h/

 

Esattamente, il problema non penso fosse tanto l'intercettazione (anche se suppongo che data la velocita' del Concorde, il caccia dovesse partire da una base nelle vicinanze del punto dove il Concorde transitava), quanto stargli dietro....il Concorde andava in supercruise, il Tornado in full afterburner.

 

Comunque, per me il Concorde era una macchina straordinaria, se esuliamo per un momento da consumi e sonic boom, mi immagino un successore fatto con le tecnologie moderne cosa potrebbe fare.

Di certo si potrebbe ottenere un aereo da circa 300 posti (come doveva essere il Boeing 2707) e motori un filo piu' parsimoniosi.

 

Per me le 3 macchine volanti piu' belle create dall'uomo sono (non nell'ordine): SR-71, Concorde e Space Shuttle.

 

E di tutti e 3 vorrei un erede moderno, fatto con le tecnologie di oggi a tirarne via i difetti (in alcuni casi gravissimi) che li hanno tormentati nella loro vita operativa.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

E di tutti e 3 vorrei un erede moderno, fatto con le tecnologie di oggi a tirarne via i difetti (in alcuni casi gravissimi) che li hanno tormentati nella loro vita operativa.

 

...a proposito di questo aspetto, in quel documentario si rimarcava lo stupore vissuto dai protagonisti di quel progetto quando videro che tutto funzionava ...considerando il livello di sofisticazione e l'epoca nel quale è stato concepito e realizzato, direi che ci stava tutto ...oggi probabilmente, grazie alle tecniche e soprattutto alle possibilità di calcolo che abbiamo, non incapperemmo in problemi banali ma sicuramente qualche noia non si riuscirebbe ad evitare ...pensiamo ai problemi incontrati dal 787, sulla struttura prima e sulle batterie poi (vado a memoria), aereo innovativo ma non rivoluzionario come il Concorde 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

vero, effettivamente qualunque caccia avrebbe il problema dell'autonomia rispetto al concorde

 

il concorde superava il muro del suono solo quando era sull'oceano e proseguiva a mach 2 fin dall'altra parte, l'unico che poteva intercettarlo sarebbe stato un sr71 in versione armata, cosa che peraltro era stata anche studiata

 

penso comunque che l'effetto del concorde é stato esaltante perché é stato realizzato tra anni 60 e 70, quando praticamente si era appena iniziato ad avere un'auto per ogni famiglia e solo in occidente, per allora deve essere sembrato un miracolo, penso proprio che tutti gli anni 60 a chi li ha vissuti devono essere sembrati incredibili, mai si erano avute cosí tante novità tutte assieme nella storia umana

 

oggi penso che anche avendo un nuovo supersonico non farebbe lo stesso effetto, oggi con internet andiamo ancora piú veloci..

 

quella é stata "l'età delle macchine"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.