Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Savior scrive:

Come optional vorrei i cerchi in lega, ma vedo che costano 700 euro e vengono insieme agli pneumatici invernali. So che gli pneumatici invernali consumano leggermente di piu' e, a quanto ho capito, i cerchi in lega pesano anche di piu'. Voi che mi consigliate? io li vorrei davvero i cerchi in lega. Quelli base sono davvero brutti. Quanto potrei perdere in consumi? magari invece che 24 Km/l , ne potrei fare 23,5 ? o la perdita di efficienza sarebbe maggiore?

Prendi i cerchioni che ti piacciono, non rinunciarci per qualche km/l in più, che comunque dipende soprattutto dalle situazioni di guida.

 

Inoltre i pneumatici invernali sono sempre una sicurezza con il freddo.

  • Risposte 110
  • Visite 62.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parlando per esperienza personale, diciamo che l'ibrido ti consente dei "picchi" di percorrenza irraggiungibili per le altre auto, ma di fatto questo avviene in condizoni particolari, non sempre ripet

  • Ho pescato da qui alcuni commenti.     Ieri ho avuto modo di fare un'oretta di guida di questo barattolino (in un affascinante bianco bidet). Ho ritrovato le vostre impressioni

  • allora oggi sono uscito per fare delle commissioni,la macchina non era piu in riserva e ho fatto altri 12 km per far accendere la spia di nuovo,allora sono entrato al primo distributore e ho fatto il

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono di Roma. Invernali li sfrutterei due mesi l'anno. Ma se li prendo base e poi cambio i cerchi dopo? Spendo anche meno, no?

Inviato
40 minuti fa, Savior scrive:

Sono di Roma. Invernali li sfrutterei due mesi l'anno. Ma se li prendo base e poi cambio i cerchi dopo? Spendo anche meno, no?

Devi chiedere al tuo venditore, non conosciamo i prezzi che può farti assieme all'auto, o in seguito come accessori ;) 

Inviato

grazie a tutti, presa! come volevo io, con i cerchi in lega e pneumatici estivi. Mi hanno tolto qualcosa perché ho rinunciato agli pneumatici (me ne avrebbero dati due set, uno incluso coi cerchi). 

 

Non sapevo che il ruotino di scorta si paga a parte (250 Euro!) 

 

Comunque sono contento dell'affare, sono sicuro che mi ripaghera'. E guido soprattutto in citta', il 90% nel traffico, o sulla via del Mare libera, con il limite a 70-75 km/h. Perfetto per lo sweet spot a quanto leggo :)

 

Si, mi hanno anche proposto la active scontata, ma comunque era piu' di quello che volevo spendere, per optional che non mi servono

 

 

Modificato da Savior

Inviato

sucsate la domanda forse stupida, ma la partenza in salita si fa col freno a mano? Mai avuto una macchina con cambio automatico

 

 

Inviato

La Yaris ha lo Hill Holder (lo chiamano HAC). Dai un colpetto di freno prima di lasciare il pedale e l'auto resta frenata un paio di secondi o finché non riacceleri.

Io però non ne ho bisogno. Da quasi 10 anni, guidando prevalentemente automatiche, ho cominciato ad usare il piede sinistro per frenare, per non 'buttarlo via": ho due piedi in fondo, mica uno solo. [emoji4]

Inviato
On 21/9/2018 at 12:24, leon82 scrive:

Yaris Ibrida, al di la dei consumi ha due vantaggi:

- Ha diritto ad agevolazioni interessanti.

- Oltre alla batteria non ha frizione, cambio, motorino di avviamento, turbo, egr, dpf/gpf e freni (durano moltissimo) a cui pensare.

 

Ci starei pensando,ma trovo che sia la morte della passione per la buona guida, e non so se al momento me la sentirei di guidare una lavatrice, fermo restando che prima o poi sarà un passo obbligato.

..... anche il comparto servizi è assente da manutenzione essendo composto/gestito da componenti elettriche quindi niente cinghia ed annessi da sostituire.....

 

Ps:

Per il "piacere di guida" ci penserà il 2.0.

Modificato da Programma101

Inviato

Ho letto che a Roma le rubano parecchio...

 

qualcuno mi sa consigliare un antifurto che non costi troppo e che sia efficace? (fermo restando che se la vogliono rubare la rubano, ovvio)

 

Se devo scrivere in un altro topic ditemi dove please.

 

Grazie ancora

Inviato

Come antifurto, direi in ordine di preferenza 

 

1)Blindatura centralina / presa OBD

2)Bloccasterzo meccanico o al circuito frenante 

3)Allarme sonoro

 

La più efficace attualmente è la prima, dato che la centralina è blindata da una spessa lamina d'acciaio.

Chiaramente è un deterrente, ma se vogliono davvero se la portano comunque. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Dati i metodi di furto attualmente prevalenti, effrazione di forza bruta della portiera per accesso alla presa OBD o alla centralina nel vano motore, i vecchi antifurti volumetrici/perimetrali con allarme riacquistano una certa efficacia.

 

Toyota ne fornisce uno, chiamato VSS, come accessorio, anche se caruccio. Altrimenti, vasta scelta di prodotti aftermarket.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.