Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Yakamoz scrive:


Dubito che ciò che Resta ha potuto vedere, dalla Haas, del motore Ferrari attuale, possa essere di qualche interesse per i motoristi Mercedes nel progettare il nuovo motore 2026 col nuovo regolamento tecnico.


Soffiate alla FIA? Col badge Haas in Ferrari non ci entri. I controllori del budget cap ci stanno parecchio attenti agli accessi in fabbrica di dipendenti “distaccati” presso altri team.

 

Ma al di là di queste considerazioni, non ho avuto esattamente l’impressione che la Ferrari volesse trattenere l’ingegner Resta con le catene… Anzi.

Haas è la squadra B di Ferrari, è stata usata anche l'anno scorso per testare soluzioni aerodinamiche da adottare su Ferrari.

 

 

 

 

Modificato da AlexMi

  • Risposte 4.7k
  • Visite 661.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, AlexMi scrive:

Haas è la squadra B di Ferrari, è stata usata anche l'anno scorso per testare soluzioni aerodinamiche da adottare su Ferrari.

 

 

Non mi sembra un dramma, né per la quantità né per la qualità delle eventuali informazioni in suo possesso, dal momento che, giova ribadirlo, non mette mano alla realizzazione di una monoposto Ferrari da diversi anni.

Non stiamo parlando né di un Newey, né di un Allison, né di un Cardile.

 

Ci sarà, al massimo, il fisiologico travaso di informazioni che ogni tecnico assunto da un altro team porta con sé, ma questo vale per tutti.

 

Semmai può dispiacere perché è un bravo ingegnere, ma se a Maranello non lo hanno reinserito nella GeS dopo le dimissioni dalla Haas vuol dire che non c'era troppo bisogno di lui, né come tecnico ne come depositario di informazioni preziose.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Resta faceva comunque parte del "team" tecnico di Binotto. Per me, che vada via, è un bene...anche perché non è che abbiamo vinto qualcosa con le sue auto.

 

Se uno non funziona avendo avuto le sue occasione, meglio che vada altrove.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
44 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Non mi sembra un dramma, né per la quantità né per la qualità delle eventuali informazioni in suo possesso, dal momento che, giova ribadirlo, non mette mano alla realizzazione di una monoposto Ferrari da diversi anni.

Non stiamo parlando né di un Newey, né di un Allison, né di un Cardile.

 

Ci sarà, al massimo, il fisiologico travaso di informazioni che ogni tecnico assunto da un altro team porta con sé, ma questo vale per tutti.

 

Semmai può dispiacere perché è un bravo ingegnere, ma se a Maranello non lo hanno reinserito nella GeS dopo le dimissioni dalla Haas vuol dire che non c'era troppo bisogno di lui, né come tecnico ne come depositario di informazioni preziose.

Non lo hanno reinserito perchè sono molto contenti di Cardile, che dopo l'allontanamento di Binotto riesce a esprimere le sue qualità, e Resta è ottimo tecnicamente ma dicono non proprio facile caratterialmente.

 

Ma a me risulta che nell'eccellente avvio della F1-75 ci sia stato anche un po' lo zampino di Resta.

 

23 minuti fa, VuOtto scrive:

Resta faceva comunque parte del "team" tecnico di Binotto. Per me, che vada via, è un bene...anche perché non è che abbiamo vinto qualcosa con le sue auto.

 

Non andava daccordo con Binotto in realtà.

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Non lo hanno reinserito perchè sono molto contenti di Cardile, che dopo l'allontanamento di Binotto riesce a esprimere le sue qualità, e Resta è ottimo tecnicamente ma dicono non proprio facile caratterialmente.

 

Non andava daccordo con Binotto in realtà.

 

Se una persona è difficile caratterialmente, in un gruppo in armonia, meglio farne a meno il più delle volte, poiché a meno che non sia un genio, le "teste calde" o magari i "difficili", prima o poi, portano problemi alla compattezza del gruppo.

 

Se si vuole rifondare, bene, meglio ripulire. Di Cardile, ci può stare, la SF24 è probabilmente migliore della F1-75, solo che al tempo...non era la F1-75 ad essere un missile, era la RB ad essere acerba, poi dopo appena 5 gare, hanno iniziato a prendere il largo, una volta trovata la quadra alla RB18.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Se una persona è difficile caratterialmente, in un gruppo in armonia, meglio farne a meno il più delle volte, poiché a meno che non sia un genio, le "teste calde" o magari i "difficili", prima o poi, portano problemi alla compattezza del gruppo.

 

Se si vuole rifondare, bene, meglio ripulire. Di Cardile, ci può stare, la SF24 è probabilmente migliore della F1-75, solo che al tempo...non era la F1-75 ad essere un missile, era la RB ad essere acerba, poi dopo appena 5 gare, hanno iniziato a prendere il largo, una volta trovata la quadra alla RB18.

Non saprei… secondo me fino a metà stagione 22 la Ferrari era sopra come prestazioni alla Red Bull, considera che Leclerc non ha vinto a Baku e Spagna per problemi di affidabilità, in Francia per un suo errore e a Montecarlo, Silverstone e Ungheria per merito di Binotto. Se avesse capitalizzato queste occasioni probabilmente per Red Bull la seconda parte di stagione sarebbe stata più ostica (magari avrebbe vinto comunque il titolo)

 

a proposito di tecnici Ferrari che vanno via, ma come é possibile che ancora Binotto non sia stato assunto da nessun altro team di f1?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
18 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Se una persona è difficile caratterialmente, in un gruppo in armonia, meglio farne a meno il più delle volte, poiché a meno che non sia un genio, le "teste calde" o magari i "difficili", prima o poi, portano problemi alla compattezza del gruppo.

 

Probabilmente in altre stagioni sarebbe rimasto in organico, lui che è comunque un ingegnere Ferrari di lungo corso.

Magari, se davvero ha un caratteraccio, gli si sarebbe fatto il classico "promoveatur ut amoveatur".

 

Ma in tempi di budget cap, ogni persona non strettamente indispensabile è una zavorra, e ogni casellina che si libera per lasciare posto ad altri - o semplicemente per abbassare i costi - vale probabilmente più del know-how che si perde.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
17 ore fa, Lagarith scrive:

 

a proposito di tecnici Ferrari che vanno via, ma come é possibile che ancora Binotto non sia stato assunto da nessun altro team di f1?

 

beh lo hanno preso come super consulente per i particolari per elettrificazione di qualcosa

 

Inviato

FB_IMG_1711094578389.jpg

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.