Vai al contenuto
  • 0

Domanda stupida, reddito annuo


Domanda

Inviato

Salve a tutti e buona sera. Parlando del più e del meno con dei miei amici, davanti ad un camino e con in mano una bella birra, ci siamo fatti alcune domande. Nella nostra città c'è un ragazzo di venti anni che ha un'azienda agricola e che guadagna all'incirca, rimanendo bassi, cento mila euro annuali. I cento mila euro sono netti, non bisogna scalarci nulla dato che abbiamo già tolto una centomila euro per tasse, stipendi, case, etc. Ora io ed i miei amici, con fare italiano ci chiedevamo una cosa; ma una persona che ha un reddito così alto, quale macchina NON potrebbe permettersi? Ed anche, per avere una macchina sportiva, assai sportiva, prendiamo ad esempio una RS3, che reddito annuale bisognerebbe avere? Grazie mille.

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
  On 08/11/2018 at 15:31, falconero79 scrive:

quando ho provato entrambe a Balocco, son sceso dalla Q e salito sulla 280. Non l'ho trovata così troppo spenta. Chiaro è un'altro pianeta la Q, ma anche la 280 mi ha regalato divertimento.

Espandi  

Non ho mai detto che la 280 non è divertente, dico solo che lo è meno della Q. Rimane un ottimo compromesso per chi cerca una berlina "borghese" (cosa che la Q non lo è del tutto per via di assetto e soprattutto sound più presente) ma che di tanto in tanto si vuol divertire in pista, fermo restando che a mio parere la "vera" Giulia rimane la Q.

 

Tornando all'oggetto del desiderio di Lucio, penso che anche la 210* sia anch'essa valida, ovviamente andrà meno della 280 e probabilmente avrà un "setup" più da berlina comodosa rispetto alla 280, ma per chi cerca un esperienza di guida diversa dalle berline TA**, può bastare. 

 

* Stesso discorso penso che valga in buona parte anche per la 160 Cv.

** Anche se IMHO la differenza con una qualsiasi Skoda Superb potrebbe non essere abbissale nella guida di tutti i giorni, ovviamente lo stesso discorso potrebbe valere anche per la Classe C e la Sr3.

 

Modificato da nucarote
  • 0
Inviato
  On 08/11/2018 at 13:49, grayfox_89 scrive:

Però dai ragazzi, io una Giulia la prenderei se avessi 50 anni, escludendo il discorso dei soldi

Espandi  

Io la prenderei...ieri :D

E a 18 anni avrei voluto una 156 pensa tu :D

  On 08/11/2018 at 14:48, falconero79 scrive:

La Q. per quanto sia stupenda è esagerata per le nostre strade. La 280 è la versione più bella ed equilibrata. Il tutto secondo me

ehi... ti sei appena sposato... ?

 

(si scherza eh)

Espandi  

Ho messo un anello,non una benda agli occhi...e poi l'ipotesi formulata dal nostro saggio utente prevedeva una fuga dal nido familiare :D

  On 08/11/2018 at 15:22, skizzo_85 scrive:

La Giulietta 170cv credo possa essere la quadratura del cerchio.

Chiaramente messa BENE.

Espandi  

era fra le prime ipotesi assieme alla giulietta qv

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato
  On 08/11/2018 at 16:29, nucarote scrive:

Io a 18 anni volevo la Ford Puma 1.7.  :-D

Espandi  

vuoi dire che sono vecchio dentro????

olevo la v6...all'epoca quando la 156 uscì fece più clamore rispetto alla giulia...sarà anche perchè le auto erano vissute diversamente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato (modificato)

Fossi in te, se proprio giulia deve essere, cercherei di farmela anticipare (se possibile chiaramente) in (gran) parte dalla famiglia. Poi gli restituisci i soldi "come puoi" nel senso che se un mese non ce la fai, non ti arriva la telefonata della finanziaria, e in piu risparmi gli interessi.

Se in famiglia ti mandano a quel paese, beh semplicemente la tipo 1.4 va comunque molto bene. Anzi, in un ottica di famiglia va anche molto meglio.
Dovessi caricare bambino, passeggino e bagagli, sarebbe la prima scelta. Sai quante contorsioni ti risparmi rispetto a caricare in una giulia?
 

Modificato da Nico87
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
  On 09/11/2018 at 02:01, jameson scrive:

Oggi tutta la vita è per il SUV, e la berlina è lo sfizio.

Espandi  

Credo che oggi giorno ai giovani dell'auto non interessi molto o comunque non c'è lo stesso interesse che c'era 15/20 anni fà. 

 

Tornando IT, la miglior cosa sarebbe, come ho già suggerito di aspettare un annetto, in cui ti stabilizzi con la famiglia e cominciano ad arrivare sul mercato le Giulie ex NLT a 22/25K. 

Se proprio non puoi aspettare, puoi fare 10K cash, 10K famiglia e il restante finanziamento, anche se onestamente non mi andrei mai a "smutandare" per una Giulia da 210 Cv.

 

 

 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.