Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minutes ago, davos said:

il dato è che doveva essere un telaio nuovo e pesa 300 kg più dei concorrenti, non credo ci sia tanto da discutere cosa questo comporti in termini di prestazione e consumi..

No, questa non é una pittaforma nuova. E-pace ed Evoque sono le ultime che useranno la solita ex-Ford rimaneggiata.

La piattaforma nuova la si vedrà con defender l'anno prossimo e sarà solamente a TP/TI, niente piü motori trasversali.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 167
  • Visite 70.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le velar si vendono eccome, visti i prezzi folli che ha.   Sta scalando le classifiche dei "posh SUV"

  • E così nel 2018 si scoprì che la 159 quando uscì era l'auto più sicura e tecnologica della sua categoria.

  • Forse sei pieno di materiale fonoassorbente anche tu.   Tra l'altro, ora che arriveranno le auto con i marchi giusti a usare le telecamere al posto degli specchietti retrovisori esterni, g

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, superkappa125 scrive:

No, questa non é una pittaforma nuova. E-pace ed Evoque sono le ultime che useranno la solita ex-Ford rimaneggiata.

La piattaforma nuova la si vedrà con defender l'anno prossimo e sarà solamente a TP/TI, niente piü motori trasversali.

Ma allora nei giornali cosa scrivono?

Le nuove piattaforme MLA e PTA

Al di là dei nuovi modelli in programma, Jaguar Land Rover pare essersi concentrata anche sulla progettazione di nuove piattaforme costruttive denominate Modular Longitudinal Architecture (MLA) e Premium Transverse Architecture (PTA). Nello specifico, il pianale MLA sarebbe stato pensato per la nuova generazione di Land Rover Defender, mentre la piattaforma PTA sarebbe stata creata per rispondere alle esigenze dei futuri crossover e SUV più compatti dell’intero Gruppo. Nello specifico, la piattaforma MLA potrebbe essere utilizzata per dar vita alla nuova generazione di Land Rover Defender, mentre il pianale PTA dovrebbe essere destinato alla futura generazione di Range Rover Evoque che potrebbe essere svelata già nel corso del prossimo anno.

I vantaggi dei pianali MLA e PTA

Stando a quanto trapelato, la piattaforma MLA dovrebbe essere in grado di accogliere differenti unità propulsive (motori termici, ibridi, plug-in hybrid ed elettrici). Anche il pianale PTA sarebbe stato pensato per poter accogliere unità propulsive ibride e plug-in hybrid ed inoltre per ottenere una migliore dinamica di guida grazie ad un peso ridotto per via dell’adozione di materiali leggeri ed al contempo resistenti. Infine, la nuova piattaforma PTA sarebbe stata concepita anche per offrire una maggiore comodità ai passeggeri ed uno spazio maggiore da destinare ai bagagli degli occupanti.

Inviato
47 minuti fa, gianmy86 scrive:

Intendi quella cosa che avverti in marcia seduto dietro sull'Evoque?

No - intendo la rigidezza torsionale, la stabilita della struttura che anche dopo tutti i chilometri era come al inizio. Forse questo e lo aspetto positivo del peso elevato, che la struttura e molto forte e stabile.

Inviato
10 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Eh...hai ragione!

L'ultima volta che un'estetista (mia cliente, tra l'altro) mi sfoltì e delineò le sopracciglia, fu il pomeriggio del 15 ottobre 2010.

Quella sera conobbi Chiara...

OT

Quindi effettivamente è un sacrificio che porta risultati. Questa cosa mi dà speranza ?

Inviato
49 minutes ago, davos said:

Ma allora nei giornali cosa scrivono?

Questa slide spiega bene la situazione:

 

49422e0c-jlr-future-product-roadmap-6.jp

 

Quello che loro chiamano PTA non é altro che un rimaneggiamento dell'architettura Ford per farla sopravvivere un altro ciclo di vita del prodotto.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, superkappa125 scrive:

Questa slide spiega bene la situazione:

 

49422e0c-jlr-future-product-roadmap-6.jp

 

Quello che loro chiamano PTA non é altro che un rimaneggiamento dell'architettura Ford per farla sopravvivere un altro ciclo di vita del prodotto.

Esatto sempre la D8, rivista alleggerita. Poi si passa al nuovo MLA a trazione posteriore

Inviato
37 minuti fa, 4200blu scrive:

No - intendo la rigidezza torsionale, la stabilita della struttura che anche dopo tutti i chilometri era come al inizio. Forse questo e lo aspetto positivo del peso elevato, che la struttura e molto forte e stabile.

 

Vero!

Il segreto di questa Evoque è il perfetto connubio tra antico e moderno. 

 

s-l1600.jpg

 

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Secondo me hanno fatto un gran lavoro arrotondando dove andava smussato ecc.

dietro prima era veramente orrenda, sembrava fatta con i lego, ora invece ha bel culetto. In generale me l'hanno resa gradevole. non vado a inserirmi in questioni di fedeltà al brand ecc.. comunque per quanto mi riguarda i design Land sono riusciti a rendere iconico un nuovo linguaggio stilistico

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.