Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Va benissimo. Effettivamente mi sto perdendo anche sto passaggio tra dichiarazioni, smentite, smentite delle smentite ect...

  • Risposte 561
  • Visite 84k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

da notare tra l'altro il "come" saranno gestiti bonus e tassa.

l'ecotassa sarà pagata tramite F24 dal compratore o da chi richiede l'immatricolazione. ergo vien tenuta fuori dalla trattativa per l'acquisto, dato che sarà versato direttamente dal privato oppure dal concessionario, che però aggiungerà la voce a piè di lista (è una tassa, si paga e basta).

l'ecobonus viene invece applicato direttamente dal venditore, che poi lo recupera dal costruttore, che a sua volta lo recupera dallo Stato sotto forma di credito d'imposta. così il bonus finisce nel calderone della trattativa assieme a sconto e permuta, come avvenne ai tempi degli incentivi per GPL e metano, e i venditori avranno buon gioco a mangiarsi la loro fetta. dopotutto lo Stato eroga un contributo facendo anticipare però i soldi alle aziende, che ovviamente e giustamente cercheranno di farsi pagare il servizio (sostenere il welfare non rientra nella mission di un venditore d'auto).

 

 

solita roba fatta con i pedi.

Modificato da slego

Inviato

Alè, dando L’onere al privato dell’F24 spenderanno i pochi soldi racimolati in riscossione.

 

Ma non potevano far fare al venditore da sostituto di imposta come per l’ipt?

O addirittura inglobarla nell’ipt e buonanotte.

 

Cavoli, che li facciano fare un corso intensivo di SimCity o GPmanager, almeno imparano qualcosa :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma nessuno riesce a fargli cambiare idea? A fargli capire che stanno facendo una cazzata enorme? Poi è assurdo farla partire così presto, secondo me andava posticipata almeno a giugno 2019. Invece così un sacco di gente (tipo me), ha acquistato un auto e si troverà a dover pagare 1.600€ in più inutilmente! Io spero ancora che capiscano cosa stanno combinando prima che sia troppo tardi!

Inviato
22 minuti fa, TonyH scrive:

Alè, dando L’onere al privato dell’F24 spenderanno i pochi soldi racimolati in riscossione.

 

ma loro non sanno proprio quel che fanno.

l'ecotassa sarebbe da versare al momento dell'immatricolazione. peccato che sul modulo F24 vadano messi i dati identificativi del veicolo (come per il superbollo), ovvero la targa. ma sei 'auto non è ancora immatricolata che ci metto? appunto si pagherà dopo l'immatricolazione. per cui i concessionari se ne laveranno (giustamente) le mani, mentre il privato potrà con calma valutare se e quando pagare il tributo... dopotutto siamo in attesa pure della famosa "pace fiscale", sai mai che non pagando poi arriva il condono :D

 

 

22 minuti fa, TonyH scrive:

Ma non potevano far fare al venditore da sostituto di imposta come per l’ipt?

O addirittura inglobarla nell’ipt e buonanotte.

 

si dovrebbe metter mano al sistema di riscossioni, sia perché questa è una tassa statale (IPT è provinciale) sia perché gli STA non sono tenuti né abilitati per incassare altri tributi, e potrebbero giustamente rifiutarsi.

(senza contare che l'immatricolazione si paga con contanti o Bancomat: qui si può arrivare a 4-5mila euro tra IPT ed ecotassa mentre il limite per i contanti è 3mila euro... :timido: )

Modificato da slego

Inviato

Ci sarà da ridere, chissà quanti concessionari, che prima eviteranno accuratamente l'argomento, diranno al momento della consegna delle chiavi:

 

... ah dimenticavo, si ricordi di pagare i 2000 euro di tassa con l'F24 ...

 

 

Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:

... ah dimenticavo, si ricordi di pagare i 2000 euro di tassa con l'F24 ...

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come al solito, è la politica italiana. Salvini dichiarava solo due gg fa che "non ci sarebbero state nuove tasse sulle auto" ora votano un emendamento assurdo che porterà due effetti immediati:

 

 

1) crisi, di nuovo, al settore delle auto di lusso (già ampiamente penalizzato) dove tutti andranno ad immatricolare una vettura di un certo tipo in qualche altro stato Europeo, basta fare un leasing banalissimo in targa estera et voilà. Quindi anche a quei pochi che pagavano il superbollo, ora gli viene data una scusa per mandare definitivamente a quel paese il sistema Italia.

 

2) Introiti minori, poiché loro fanno tanto i conti senza l'oste, ma si dimenticano che oltre al superbollo, chiunque qui paga già il 22% di tassa sottoforma di IVA, poi paga un'ulteriore tassa che si chiama IPT. Quindi meno immatricolazioni "di lusso", corrisponde a meno Iva. Bravi. E' la stessa cosa che ha provato Soru sulla pelle dei Sardi, quando mise la supertassa sulle imbarcazioni, che genio....tutti ad ancorare in Corsica, perdendo posti di lavoro, accise sui carburanti, ormeggi e quant'altro. Sono dell'idea che non sono i 2500 euro che mancano ad una persona che può spendere dai 100k euro in su, ma è assurdo che a tante promesse non seguano fatti. Meno male che "il superbollo è una tassa ingiusta e va abolita", congratulazioni a chi sta a Roma, vedo che il virus della "tassite" lo prende chiunque vada a sedere al tavolo del Governo. 

 

3) magari quello che perdono con l'immatricolazione delle auto nuove, dato che di fatto, sarà incentivato il mercato dell'usato, lo prendono ugualmente con un'altra tassa ingiusta. Il Passaggio di proprietà, che in media, vale 800€uro per una normalissima vettura da 140cv. E' un ladrocinio continuo a spese della gente normale, oltre a tutte le tasse che già siamo costretti a sopportare.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

In teoria questi dovrebbero essere i costo che partono dal 1° Marzo 2019 al 31 dicembre 2021:

  • 161-175 g/km: 1.100 euro
  • 176-200 g/km: 1.600 euro
  • 201-250 g/km: 2.000 euro
  • >250 g/km: 2.500 euro




Ecobonus senza rottamazione (incentivi auto elettriche e ibride):

  • 0-20 g/km: 4.000 euro
  • 21-70 g/km: 1.500 euro


Ecobonus con rottamazione (incentivi rottamazione):

  • 0-20 g/km: 6.000 euro
  • 21-70 g/km: 2.500 euro



Fonte http://www.hdmotori.it/2018/12/19/ecotassa-ecobonus-incentivi-auto-come-funziona/


Certo che 1100€ per una tipo o una Dacia sono tanti.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

dimenticate i maggiori costi diun'auto di lusso...di gomme mica monta le marangoni 155 :D

E pure li c'è l'iva...

pure sulla benzina in più che consuma.

3 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:




Certo che 1100€ per una tipo o una Dacia sono tanti.

scusa ma quale versione paga 1100?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.