Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test EuroNCAP: risultati negativi per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

 

No.

Golf è un'utilitaria che nel 2010 partiva da un 1.4 80 Cv .

solo in Italia consideriamo VW premium.

 

e Giulietta?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 328
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nemmeno su questa c’è il montante A. e viene penalizzata perché la scocca sembra debole. Nemmeno ce l’ha una scocca come si intende....     Ok, ma dovrebbero essere TUTTI nel mir

  • Ma il cazzo lo sto rompendo io, che con FCA - a parte essermi comprato una vettura - non ho nulla da spartire.   Euroncap ha fatto un lavoro enorme e egregio negli ultimi 20 anni, ma da 2-3

  • Si possono fare tutte le discussioni politiche che si vogliono, ma finché in FCA non la finiranno di lesinare sulle dotazioni di sicurezza si metteranno sempre a rischio di farsi beccare a braghe cala

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, TonyH scrive:

Ragionamento a latere.

Per quanto deprecabile, le Panda a 8000€ o le Ypsilon a 10000€ esistono perché.....

1- abbiamo stipendi compressi e non sempre sicuri

2- costi di mantenimento alti

3- mercato dell’usato pieno di truffatori

4- mobilità alternativa anziché incentivata e aiutata viene distrutta.

 

Quindi, grano che ne avanza poco. Per non pochi già una Ypsilon è un gran passo avanti rispetto Alla Seicento et similia. Perchè quelle ti portano a rottamare, mica le Yaris nuove cinquestelle.

E credo che tra gli acquirenti di Panda 8000€ potessero spenderne 15000€ magari lo farebbero pure ...anche senza educazione Euroncap.

Scusa TonyH ma la Yaris.... non è brutta...di più.... come linea... a Roma si dice fa rate....

Meglio la Ypsilon 100 volte! Chi compra Y la compra perchè gli piace la linea.

La Mini 5porte ha prezzi da BMW serie 3 pronta consegna quindi non la prendo in considerazione. 

 

comunque visto che le tirano dietro... se qualcuno vede una Y platinum GPL (ecochic?) grigio pietra che te la tirano dietro ...mi faccia un fischio. (io la vedo sul listino (18.000€)

6 ore fa, Felis scrive:

Eh ma io padre povero che non posso permettimi seggiolini oltre i 100€ con gli attacchi isofix speravo che i pretensionatori ci fossero e che i bimbi fossero ragionevolmente protetti (al netto dei bimbi in braccio della madre davanti che vanificano tutto questo discorso). Forse in Fiat pensavano "tanto i bimbi li tengono in braccio, che li mettiamo a fare" ? Sentito con le mie orecchie dai parenti salentini: "ma ha quattro anni! Non va più in seggiolino!" ?

Chiaro però la maggior parte delle famiglie come seconda auto, punta su quello...

Ragazzi ..... sta diventando PREMIUUUUM anche il forum???? Discorsi un poco classisti non credete? che ci fanno perdere il focus.

 

Stiamo uscendo dal selciato.... a ROMA che non si trova un parcheggio che sia uno.... con che cosa devo girare che sia maneggevole, 4 porte, e che si parcheggi bene con una buona autonomia????

Con lo STELVIO? con GLC? con la LEVANTE??? o meglio un RAM 3500???

Ok siamo invasi dalle Smart...ma la sera la Smart ci vai solo in 2.... ditemi quale alternative abbiamo? la UP è una scatola per le scarpe... anticonformista è fargli un complimento... la Panda troppo carrarmatino x mamme.... la MINI 5p è mini di nome e di fatto ma parte da 19.000 con 0 optional....la 500 è 3p...

Insomma secondo me si sta facendo il funerale del segmento A/B troppo presto.

N

 

 

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Solo come nota: il pessimo risultato di Panda è anche dovuto al fatto che EuroNCAP non ha agganciato il seggiolino agli attacchi isofix ( presenti ). 

Ma normalmente i seggiolini, nelle auto testate, li fissano all'isofix? Sicuri che l'esemplare di Panda in prova li avesse? Perchè non trovo spiegazioni logiche per cui non avrebbero dovuto utilizzarli, se davvero fosse andata così ci sarebbero gli estremi per la diffamazione.

 

P.S. stev non è che non mi fidi eh, ma veramente mi pare inconcepibile sta cosa

Inviato
17 ore fa, stev66 scrive:

Discorso opposto per Fiat . Dove il cliente italiano, per lo meno in media, entra in concessionario con un solo obiettivo: spendere poco .  E di fronte a proposte "costose" rispetto a concorrenti di pari categoria e motorizzazione ,  9 volte su 10 declina l'acquisto.

Sembra che la colpa sia degli italiani, messa giù così. Non è che è colpa anche di Fiat se non è riuscita a elevare il suo brand e chi ci entra vuole spendere poco?

Riguardo le vendite delle versioni base in Italia, la verità è che vengono spinte quelle. Un paio di giorni fa son passato fuori da Rosati sulla Tiburtina, era strapieno di 500 basone, se vai in conce ovvio che ti rifilano quelle che hanno sul groppone e col finanziamento menomille. Anzi disincentivano l'ordine di una allestita su misura. Entri dai tedeschi, se vedono che vuoi spendere, ti srotolano il tappeto.

Idem per Giulietta, per l'Italia producono e vendono tutte 1.6 MJ.

Ripeto, non è l'Italiano quello che disdegna le Italiane, è l'immagine che manca e il saper vendere qualcosa che si faccia pagare bene per quanto vale.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
9 ore fa, GL91 scrive:

Ma normalmente i seggiolini, nelle auto testate, li fissano all'isofix? Sicuri che l'esemplare di Panda in prova li avesse? Perchè non trovo spiegazioni logiche per cui non avrebbero dovuto utilizzarli, se davvero fosse andata così ci sarebbero gli estremi per la diffamazione.

 

P.S. stev non è che non mi fidi eh, ma veramente mi pare inconcepibile sta cosa

Gli attacchi isofix ci sono, come dichiarato anche da Euroncap nella scheda

Quello che non capisco è perchè non utilizzarli, sono andato a vedere la scheda pdf di un risultato al 96% del 2018 ovvero la Classe A e hanno utilizzato lo stesso seggiolino per il manichino di 6 che per quello di 10, dalle schede non si capisce nemmeno se siano isofix o meno, ma è sicuro che ne hanno utilizzato un tipo diverso per il bimbo di 10 anni sulla panda, e anche per l'altro rispetto a quello della Classe A

Cattura2.JPG

Cattura3.JPG

Inviato
10 ore fa, HF integrale scrive:

Scusa TonyH ma la Yaris.... non è brutta...di più.... come linea... a Roma si dice fa rate....

Meglio la Ypsilon 100 volte! Chi compra Y la compra perchè gli piace la linea.

La Mini 5porte ha prezzi da BMW serie 3 pronta consegna quindi non la prendo in considerazione. 

 

Posto che Ypsilon mi piaceva ma la scartai appunto per l’esito del crash (a 9900€ sopporti, a 17000€ come la volevo io no).

 

È che la giustificazione di Euroncap di punire Fiat con i modelli base oltre che una discutibile decisione politica la trovo arrogante e non contestualizzata.

 

Per loro sembra che la gente sia indecisa tra una Panda a 8000€ o una Ypsilon o una Polo da 15000€, dandoci dentro una macchina recente supersicura.

In Germania e Olanda forse......qua....no.

L’acquirente tipo è una persona che rottama una macchina di almeno 10 anni mal in arnese. E per cui i 9900€ finanziati sono GIÀ uno sforzo.

 

Che mica siamo i francesi con lo stipendio MINIMO a 1200€ netti al mese.

 

E quindi nell’ottica anche quelle sono già un miglioramento di sicurezza rispetto a prima (tipicamente Punto mk2, Ka, Seicento, Y).

 

Poi, in un mondo ideale sarebbe bello FCA mettesse tutto di serie. E noi avessimo i soldi per comprarle.

Ma se il mercato domestico ha un potere di acquisto da pezze al culo, un’azienda si adegua....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sinceramente, quanto costa industrialmente il sensore di collisione con l'autonomous brake? E quanto costerà questa pubblicità negativa?

Poi ci si lamenta che la percezione di Fiat non cresce e che in Europa non vende. Per me tutte queste cose fanno soltanto male alla Fiat stessa.

Riguardo Wrangler, poi, davvero inqualificabile per un'auto appena uscita.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Evidentemente non poco, visto che VAG lo mette di serie sulla UP! Ma non ad esempio su Mii e Citigo, che devono avere un prezzo di attacco inferiore 

 

(e quindi, se comprate una Citgo NON state comprando la sicurezza di di serie della Up)

 

edit: Citigo NON ha gli airbag a tendina, ma solo testa/torace per i sedili anteriori.

Ritestata oggi, verrebbe fortemente penalizzata dal fatto di NON poter eseguire il test del palo.

 

idem up. Oltre a non avere nemmeno lei il pretensionatore per i posti posteriori.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
27 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Sinceramente, quanto costa industrialmente il sensore di collisione con l'autonomous brake? E quanto costerà questa pubblicità negativa?

Poi ci si lamenta che la percezione di Fiat non cresce e che in Europa non vende. Per me tutte queste cose fanno soltanto male alla Fiat stessa.

Riguardo Wrangler, poi, davvero inqualificabile per un'auto appena uscita.

 

15 minuti fa, TonyH scrive:

Evidentemente non poco, visto che VAG lo mette di serie sulla UP! Ma non ad esempio su Mii e Citigo, che devono avere un prezzo di attacco inferiore 

 

(e quindi, se comprate una Citgo NON state comprando la sicurezza di di serie della Up)

 

Nel 2014, safety pack su up (front assist + disattivazione airbag passeggero) 237€.

Che è un prezzo di listino, da scontare, eccetera quindi realisticamente il costo del radar anteriore lo piazzerei intorno ai 150-200€ che ovviamente diminuisce proporzionalmente alla scala di adozione.

Con questo scherzetto VW è passata da "Gas Auto" a produttore di auto coscienzioso con la pubblicità della Golf che frena per non ficcare sotto il bambino sulle strisce, loro sanno gestire un danno di immagine e Fiat ne ha incassati altri 3-4 nel frattempo.

 

Comunque, i discorsi qui sopra sono fuori dal mondo. Siamo un paese povero quindi si può risparmiare sulla sicurezza di un'auto?
Rimettiamo a listino le Fiat 126 con il 1.0 Firefly ibrido a questo punto.

Economica, 4 posti, facile da parcheggiare a Roma, strisce blu gratis ecc. ecc... l'auto definitiva insomma.

Se c'è uno spazio per auto di fascia bassa perché dovrebbe coprirlo Fiat o addirittura LANCIA e non Dacia?

Negli anni 70 se non avevi soldi lasciavi la Fiat in concessionario e prendevi Simca o NSU. 
Ora ti prendi la Panda oppure fai uno sforzo e c'è la Sandero...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.