Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prova Citroën C3 1.2 110cv EAT6 Shine

Featured Replies

Inviato
  • Autore
3 ore fa, stev66 scrive:

Avendo un casa una 208 vecchia serie, che ha la stessa piattaforma della tua, non mi ritrovo sul comportamento del posteriore. Anzi mi sembra molto morbido, fin troppo ( ma io sono abituato alla ben piu rigida Honda). 

 


Io la trovo molto rigida specialmente sulle sconnessioni brevi dove tende a saltellare, credo sia (de)merito anche dell’assetto rialzato rispetto alla 208.

Paradossalmente (grazie multilink) la Giulia di mio padre (con i cerchi da 19 assorbe molto meglio.

 

2 ore fa, led zeppelin scrive:

Ford prevede che dai 180 ai 240mila km la si monitori, cosa che hanno fatto anche sulla mia, constatando che era in effetti giunto il momento di cambiare...in anticipo 😃.

 

Comunque non è tanto questo il problema, quanto il costo dell'intervento (2400/2500 euro in Ford).

 

Probabilmente altri costruttori non chiedono altrettanto.


Questo non lo sapevo, 2500 euro sono una cifra folle.

 

33 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ma sono 2 auto parecchio differenti come comportamento, avranno anche delle meccaniche alla lunga "parenti", ma alla fine sono molto diverse ;-) 

 


 

 

Probabilmente il fatto che C3 sia una 208 rialzai influisce sulla diversità di assetto

 

33 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Se è post 2019 in teoria sì  ;) 

 

Anche se per essere sicuro di azzeccare l'intervallo previsto con precisione, mi servirebbe almeno il telaio, visto che PSA usa cambiare intervalli ad ogni caduta di governo italiano... 🙈🤣


È Immatricolata a Gennaio 2019, il motore è uno di quelli con gpf e 25 Nm in più.

ti scrivo in privato 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 1 anno fa...
  • Risposte 67
  • Visite 27.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti, dopo 3 anni e mezzo e 50mila km appena compiuti aggiorno (confermo) le impressioni sulla mia C3 Pro - Nonostante gli oltre 5 anni sul mercato si difende molto bene dalla concorrenza

  • Ciao a tutti, vi aggiorno sulla C3, purtroppo la Fiesta ST è stata rimandata per prudenza visto che a breve dovrò cambiare lavoro per poca stabilità aziendale.    Siamo arrivati ai 4 anni e

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla C3, purtroppo la Fiesta ST è stata rimandata per prudenza visto che a breve dovrò cambiare lavoro per poca stabilità aziendale. 

 

Siamo arrivati ai 4 anni e mezzo e 62mila km ed ho appena fatto fare il quinto tagliando, al momento:

- La famigerata cinghia è ancora in ottime condizioni (testata con apposita dima).

- Dall'acquisto non ho mai cambiato una lampadina.

- Il consumo di olio è di 80/100g ogni 1000 km.

- la manutenzione straordinaria al momento si limita alla Pompa HP (cambiata in garanzia).

 

In generale si conferma un'ottima utilitaria a patto di non avere passione per la guida.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
8 ore fa, leon82 scrive:

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla C3, purtroppo la Fiesta ST è stata rimandata per prudenza visto che a breve dovrò cambiare lavoro per poca stabilità aziendale. 

 

Siamo arrivati ai 4 anni e mezzo e 62mila km ed ho appena fatto fare il quinto tagliando, al momento:

- La famigerata cinghia è ancora in ottime condizioni (testata con apposita dima).

- Dall'acquisto non ho mai cambiato una lampadina.

- Il consumo di olio è di 80/100g ogni 1000 km.

- la manutenzione straordinaria al momento si limita alla Pompa HP (cambiata in garanzia).

 

In generale si conferma un'ottima utilitaria a patto di non avere passione per la guida.

 

Sai che mi ritrovo con un sacco di cose, pur non avendo la stessa macchina ma la sua "gemella" (208 1 serie)?

La macchina ha quasi gli stessi anni della tua, 33000 km, il 1.2 "spompo" senza turbo, ma confermo in pieno i giudizi, affidabilità di buon livello finora (pure io ho ancora le lampadine originali), consumo d'olio simile, all'ultimo tagliando settimana scorsa (costato 400 euro + pastiglie freni) ho chiesto specificamente di controllare la cinghia e mi hanno rassicurato (speriamo bene . . .).

Insomma, dovrei essere ben contento, però . . . oh, come guida fa veramente pena, piacere ZERO.

Inviato

Io ho ereditato una 208 prima serie 1.4 hdi. Pre restyling

Mi piace lo sterzo, molto preciso e fin troppo sensibile, e la tenuta di strada, molto buona.

Motore ok ( un mulo), ma con poco range di utilizzo ( 1500 3000). 

Cambio pessimo. 

Affidabilità nel tempo : discreta. Cambiate sospensioni anteriori e posteriori ( due volte), e lampadine diverse volte. Se non altro le diurne alogene costano poco. 

I silent blok a 97 k ed 8 anni non sono più silent, ed anche la frizione comincia a staccar alta. 

Il problema più preoccupante in prospettiva è che comincia a vedersi un lieve consumo di liquido di raffreddamento. 

Devo capire dove si perde. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 26/7/2023 at 23:49, GL91 scrive:

 

Sai che mi ritrovo con un sacco di cose, pur non avendo la stessa macchina ma la sua "gemella" (208 1 serie)?

La macchina ha quasi gli stessi anni della tua, 33000 km, il 1.2 "spompo" senza turbo, ma confermo in pieno i giudizi, affidabilità di buon livello finora (pure io ho ancora le lampadine originali), consumo d'olio simile, all'ultimo tagliando settimana scorsa (costato 400 euro + pastiglie freni) ho chiesto specificamente di controllare la cinghia e mi hanno rassicurato (speriamo bene . . .).

Insomma, dovrei essere ben contento, però . . . oh, come guida fa veramente pena, piacere ZERO.

Io leggevo che l'usura della cinghia a bagno d'olio è più accentuata nelle versioni turbo del puretech rispetto alle aspirate.

Sull'ultima 208 e sulla corsa 1.2 75cv, o anche sulla stessa c3 83 cv, non mi sembra di aver sentito casi eclatanti in questo senso, voi avete più info?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 27/7/2023 at 09:41, stev66 scrive:

Io ho ereditato una 208 prima serie 1.4 hdi. Pre restyling

Mi piace lo sterzo, molto preciso e fin troppo sensibile, e la tenuta di strada, molto buona.

Motore ok ( un mulo), ma con poco range di utilizzo ( 1500 3000). 

Cambio pessimo. 

Affidabilità nel tempo : discreta. Cambiate sospensioni anteriori e posteriori ( due volte), e lampadine diverse volte. Se non altro le diurne alogene costano poco. 

I silent blok a 97 k ed 8 anni non sono più silent, ed anche la frizione comincia a staccar alta. 

Il problema più preoccupante in prospettiva è che comincia a vedersi un lieve consumo di liquido di raffreddamento. 

Devo capire dove si perde. 

Peugeot è sempre stata un po' più curata sotto il profilo del piacere di guida delle omologhe Citroen. Fatta eccezione ovviamente per i cambi, che sempre gli stessi sono 😄.

Inviato
5 ore fa, Graziano68dt scrive:

Io leggevo che l'usura della cinghia a bagno d'olio è più accentuata nelle versioni turbo del puretech rispetto alle aspirate.

Sull'ultima 208 e sulla corsa 1.2 75cv, o anche sulla stessa c3 83 cv, non mi sembra di aver sentito casi eclatanti in questo senso, voi avete più info?

 

Succede in entrambe le motorizzazioni, ne abbiamo già cambiate un bel po' ;-) 

  • 4 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.