Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 01/07/2025


2026

• F244 ~ Crossover BEV ➡️ SPY TOPIC

• Icona SP4

 

Modelli in presentazione fino al 2030

• F169 M ~ Amalfi Spider ➡️ SPY TOPIC

• F175 M ~ Purosangue M

• F171 M ~ 296 M

• F245 ~ Sportcar BEV ➡️ RUMORS TOPIC

• F246 ~ Sportcar BEV Cabrio

• Icona SP5

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2021

• 296 GTB ➡️ PRESENTATA!

• Daytona SP3 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2022

• 296 GTS ➡️ PRESENTATA!

• Purosangue ➡️ PRESENTATA!

• 296 GT3 ➡️ PRESENTATA!

• 499P WEC ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Roma Spider ➡️ PRESENTATA!

• SF90 XX Stradale & Spider ➡️ PRESENTATE!

• 296 Challenge ➡️ PRESENTATA!

• 499P Modificata ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• 12Cilindri ➡️ PRESENTATA!

• 12Cilindri Spider ➡️ PRESENTATA!

• F80 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2025

• 296 Speciale & 296 Speciale A ➡️ PRESENTATE!

• 296 GT3 Evo ➡️ PRESENTATA!

• Amalfi ➡️ PRESENTATA! 

• 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

  • Risposte 2.1k
  • Visite 536.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Io apprezzo molto che ci siano utenti che scrivono dall’estero, anche perché sono sempre molto educati e spesso apportano notizie interessanti, quindi magari un piccolo sacrificio a capire (o tradurre

  • La roadmap dovrebbe essere questa: far entrare Maserati in Ferrari nel 2025, con Alfa che segue nel 26, nel 27 Lancia, poi Abarth, Fiat e così via fino al 2040, quando il gruppo sarà completo e cambie

  • Se degli utenti non parlano italiano, preferisco leggere in inglese che non leggere quello che hanno da dire. E poi è la millesima volta che viene fatta questa manfrina sul parlare italiano, anche bas

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

Beh... Lo si può pensare anche di una GTC4Lusso ?

Oddio...

Forse da straniero lo puoi considerare un bel nome... ?

 

Ferrari Purosangue... ?

Da straniero mi piace, si. :D

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

Praticamente è la descrizione del Urus ma fatta con la roba Ferrari. 

no: la descrizione di urus è un Q8 con il sedere schiacciato e l'assetto cattivo. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
28 minuti fa, lukka1982 scrive:

Mi incuriosisce sapere che tipo di trazione integrale utilizzeranno: roba tipo FF, e4x4 o una trazione integrale più tradizionale... ?

 

IMH0 l'asse anteriore sarà a propulsione elettrica, in termini di ingombri si potrebbe implementare "facilmente" (il motore... le batterie sono una storia a parte ?) anche sulla GT4Lusso (v12 e v8) in luogo dellla PTU attuale.

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

Domenicali ti direbbe che è un coupè a 5 porte che utilizza tecnologia Audi. 

e solo per questo dovrebbe essere percosso con un grosso bastone nodoso 

Adesso, ISO-8707 scrive:

 

IMH0 l'asse anteriore sarà a propulsione elettrica, in termini di ingombri si potrebbe implementare "facilmente" (il motore... le batterie sono una storia a parte ?) anche sulla GT4Lusso (v12 e v8) in luogo dellla PTU attuale.

la roba più vicina che hanno in produzione è la gtc4 lusso, a rigor di logica in qualche modo saranno partiti da quella. 

 

Oppure da un levante :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Oggi la nostra gamma è divisa in quattro parti: supersportive, granturismo, serie speciali e fuoriserie ed esemplari unici. È già così la gamma più forte che il marchio Ferrari ha avuto nella sua storia", afferma Enrico Galliera, Chief Marketing e Commercial Officier della Casa di Maranello. "Ma possiamo fare ancora di più".

In arrivo una seconda sportiva a motore centrale. Le supersportive rimarranno il cuore dei valori della Ferrari: confermeranno il brand come leader mondiale di prestazioni e piacere di guida, incorporeranno l’ibrido in arrivo dalla Formula 1 e si svilupperà con due diversi modelli a motore centrale. Sopra la 488 arriverà quindi un’altra macchina col motore dietro l’abitacolo che avrà performance da supercar ma non apparterrà alla gamma delle fuoriserie com’è oggi la LaFerrari. Poi ci sarà l’erede della 488 e siamo aperti per ulteriori espansioni della gamma a motore centrale. In ogni caso, entro il 2021, tutta la gamma delle supersportive sarà ibrida.

 

Non una Suv pura, ma due modelli distinti. Sulle granturismo abbiamo l’obiettivo di espandere la famiglia Ferrari. L’abbiamo fatto in passato con la California, che ha avuto il 70% di nuovi clienti. Con l’auto che stiamo per introdurre faremo altrettanto: non entreremo nel mercato con una Suv pura, ma con due differenti modelli. Il primo riporta la Ferrari alla sua grande tradizione di granturismo, particolarmente elegante e ispirata ai modelli degli anni ‘50 e ‘60, con grande attenzione anche al confort. La seconda è la Purosangue: faremo qualcosa che non avrà compromessi con il Dna di Ferrari. Avrà le stesse emozioni di guida, ma spazio per più passeggeri e sarà la migliore del suo segmento per prestazioni. Sarà rivoluzionario inoltre l’approccio all’accessibilità all’abitacolo. Questo ci darà un’ulteriore opportunità di lavorare sull’espansione della gamma grazie alla nuova piattaforma.

Sempre più serie speciali. Passando alle serie speciali, rimarranno limitate nel tempo e nei volumi produttivi e continueranno a darci vantaggi nel pricing power. A queste affiancheremo un altro pilastro con Icona, che è rivolto ai nostri clienti storici e più affezionati: le creazioni di questa gamma saranno riservate a loro.

 

L'erede della LaFerrari dopo il 2022. E la hypercar? Ovviamente non potrà mancare: ci servirà come laboratorio di nuove tecnologie che trasferiremo nei modelli di serie, e anche se non è prevista in questo piano industriale abbiamo già avviato gli investimenti e i progetti per dare un’erede alla LaFerrari.

 

15 nuove sportive. In totale offriremo 15 nuovi modelli tra il 2019 e il 2022: la nostra gamma evolverà in maniera tale da darci ulteriori vantaggi in termini di pricing power e quindi di margini. In questo senso lavoreremo anche sulla personalizzazione, il cui pinnacolo rimarranno le one-off, che faremo in quantità non superiore ai 2-3 progetti ogni anno.

Più concessionari e officine. Gli sviluppi riguardano anche la rete di vendita: l’obiettivo del Cavallino è quello di incrementare la quantità di concessionari del 5-10% e officine del 20-30%. I nostri clienti amano guidare verso una grande città per comprare la loro auto, ma non quando devono fare manutenzione. I concessionari, inoltre cambieranno radicalmente: non avranno più l’aspetto di showroom automobilistici, ma quello di una boutique di beni di lusso.

L'esclusività non si tocca. Gli “high net worth individuals” nel mondo sono 18 milioni: anche raddoppiando le nostre vendite attuali, avremmo lo 0,05% di penetrazione in questa fascia di persone. "L’esclusività della Ferrari", ha concluso Galliera, "rimarrà salva anche negli anni a venire".

 

quattroruote.it

 

Quindi...

- nuova GTC4 Lusso e Purosangue hanno sviluppo parallelo;

- imho, l’erede di 812 sarà un ritorno al tuttodietro di Testarossa (per la felicità di @shadow_line?), anti Senna e Aventador;

- imho arriverà anche una Dino V6.

 

Modificato da lukka1982

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.