Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volvo: velocità limitata a 180 km/h per migliorare la sicurezza

Featured Replies

Inviato
5 minutes ago, Wilhem275 said:

Vuoi una velocità massima di almeno 200 (perché fino a 189 ci arrivano comunque, queste Volvo limitate dalla lobby antiprogressista), poi per farlo funzionare chiedi una velocità minima legale non distante dalla massima, ergo non si entra in terza corsia se non si sono raggiunti ALMENO i 150.

Il tutto per difendere un raspone teorico di progresso senza limiti che si traduce in una situazione reale che non succede mai.

 

Però il problema è che quelli intorno a te non sono pragmatici.

 

🙌

 

Raga, anche a me piace andar veloce ma il PRAGMATISMO impone che si faccia solo in certe circostanze o luoghi. Un suppostone elettrico che pesa un botto va benissimo che sia limitato e 180 mi pare più che sufficiente.

 

Per divertirsi su strada mi va benone una macchina leggera, col motore ICE e cambio meccanico, magari cabrio. Se non le faranno più, come probabile di qui a qualche anno, non sarà certo per i limiti di velocità massima.

  • Risposte 110
  • Visite 33.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi sa di belinata propagandistica. Quante auto sono state coinvolte in incidenti sopra i 180?   Potrebbero fare a questo punto auto che non si accendono mai e sono sempre rotte. Se non

  • la limitazione a 180km/h esiste già da decadi in Giappone e non di rado in USA. Non fanno niente di nuovo.   Il problema è che dei 3378 morti stradali in Italia nel 2017 solo 296 solo in aut

  • nonsochisono
    nonsochisono

    Invece la mossa è molto intelligente. Volvo ha da sempre una reputazione di costruttore di auto sicure. E i clienti Volvo hanno la reputazione di essere gente più ragionevole che tamarra. Quindi ai lo

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ehm...scusatemi ma perché stiamo ragionando di luoghi comuni?

La funzione della limitazione a 180 km/h è presa per l'affidabilità migliore degli ADAS rispetto alle velocità superiori. Volvo ha l'obiettivo entro il 2030 di portare a zero gli incidenti con i suoi veicoli in qualsiasi situazione e si muove in questa direzione.

Il cliente Volvo, non è il cliente Maserati, BMW, Ferrari, etc e va bene così ^_^

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
58 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Vuoi una velocità massima di almeno 200 (perché fino a 189 ci arrivano comunque, queste Volvo limitate dalla lobby antiprogressista), poi per farlo funzionare chiedi una velocità minima legale non distante dalla massima, ergo non si entra in terza corsia se non si sono raggiunti ALMENO i 150.

Il tutto per difendere un raspone teorico di progresso senza limiti che si traduce in una situazione reale che non succede mai.

 

Però il problema è che quelli intorno a te non sono pragmatici.

Si parlava di limiti in generale, anche se solo parzialmente in topic, di cosa è veramente pericoloso, e su come in realtà non interessi a nessuno, perché ogni scusa è buona per fare moralismo.

 

Inviato
No, non è la velocità la causa. La causa è l'alce.
In Germania se devi sorpassare, l'auto che sopraggiunge rallenta, to fa fare la manovra senza venirti appiccicato al retro e poi quando, dopo aver messo la freccia a destra rientri, riaccelera per tornare alla sua velocità.
Inviato
3 minuti fa, ILM4rcio scrive:
19 ore fa, jameson scrive:
No, non è la velocità la causa. La causa è l'alce.

In Germania se devi sorpassare, l'auto che sopraggiunge rallenta, to fa fare la manovra senza venirti appiccicato al retro e poi quando, dopo aver messo la freccia a destra rientri, riaccelera per tornare alla sua velocità.

Come dovrebbe avvenire in un qualsiasi paese civile. 

Qui lo si prende come un affronto personale... 

 

Così come piantarsi a 110 in seconda e ti ostacola spostandosi a destra proprio quando ti vede sopraggiungere a 130 in prima

Inviato
7 ore fa, savio.79 scrive:

Forse eri assente al corso di Logica 😂

Se a parità di altri fattori: modello di auto, conducente, condizioni asfalto, gomme, presenza di un alce, se a parità di tutte queste condizioni, l’unica variabile “che varia” tra evitare indenne l’ostacolo e colpirlo disastrosamente è la velocità, allora la causa è la velocità, non l’alce.

 

Altrimenti la regola sarebbe:

 

alce=incidente (sempre)

 

e invece la regola è:

 

alce+70km/h= spavento 

 

alce+80km/h= disastro 

La regola non è neanche velocità = incidente (sempre).

L'alce è un evento eccezionale e la possibile presenza è segnalata in modo da moderare la velocità, non ci sono certo limiti liberi. Questo appunto per la possibilità di incontrare alci.

Dove non ci sono alci, le auto non prendono alci in mezzo alla strada né scartano per evitarli, qualunque sia la velocità.

1 ora fa, Albe89 scrive:

Così come piantarsi a 110 in seconda e ti ostacola spostandosi a destra proprio quando ti vede sopraggiungere a 130 in prima

Magari 110. Io di solito in autostrada mi metto intorno ai 120 più a destra possibile e dalla corsia di destra supero bei trenini di "inglesi" al centro.

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Magari 110. Io di solito in autostrada mi metto intorno ai 120 più a destra possibile e dalla corsia di destra supero bei trenini di "inglesi" al centro.

 

Anche a 100. Ne sorpasso decisamente troppe.

A volte mi sorge un dubbio: fa che credono sia vietata ai veicoli con sole 4 ruote? 🤔😂

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 17/6/2023 at 10:40, jameson scrive:

Ci si autoregola per la distanza di sicurezza, per la manutenzione dell'auto, per l'attenzione che si presta agli incroci, perché per la velocità no?

Questi sono affari di chi guida. Vietare una cosa perché "tanto non serve" (a chi parla, perché non conosce tutte le situazioni) è un'indicazione di visione limitata.

 

Non è che "tanto non serve", è che nella maggior parte dei casi i rischi o costi sociali superano i benefici sociali.

Non si può ragionare in termini individuali quando si parla di muovere un carrozzone da due tonnellate e passa a 60 metri al secondo: se il veicolo ha un incidente, coinvolge molto più dell'individualità.

 

Come altri hanno fatto notare per quanto riguarda l'alce, a determinare l'output di un incidente è spesso la velocità. Uno spavento può diventare un incidente minore, maggiore o mortale, a seconda della velocità. Indipendentemente da chi ha la colpa.

 

On 17/6/2023 at 12:17, itr83 scrive:

voglio dire, se dovessi scegliere un'auto solo in base alla razionalità sceglierei quella che costa di meno e la terrei fino alla sua distruzione.

Avere una clientela troppo razionale sarebbe un disastro per il mercato dell'auto...

 

Questo è sicuramente importante, anche se dovrebbe al tempo stesso sollevare dubbi sulla funzionalità del mercato dell'auto.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
2 ore fa, aboutdas scrive:

Non è che "tanto non serve", è che nella maggior parte dei casi i rischi o costi sociali superano i benefici sociali.

Non si può ragionare in termini individuali quando si parla di muovere un carrozzone da due tonnellate e passa a 60 metri al secondo: se il veicolo ha un incidente, coinvolge molto più dell'individualità.

Sono dell'idea che prima di imporre regole che limitino libertà individuali, qualsivoglia esse siano, bisogna sempre avere certezze che c'è un effettivo e significativo vantaggio.

La velocità, nonostante i luoghi comuni, non è una grande causa di incidenti. Le volte in cui lo è, è perché qualcuno ha ignorato di brutto i limiti già fissati.

Peraltro la direttiva del MIT del 27/4/2006 già dice che i limiti di velocità vanno usati con criterio, allo scopo di non far perdere loro credibilità: https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwi818mgic__AhUTR_EDHST2Cz4QFnoECA8QAQ&url=https%3A%2F%2Fmit.gov.it%2Fnfsmitgov%2Ffiles%2Fmedia%2Fnormativa%2F2016-02%2FDecreto_Ministeriale_protocollo_777_27-04-2006_all_1.pdf&usg=AOvVaw2Sl2Q927onGoFUxl3FfVQP&opi=89978449

Inviato

No no, io non prendo sul personale le discussioni eh 😂😂😂

 

Parole tue:

 

 

Dici che le conseguenze sarebbero state più gravi se la velocità fosse stata più elevata.

 

”velocità di 20 km/h.

Potenzialmente letale, bastava che fossi su una statale o in autostrada”

 

Ora, possiamo finalmente concordare che OVVIAMENTE velocità non è uguale a morte certa (altrimenti i piloti di F1 morirebbero a ogni partenza 😅) ma che, essendo questa una discussione su un limite fissato da Volvo per limitare incidenti e gravi danni conseguenti ad essi, parliamo di situazioni in cui alla velocità si AGGIUNGONO altre variabili che perturbano la marcia in linea retta senza problemi? E che in queste situazioni a una maggiore velocità corrisponde un maggior rischio?

 

😉

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.