Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Io credo che più della UP, la concorrente della 500e sia questa:

honda-e-primo-contatto-2019-07_07.jpg?it

5d6f76920de694b27c349527-honda-e-2020-ve


La Honda E è lunga 390 cm ed ha 5 porte vere, è una segmento B con motore da 136 Cv e batteria da 35,5 Kwh, proposta con tutto quel popò di schermi a 35 mila euro, lo stesso prezzo della Mazda MX-30, che però è un C-SUV lungo 440 cm.


Come abitabilità e potenza la Honda e è una concorrente della 208 e della Corsa elettriche, che però hanno batterie da 50 Kwh e partono da 30 mila euro.

 

La 500 E non potrà costare tanto di più della E-UPl perché quello è il suo target.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 288.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, SoUlSnAkE scrive:

la 500 puo permettersi anche batterie più piccole e meno autonomia cosa penso succederà

 

in fondo è sempre una vettura alla moda con uno stile azzeccato fin dalla nascita, altrimenti non continuerebbe a fare numeri nonostante sia cosi datata

 

5oo è stata un grande successo commerciale per aver unito allo stile iconico, doti molto valide da utilitaria e un prezzo a metà strada tra generalista e premium.

Se si mettono in testa di fare un'operazione tipo smart elettrica con batteria patetica a 30k o MINI elettrica in range 35-40k, rischiano di rimanere parecchio scottati. Soprattutto la smart potrebbe pure non esistere se non ci fossero i vari carsharing, cosa su cui 5ooE può contare molto meno.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Poi non è mica detto che debbano offrirla con una sola capacità di batteria, possono ad esempio fare tagli da 20, 40 e 60 kWh, usando pacchi modulari come mostrato sulla 120, ogni modulo costerebbe circa 4 mila euro.

 

Per chi la usa tutti i giorni per andarci a lavoro 20 kwh sarebbero sufficienti, garantendo un’autonomia di almeno 100 km.


ModularMain.jpg

 

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, xtom scrive:

Poi non è mica detto che debbano offrirla con una sola capacità di batteria, possono ad esempio fare tagli da 20, 40 e 60 kWh, usando pacchi modulari come mostrato sulla 120, ogni modulo costerebbe circa 4 mila euro.

 

Per chi la usa tutti i giorni per andarci a lavoro 20 kwh sarebbero sufficienti, garantendo un’autonomia di almeno 100 km.


ModularMain.jpg

 

Aspetta peró che i 100 km dichiarati sono si e no 60 reali... gia con una base da 200 km che in realta si trasformano in 140-150 andrebbe bene per il solo utilizzo cittadino

Inviato

Già oggi una 500 ha uno street price ed un appeal ben maggiore di up, mi stupirei se costasse uguale. E non dimentichiamo che è auto che vende soprattutto all'estero, dove si fanno meno problemi di prezzi e marchio. Io credo ad un prezzo intorno ai 30k. Tanto in italia venderà al Max il 10%.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

Già oggi una 500 ha uno street price ed un appeal ben maggiore di up, mi stupirei se costasse uguale. E non dimentichiamo che è auto che vende soprattutto all'estero, dove si fanno meno problemi di prezzi e marchio. Io credo ad un prezzo intorno ai 30k. Tanto in italia venderà al Max il 10%.

 

Sull'appeal si può discutere, i prezzi sono allineati. Specie all'estero

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ma anche all’estero... la Up e in piena zona Panda o poco piu... ben lontana da 5oo...

 

Poi e certo che avere una base 500e a 25k€ sarebbe da successo. Poi credo che il prezzi medio di 500e sarà più sui 30k€.

Inviato
30 minuti fa, KimKardashian scrive:

Aspetta peró che i 100 km dichiarati sono si e no 60 reali... gia con una base da 200 km che in realta si trasformano in 140-150 andrebbe bene per il solo utilizzo cittadino


Beh il mio era solo un esempio approssimato, per le elettriche parlare di percorrenze senza specificare il percorso ha ancora meno senso che per le ICE.

 

Un benzina di solito ha un consumo urbano analogo al consumo autostradale, mentre per una BEV le percorrenze urbane sono tranquillamente il doppio di quelle autostradali.

 

Quindi per una BEV dire “consumi reali” non ha molto senso, se parliamo di un’auto cittadina usata in città i consumi dichiarati in città saranno più o meno quelli, anche perché le elettriche nelle frenate cittadine recuperano energia. Diverso il caso in autostrada dove non recuperano niente, non avendo tipicamente un cambio ed avendo un rendimento elevato, tutta la potenza necessaria a vincere la resistenza aerodinamica viene assorbita.

 

Per esempio questi sono i dati rilevati da Quattroruote per la Skoda Citigo che ha un pacco batterie da 36 kWh 

 

 

F762144A-C6CD-4031-B019-C18C81A280EC.jpeg

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

Un benzina di solito ha un consumo urbano analogo al consumo autostradale, mentre per una BEV le percorrenze urbane sono tranquillamente il doppio di quelle autostradali.


Boh... una ZOE ha un consumo reale in citta di 17-18Kwh, con temperatura esterna vicino zero gradi e riscaldamento a 21 gradi anche 20-21 Kwh. Questo e almeno la mi esperienza personale fatto le ultime mesi. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.