Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, pixhell scrive:

Fiat x1/23

1976 il prototipo funzionante con motore elettrico da 13,5 cv

C0170198-B48F-458F-A098-325E1245D50D.jpeg

managgia i teteschi arriveranno nel 2020 con la smart elettrica ..... 

  • Risposte 1.2k
  • Visite 289.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
 
senz altro a me sembra un pò prima
auto_elettrica_fiat_1972_x1_23-95ff7.jpg?1538899781
La mia battuta era riferita al fatto che fosse la Cinquecento elettrica[emoji39]

☏ LG-H870 ☏

Inviato
3 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma quindi 500 nuova sara solo elettrica? La termica resta l’attuale?

A leggere tra le righe sembrerebbe di sì... Magari (opinione personale) aspettano una piattaforma nuova per la versione termica e nel frattempo lavorano sull'attuale. 

Inviato
tesla-battery-degradation-2.png?zoom=1.5&w=487&h=266&quality=82&strip=all&ssl=1
No niente depliant Tesla, semplicemente i dati degli utenti di Model s che hanno riportato il loro degrado. Mi scso per il refuso, non erano 500k miglia ma 250k km, ma il succo del discorso non cambia. Ci dono utenti Tesla che dopo mezzo milione di km hanno ancora moltissima % di carica residua. Con model 3, data la migliore tecnologia delle celle, dovrebbe fare ancora meglio. Cheers
A 250.000 km non c'è nessuno.
La maggior parte sono sotto i 60.000
Quante osservazioni sono riportate nel grafico?
Inviato
12 ore fa, kire_06 scrive:

Fonte? Quanto scritto è vero per le batterie Nissan-renault che senza una adeguata gestione termica si degradano molto in fretta. Le batterie tesla sono tutt'altra storia. Dopo mezzo milione di migliaia hanno perso meno del 10% di capacità.

Esatto.

Chart aggiornata ai +250,000km.

Lo spreadsheet dei belgi può essere seguito in aggiornamento su GOogle drive:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/t024bMoRiDPIDialGnuKPsg/edit#gid=154312675

 

I dati in continua raccolta da circa 300 Tesla del Club in Belgio. Media 5% perdita capacità nei primi 100,000 km, con un asintotico tendere al 7% verso i 300,000.

 

2-3.png

Dilatando la scala per vedere meglio:

 

tesla-battery-degradation-1.png

Ma tutte le batterie con un buon raffreddamento ad acqua, hanno buoni risultati, il parametro piu importante per il degrado di capacità è quello, seguito da un minimo di buffer lasciato vuoto, o previsto dalla casa, o tramite la cura dell'utente di caricare normalmente al 90% (e al 100% l'auto non ha più posto per la rigenerativa) e al 100% solo nei casi in cui serve veramente e si riparte subito iniziando a scaricare e non lasciandola ferma per ore. Come per i cellulari.

 

Come anche vero dei disastri di Nissan Leaf 24 e 30 kWh raffreddata ad aria. E' la Nissan che ha compromesso negli anni passati l'immagine delle EV sulla storia del degrado. Ma poi tutti l'hanno capito.

E anche nella nuova 40 kWh ci sono problemi, il sistema di ricarica frena molto anticipatamente le ricarica veloci a punti inaccettabili. E neanche nel nuovo modello e-Plus da 64 kWh hanno messo il raffreddamento ad acqua ma solo a ventola potenziata. Ho paura che non farà grande successo di vendita.

 

screen-shot-2018-03-26-at-2-51-23-pm.jpg

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
9 ore fa, 4200blu scrive:

 

..fonte di questo? Depliant di Tesla ? ?

Ho un conoscente (manager in una azienda settore industria solare, che deve guidara Tersla come aziendale, perche la dita vuole cosi), che guida da un anno una Tesla S. Ha gia il secondo pack delle batterie perche la prima non ha funzionato piu. Durante le ultime 4 mesi questa macchina era in officina in somma per 8 settime - vera patacca americana :disp2:

 Fonte delle due batterie cambiate al manager del solare? TU? ?

Inviato
6 ore fa, mauxmau scrive:

managgia i teteschi arriveranno nel 2020 con la smart elettrica ..... 

 

A proposito di Smart elettrica sono già alla seconda generazione ed a fine anno smetteranno di produrre quelle a benzina.

 

La nuova Kia Soul verrà importata in Europa solo in versione elettrica, con due potenze di motore e due capacità delle batterie.

 

La Peugeot ha previsto anche la versione elettrica della nuova 208, ma nessuna ibrida.

 

Questo per dire che l'elettrico per le auto cittadine è molto più vicino di quanto si pensi, sopratutto con gli incentivi che pagheranno buona parte del costo delle batterie.

Inviato
6 ore fa, nucarote scrive:

500 EV dovrebbe avere una piattaforma ad hoc che non dovrebbe c'entrare con quella odierna mentre al la 500 ICE dovrebbe essere sull'evoluzione di quella di Panda III.

Non si era parlato, forse in uno dei vari articoli relativi al salone di Ginevra, di una nuova piattaforma per i segmenti A e B, utilizzabile sia per i modelli elettrici che per quelli con motore tradizionale? Ho capito male? ?

  • 1 mese fa...
Inviato

Guardando un video di Automoto.it sui collaudi dei nuovi veicoli FCA al polo nord mi sono imbattuto in mulo della 500e. 
Considerando che la 500e americana è già in commercio da un pò, è possibile pensare (e sperare) che sia il nuovo modello previsto per il 2020. 

1749333396_Schermata2019-04-17alle13_58_28.thumb.png.63565d6dcba10a48abe1a281e91a75d1.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.