Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 245
  • Visite 76.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://www.bmwblog.com/2025/08/21/mercedes-bmw-engine-alliance-2027/    

  • Con soldi pubblici io rimango fermamente convinto che tutta la mostruosità di soldi che stiamo buttando nell’elettrificazione privata sarebbe meglio usarli per TPL/sharing efficienti e ammortizz

  • E contemporaneamente eliminano la Classe A? 🤔   Comunque, se lo fanno davvero, questo è uno spartiacque equivalente al momento in cui Lancia si è ritirata dalle corse. Chi s'è visto s'è vist

Immagini Pubblicate

Inviato

Ahahahahahhaahahahhahahaha, comunque secondo me, un grosso problema è l'estetica, sono veramente brutte rispetto alle controparti ICE.

 

Poi, chi compra i bsetioni MB li vuole V8 e V12, la maggior part eli vendono fuori Europa.

Inviato
1 ora fa, j scrive:

MERCEDES

Stop alla piattaforma per le elettriche di lusso

La Casa di Stoccarda ha confermato che non svilupperà la nuova architettura destinata a modelli come Classe S o GLE

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/14/mercedes_addio_alla_piattaforma_per_le_elettriche_di_lusso.html

 

elenoire-casalegno (1).gif

Inviato
21 ore fa, Beckervdo scrive:

Quindi addio EQS ed EQS SUV su piattaforma specifica.

 

mi pare di aver capito una cosa diversa.

Rinvio del nuovo pianale alto di gamma BEV, ma sviluppo dell'attuale con nuove tecnologie (800V dal 26 e nuovi motori) , sicuramente con nuove batterie ad alta capacità.

Idealmente per arrivare al 2033/34 dove essendo in phase auto le ice/phev ci sarà un nuovo pianale.

 

La novità secondo me è nel timing di abbandono delle ICE con restyling programmati nel 2029, vuol dire pensare di arrivare a produrre sino al 33/34.

 

secondo me il problema di Mercedes è stato il timing delle uscite, forse anticipate per una gamma EQ ALL BEV, troppi modelli e quindi costi.

Bmw secondo me è stata più lungimirante nel alto di gamma. Un unico modello all BEV (IX) , e le sedan derivate I5 e I7 per contenere i costi in questo momento di transizione.

 

E sparare fuori la gamma ALLBEV nel 26 quando con Neu Klasse e derivate avrà una buona base.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • 1 mese fa...
Inviato

Mercedes fa una brusca retromarcia sui motori elettrici: addio sogni elettrici?🤭

Cita

 

Mercedes inverte rotta e investe miliardi nei motori a benzina e diesel. Il costruttore  tedesco, che solo pochi anni fa puntava forte sull'elettrificazione, ammette ora che i suoi obiettivi erano troppo ambiziosi e fa un passo indietro verso i motori termici. 

La Classe S come simbolo del cambio di rotta: l'ammiraglia di Mercedes, nel suo aggiornamento di metà ciclo del 2026, beneficerà di un investimento "straordinario" per i motori a combustione, ben superiore a quanto previsto per un semplice facelift.

 

 

Fonte: https://it.motor1.com/news/724877/mercedes-investe-nuovamente-su-benzina-diesel/amp/

Modificato da __P

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.