Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

immagino che Jeep e RAM non contino nella tua lista :)

 

 

 

No, nella mia lista intendo modelli non americani.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 159.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, yuke scrive:

Questa fusione senza Nissan servirebbe a poco.E' Nissan che sta sviluppando l'elettrico bene non Renault. A me sembra davvero un abbandono da parte di exor a Fca
Renault fattura meno della meta di FCA e capitalizza 10 miliardi di meno.. mah
Ci sono dei vantaggi enormi per Renault

 

2 ore fa, Bosco scrive:

Comprare italiano sará ancora piu difficile.

Chissá quale sará il primo stabilimento italiano a saltare per primo per garantire la sopravvivenza di quelli francesi, d'altronde IVECO Bus insegna

 

2 ore fa, iDrive scrive:

Che fregatura per FCA, bella vittoria Francesi. Sono veramente dei polli in FCA, e finito tutto dopo Marchionne...

 

1 ora fa, nicogiraldi scrive:

Intanto propongono altra maxi cedola da 2.5miliardi per azionisti Fca, Elkann passerebbe  ancora all'incasso.

 


Ottima sintesi direi.

Si porta avanti la strada palesata dopo la vendita di Magneti Marelli, monetizzare e incassare.

Chi cerca con il lanternino eventuali benefici per il prodotto o per gli stabilimenti italiani, dovrà usare un microscopio ancora più potente...

Spero solo che alla fine di tutto sto casino i marchi premium vadano in mano a qualcuno di meritevole.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Mah al 50 / 50 di solito i soci litigano perché non c’è nessuno che comanda...

 

poi da una parte

 

fiat / lancia 

alfa

maserati

jeep 

chrysler 

dodge 

ram 

+ accesso al mercato americano 

 

e dall’altra

 

renault

dacia

+ accesso al mercato nordafricano 

 

sono perplesso...

 

a questo sto punto spero che scorporino Alfa e Maserati e facciano il polo del lusso con guida Ferrari oppure questi due marchi se li prendano i tedeschi (mb o bmw) o qualche asiatico che ci butta dentro soldi come geely con volvo.  

 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
53 minuti fa, stev66 scrive:

1) Massa critica in Europa

2) Mercati nordafricani/ex colonie francesi ( in forte crescita economica )

3) condivisione per segmenti A/B/C

4) il motore diesel 1.461 cmc per sostituire il Mjet :)

 

Il « potere » lo avrà EXOR, non è 50/50, e lo scambio azionario che sarà 50/50, ma con molto più peso da parte da FCA. ;)

Inviato
17 minuti fa, gpat scrive:

 

 

 


Ottima sintesi direi.

Si porta avanti la strada palesata dopo la vendita di Magneti Marelli, monetizzare e incassare.

Chi cerca con il lanternino eventuali benefici per il prodotto o per gli stabilimenti italiani, dovrà usare un microscopio ancora più potente...

Spero solo che alla fine di tutto sto casino i marchi premium vadano in mano a qualcuno di meritevole.

 

 

Se è vero cio che scrive lemonde, direi che non è proprio esatto...

Cita

Les actionnaires majoritaires de Renault-Fiat-Chrysler seront le groupe Exor (la holding de la famille Agnelli), qui passe de 29 % actuellement à 14,5 %, l’Etat français, qui ne détiendra plus que 7,5 % du capital, contre 15 % aujourd’hui (et perdrait, au passage, ses droits de vote double)

 

 

secondo me è più che altro da capire se la marianna accetta.

Inviato
7 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

 

 

Se è vero cio che scrive lemonde, direi che non è proprio esatto...

 

 

Sì questo è il mero conto matematico degli azionisti (motivo per cui chiedevo a @Bosco da dove venisse la sparata dello stato francese che avrebbe avuto il 50% di FCA, cosa che non ha base aritmetica) ma bisogna anche vedere come possono cambiare questi equilibri, se ci sono cessioni, accorpamenti.

 

Io non vedo di buon occhio il fatto che lo stato francese (o qualunque altro stato) possa avere anche solo un voto in CdA.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
11 minuti fa, Alain scrive:

Mah al 50 / 50 di solito i soci litigano perché non c’è nessuno che comanda...

 

poi da una parte

 

fiat / lancia 

alfa

maserati

jeep 

chrysler 

dodge 

ram 

+ accesso al mercato americano 

 

e dall’altra

 

renault

dacia

+ accesso al mercato nordafricano 

 

sono perplesso...

 

a questo sto punto spero che scorporino Alfa e Maserati e facciano il polo del lusso con guida Ferrari oppure questi due marchi se li prendano i tedeschi (mb o bmw) o qualche asiatico che ci butta dentro soldi come geely con volvo.  

 

ibrido elettrico guida assistita renault-nissan sono moolto più avanti fca sta iniziando a svilupparle solo ora per me è un affare per fca l'accordo

Inviato
2 minuti fa, jeby scrive:

 

Sì questo è il mero conto matematico degli azionisti (motivo per cui chiedevo a @Bosco da dove venisse la sparata dello stato francese che avrebbe avuto il 50% di FCA, cosa che non ha base aritmetica) ma bisogna anche vedere come possono cambiare questi equilibri, se ci sono cessioni, accorpamenti.

 

Io non vedo di buon occhio il fatto che lo stato francese (o qualunque altro) possa avere anche solo un voto in CdA.

 

Citando Truman "Meglio averlo in tenda che p@scia fuori, che fuori dalla tenda che p@scia dentro"   :)

 

Scherzi a parte un po' di numeri :

 

L'anno scorso Renault ha venduto 1.083.664 auto in Europa , Dacia 522.793 .

 

Ricordo che tutta FCA ha fatto 996.031 vendite .

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
18 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

ibrido elettrico guida assistita renault-nissan sono moolto più avanti fca sta iniziando a svilupparle solo ora per me è un affare per fca l'accordo

 

Si ok ma Nissan sta fuori o dentro? Il punto cardine è quello

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Adesso, gpat scrive:

 

Si ok ma Nissan sta fuori o dentro? Il punto cardine è quello

Esatto, sarebbe il punto fondamentale!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.