Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, slego scrive:

 

concorrenti de che? il Defender è da vent'anni che tira avanti con numeri ridicoli e l'ultimo fuoristrada proposto da LR è il Discovery prima serie. ormai non fa concorrenza a nessuno, in ambito off-road. LR ha abbandonato quel settore, inutile stare a farsi pippe su una macchina nata negli anni '50.

 

chi ha bisogno di un vero fuoristrada va di jappe o di americane, LR non se lo filano più nemmeno nelle ex colonie.

questo sarà un suv con buone (probabilmente ottime) doti da fuoristrada, come ormai assodato nella nuova tradizione LR. amen.

boh,io non lo sapevo...che poi almeno le commesse per eserciti e corpi militari c'erano...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 402
  • Visite 89.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il cerchio:

  • ASSOLUTAMENTE da prendere con i lattoni. Niente cerchi in lega da suvvetta cittadina, con questa bisogna sporcarsi le mani. E poi, personalmente, addobbata in modo "rustico" barbon edition la trovo pi

  • Perchè è una auto pazzesca nel fuoristrada (ne ho usata una giusto il week scorso sul fango), dove la coppia del 6L diesel è tutto quello che serve per andare ovunque. V8 è solo più pesante, più

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, LucioFire scrive:

boh,io non lo sapevo...che poi almeno le commesse per eserciti e corpi militari c'erano...

in Italia, in Uk... e poi? io di Defender recenti in giro ne vedo pochi, ma pochi-pochi. perlopiù in versione "limited edsciòn" comprati da fighetti che ci fanno la passerella in paese. e mi dispiace perché m'è sempre piaciuta un sacco 'sta macchina, ma tolto il Regno Unito - dove si comprerebbero pure una Peg Perego col marchio LR - mi sa che il Defender è morto e sepolto da un po'.

Inviato
Anche perché non ha più il telaio.
 
anche questo, neppure i longheroni si vedono ;)

☏ SM-J337A ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

è da dire che costerà sui 50000 euro… e quindi l'uso fuoristrada puro lo vedo limitato.

Sui longheroni "magari" adatteranno una soluzione come la classe G 2018.

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Inutile farsi pippe. In JLR hanno riorse MOLTO limitate, quindi questa tecnicamente sarà un Discovery 5*, con tutti i limiti del caso per quanto riguarda articolazione delle sospenioni e doti fuoristradistiche.

 

Purtroppo non riuscivano a giustificare la progettazione di un telaio a longheroni ex-novo. E non mi stupirei se una soluzione decisamente piü automobilistica come questa finisca per vendere di piü di una fuoristrada vera e proprio. Perché 99 su 100 sta macchina uscirà molto fighetta e alla fine é quello che conta...

 

*In realtà con Discovery 5 non condividerà granché, visto che dovrebbe debuttare una piattaforma completamente nuova che poi sostituirà tutte le altre di JLR. Perö l'impostazione sarà piü o meno quella.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

è da dire che costerà sui 50000 euro… e quindi l'uso fuoristrada puro lo vedo limitato.

Sui longheroni "magari" adatteranno una soluzione come la classe G 2018.

 

beh una jeep wrangler quanto costa?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, nicogiraldi scrive:

è da dire che costerà sui 50000 euro… e quindi l'uso fuoristrada puro lo vedo limitato.

Sui longheroni "magari" adatteranno una soluzione come la classe G 2018.

 

Perché la classe g che soluzione adotta? È paragonabile alla wrangler?

Inviato
Perché la classe g che soluzione adotta? È paragonabile alla wrangler?
si la classe G (sottopelle) è paragonabile alla wrangler e vecchio defender.
Telaio a longheroni
Ponti all'anteriore e al posteriore
Differenziali bloccabili
ridotte


che poi la vendano oggi con interni di lusso e cerchiazzi da 20 e allestimenti amg e costi una cifra proibitiva è un altro paio di maniche.


☏ SM-J337A ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.