Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 361
  • Visite 85.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se alcune case pilotano i "leaks" dei futuri modelli, Ford (Fo.Mo.Co) ha passato davvero un brutto e aggiungerei anche lungo periodo, vedendo leakkare con largo anticipo modelli futuri o parti di ques

  • Comunque ragazzi, so che non ve ne fregherà niente ma sono davvero arrabbiatissimo con Ford Europa. E ve lo dice uno che ha sempre difeso a spada tratta questi scellerati in onore e ricordo delle

  • Direttamente dal manuale "come lasciare gradualmente un continente e poter dire che la gente non comprava gli ottimi prodotti che proponevi, quindi è colpa della gente e non tua".

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Con le regole odierne di piccole ibride in EU avrebbero solo 5 anni di vendite. Per cui possono vendere solo del cinesume o comunque roba di altri costruttori rimarchiata o estender la vita di Kuga e Puma odierne passandole a FHEV o PHEV laddove si può. 

Infatti a me sto annuncio fa quasi più paura di nessun annuncio. 

 

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Con le regole odierne di piccole ibride in EU avrebbero solo 5 anni di vendite. Per cui possono vendere solo del cinesume o comunque roba di altri costruttori rimarchiata o estender la vita di Kuga e Puma odierne passandole a FHEV o PHEV laddove si può. 

 

In realtà con il giusto mix di PHEV e BEV, anche le auto senza spina potrebbero tranquillamente sopravvivere fino al 2035.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

 

In realtà con il giusto mix di PHEV e BEV, anche le auto senza spina potrebbero tranquillamente sopravvivere fino al 2035.

Si, se si trattasse di far sopravvivere modelli gia esistenti. 

 

Ma non è evidentemente questo il caso. 

Inviato
Adesso, led zeppelin scrive:

Si, se si trattasse di far sopravvivere modelli gia esistenti. 

 

Ma non è evidentemente questo il caso. 

 

Si può tranquillamente far uscire ad oggi un'auto (se parliamo di utilitarie) pensandola dall'inizio con gli abbinamenti

 

solo elettrico

elettrico + termico (phev) 

e a quel punto completi la tripletta con un mhev o hev, anche solo per venderne un 20% nel mix di vendite come prodotto base.

 

Basta vedere la nuova CLA uscita praticamente l'altro ieri, il concetto è quello (pure se lì hanno omesso il phev).

 

Pure perché non esiste solo l'Europa, la macchina la vendi anche al di fuori.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
54 minuti fa, gpat scrive:

 

Si può tranquillamente far uscire ad oggi un'auto (se parliamo di utilitarie) pensandola dall'inizio con gli abbinamenti

 

solo elettrico

elettrico + termico (phev) 

e a quel punto completi la tripletta con un mhev o hev, anche solo per venderne un 20% nel mix di vendite come prodotto base.

 

Basta vedere la nuova CLA uscita praticamente l'altro ieri, il concetto è quello (pure se lì hanno omesso il phev).

 

Pure perché non esiste solo l'Europa, la macchina la vendi anche al di fuori.

Si ma CLA

 

- è pensata in primis per essere venduta in Cina 

 

- ha margini che nessuna Ford si può nemmeno sognare (pro forse escluse). 

 

Una Fiesta (ma anche una Focus), oggi come oggi, dove la può vendere , se non in Europa?

 

Avrebbe avuto senso fare come tutti gli altri, tenere in produzione i modelli esistenti e intanto aggiornarli. 

 

Adesso come adesso, dopo aver dismesso tutto, dovrebbero ricominciare da capo o mettersi a rimorchiare altro. 

 

 

54 minuti fa, gpat scrive:

 

Si può tranquillamente far uscire ad oggi un'auto (se parliamo di utilitarie) pensandola dall'inizio con gli abbinamenti

 

solo elettrico

elettrico + termico (phev) 

e a quel punto completi la tripletta con un mhev o hev, anche solo per venderne un 20% nel mix di vendite come prodotto base.

 

Basta vedere la nuova CLA uscita praticamente l'altro ieri, il concetto è quello (pure se lì hanno omesso il phev).

 

Pure perché non esiste solo l'Europa, la macchina la vendi anche al di fuori.

Si ma CLA

 

- è pensata in primis per essere venduta in Cina 

 

- ha margini che nessuna Ford si può nemmeno sognare (pro forse escluse). 

 

Una Fiesta (ma anche una Focus), oggi come oggi, dove la può vendere , se non in Europa?

 

Avrebbe avuto senso fare come tutti gli altri, tenere in produzione i modelli esistenti e intanto aggiornarli. 

 

Adesso come adesso, dopo aver dismesso tutto, dovrebbero ricominciare da capo o mettersi a rimorchiare altro. 

 

 

Inviato
31 minuti fa, stev66 scrive:

Vorrei sottolineare che CLA ha un prezzo da classe C ed una costo industriale da Focus :)

facile vincere con la stella sul cofano  :)

 

Gli interni sono allucinanti, plastiche dure a profusione e hanno risparmiato anche sui tasti degli alzacristalli. Direi che la Focus è una spanna sopra...

Modificato da GmG

Inviato
12 ore fa, machefredfa scrive:

Tardi, ma si sono svegliati... Se prezzano le loro auto con l'ottimo rapporto qualità prezzo degli anni 2000 è fatta 

Magari fosse così, ma, oltre ad essere completamente cambiato il contesto, dobbiamo riflettere sul fatto che questa strategia evidentemente non ha pagato. Nonostante Ford fosse un marchio molto popolare, di fatto al di qua dell'oceano ha accumulato perdite su perdite, motivo per cui quando è cambiato il vento non hanno esitato due volte a lasciar atrofizzare il ramo europeo. Sono curioso a questo punto di vedere che formula adotteranno. Io resto convinto che sinergie con altri costruttori servano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.