Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma la produzione di auto è volume, non basta fare "i modelli premium a prezzo alto" per di più elettrici con un marchio generalista, togliendo le best buy del segmento come Fiesta e Focus.

Senza i volumi poi gli stablimenti chiudono, non raggiungendo il punto di pareggio.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 375
  • Visite 86.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se alcune case pilotano i "leaks" dei futuri modelli, Ford (Fo.Mo.Co) ha passato davvero un brutto e aggiungerei anche lungo periodo, vedendo leakkare con largo anticipo modelli futuri o parti di ques

  • Comunque ragazzi, so che non ve ne fregherà niente ma sono davvero arrabbiatissimo con Ford Europa. E ve lo dice uno che ha sempre difeso a spada tratta questi scellerati in onore e ricordo delle

  • Direttamente dal manuale "come lasciare gradualmente un continente e poter dire che la gente non comprava gli ottimi prodotti che proponevi, quindi è colpa della gente e non tua".

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, 4200blu said:

Ma il volume complessivo del mercato non aumenta improvvisamente solo perché un concorrente offre più varianti.

Improvvisamente no, ma se i nuovi modelli non portano a un aumento delle vendite, a cosa servono?

Inviato
41 minuti fa, Alain scrive:

ma la produzione di auto è volume, non basta fare "i modelli premium a prezzo alto" per di più elettrici con un marchio generalista, togliendo le best buy del segmento come Fiesta e Focus.

Senza i volumi poi gli stablimenti chiudono, non raggiungendo il punto di pareggio.

Di nuovo, che le si fanno a fare Fiesta e Focus se poi per tenere in piedi i suddetti stabilimenti devo farle pagare piu delle coerispettive MG e i clienti passano dalle prime a queste ultime?

Puma e Kuga rappresentano il target: sono piu redditizie e ne vendono piu che discretamente. E infatti in mezzo ci infileranno un terzo modello.

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

ma se i nuovi modelli non portano a un aumento delle vendite, a cosa servono?

….per rimanere relativamente costanti con i volumi e non perdere ulteriormente terreno rispetto ai nuovi operatori del mercato.

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Di nuovo, che le si fanno a fare Fiesta e Focus se poi per tenere in piedi i suddetti stabilimenti devo farle pagare piu delle coerispettive MG e i clienti passano dalle prime a queste ultime?

Puma e Kuga rappresentano il target: sono piu redditizie e ne vendono piu che discretamente. E infatti in mezzo ci infileranno un terzo modello.

non è così scontato che il cliente ford da anni che si trova bene con la fiesta o la focus passi in automatico alla MG . secondo me anche con un lieve aumento del listino lo tenevi dentro casa. certo se togli dalla produzione questi due modelli e ci fai le bev a 45k che non vuole nessuno regali i clienti alla concorrenza.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 minuti fa, Alain scrive:

non è così scontato che il cliente ford da anni che si trova bene con la fiesta o la focus passi in automatico alla MG . secondo me anche con un lieve aumento del listino lo tenevi dentro casa. certo se togli dalla produzione questi due modelli e ci fai le bev a 45k che non vuole nessuno regali i clienti alla concorrenza.

Si ma tra Ford e MG ci sono parecchi altri costruttori posizionati in mezzo come prezzo:

Dacia, Hyundai, Kia, Skoda, Seat, Suzuki, Renault. E se vieni da Ford e ti piace come si guida una Ford, persino le Mazda sono prezzate molto competitive.

Se scegli MG, vuol dire che scegli quello che ti fa l'offerta economica piu vantaggiosa. Ci sta, ma ripeto, Ford quella clientela l'avrebbe persa comunque, e come lei gli altri costruttori generalisti (*).

(*) quello che scrive è un ex proprietario Ford che dieci anni fa si è portato a casa, con 12500 euro, una Fiesta Ecoboost 3 porte 100 cavalli nuova di pacca. Tolta la solita, vecchia, tragica cinghia a bagno d'olio, una macchina anche ben fatta, che si guidava benone, consumava poco e parere mio pure bellina. Ma non so davvero che margine potesse dare a quel prezzo. Ci stavano dentro giusto forse perché l'hanno prodotta a lungo e venduta a vagonate.

Nel momento in cui il segmento è iniziato a saltare, tra B suv e concorrenza orientale, è iniziato a saltare anche il modello di business che è poi imploso con l'aumento dei prezzi e l'elettrificazione.

Ma ripeto, era già un modello di business largamente ai limiti.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.