Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 257
  • Visite 53.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma porc.... leggendo MX-30 ho pensato che avessero presentato l'erede di questa...     Va vaff....

  • Ho percorso circa 6000 km da quando la possiedo e, per quanto mi riguarda, ha soddisfatto appieno le mie aspettative. Auto davvero ben costruita, piacevole da guidare, bello sterzo piú progressivo che

Immagini Pubblicate

Inviato

9E7858A5-33BA-4AC8-B5CD-A2880179D5BC.jpeg.4322ab09606ea73843861089b88daf2b.jpeg

 

F85F46F3-A9F6-4641-A36B-79A36E8B33F1.jpeg.cc7b2c23b633618d262361188cacdd40.jpeg

 

Cita

HIROSHIMA, Japan — Mazda Motor Corporation unveiled the Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV, a plug-in hybrid model that uses a rotary engine as a generator, at the Brussels Motor Show1 today.

 

The leading product for Mazda electrification, the Mazda MX-30 launched in 2020 as Mazda's first mass-production battery electric vehicle, with a mild hybrid model joining the product lineup for some markets. With “living true to yourself” as the product concept, the MX-30 has offered pure, pleasant drive, an exterior with a familiar, approachable look, and a cabin space that settles the mind and heart through the use of materials with a warmth to them—all elements that make time spent with the car and experiences enjoyed alongside it creativity-inspiring for owners.

The MX-30 e-Skyactiv R-EV is a series plug-in hybrid that continues to deliver the same customer value as the original MX-30 while simultaneously offering owners new ways of using their car as a battery electric vehicle. The MX-30 e-Skyactiv R-EV has an 85 km battery electric driving range2 sufficient for a wide range of everyday driving needs as well the ability to use a generator to enable long distance drives. On top of this, the entire driving range is motor-powered. 

Mazda chose to use a rotary engine to power the generator system. Levering the unique way in which rotary engines can produce the required output with a small power unit, Mazda developed the new rotary engine3 to work as a generator and positioned it on the same axel as a high-output motor and a generator in the motor room. Mazda then paired this compact electric power unit with a 17.8 kWh lithium ion battery and a 50 L gas tank to achieve the unique series plug-in hybrid system.

The MX-30 e-Skyactiv R-EV also supports customers with an active lifestyle by offering features including compatibility with both normal and fast charging, 1,500 W power supply functionality, and three drive modes drivers can choose from to suit different driving situations: Normal, EV, and Charge modes.

Additionally, the MX-30 e-Skyactiv R-EV will be available in a special edition model: “Edition R.” Edition R vehicles feature black-based exterior and interior trims with Maroon Rouge Metallic, a remake of the roof color of Mazda's first passenger vehicle, the Mazda R360 Coupe, as an exterior accent color. It also includes exclusive design elements such as a rotor-shaped emblem sewn into the floor mats and embossed on the seat headrests.

In moving toward 2030, Mazda will aim to continue research based on its human-centered philosophy, create more moving experiences for people to enjoy while driving in their daily life, and deliver more enjoyment to everyday life which will uplift and energize people.

 


via Mazda

Modificato da __P

  • __P ha modificato il titolo in Mazda MX-30 M.Y. 2023
Inviato

la versione rossonera non mi piace, troppo carica.

 

belli i cerchi nuovi bicolori, i cerchi originali di mx-30 non mi sono mai piaciuti, anche come finitura superficiale. 

 

per il resto non mi pare abbia differenze. Hanno modificato un pò il selettore della trasmissione che era abbastanza assurdo come posizioni , è ancora non standard, ma così è più intuitivo.

Inviato
22 minuti fa, Matteo B. scrive:

la versione rossonera non mi piace, troppo carica.

 

belli i cerchi nuovi bicolori, i cerchi originali di mx-30 non mi sono mai piaciuti, anche come finitura superficiale. 

 

per il resto non mi pare abbia differenze. Hanno modificato un pò il selettore della trasmissione che era abbastanza assurdo come posizioni , è ancora non standard, ma così è più intuitivo.

In che senso modificato? Mi pare invariato, sia come forma che come posizioni

 

Comunque, aspetto una prova reale per dare dei giudizi. I dati sono promettenti ma non sbalorditivi in termini di consumi. Mi aspettavo facessero qualcosa di meglio anche in termini di autonomia in sola modalità elettrica. Vedremo.

 

Riguardo, invece, alla Vmax limitata a 140Kmh non ci vedo nulla di scandaloso, anzi. Considerati i limiti di velocità vigenti, non capisco questo stracciamento di vesti. D'altronde non vuol essere un auto sportiva e di certo non ha la pista come suo target. Se poi a qualcuno piace arrivare ai 200 in autostrada, beh! Spero che lo becchi la stradale perchè rappresenta un pericolo per se e, soprattutto, per gli altri.

Modificato da lillopro

Inviato
18 minuti fa, lillopro scrive:

Riguardo, invece, alla Vmax limitata a 140Kmh non ci vedo nulla di scandaloso, anzi. Considerati i limiti di velocità vigenti, non capisco questo stracciamento di vesti. D'altronde non vuol essere un auto sportiva e di certo non ha la pista come suo target. Se poi a qualcuno piace arrivare ai 200 in autostrada, beh! Spero che lo becchi la stradale perchè rappresenta un pericolo per se e, soprattutto, per gli altri.

Limitare a 140 kmh è pericoloso, immagina una situazione di emergenza dove stai superando un TIR e hai necessità di accelerare per sfilarti rapidamente, qui sei limitato pesantemente, non stiamo dicendo 160 o 180, ma 140 di tachimetro, che poi saranno 135 reali.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Limitare a 140 kmh è pericoloso, immagina una situazione di emergenza dove stai superando un TIR e hai necessità di accelerare per sfilarti rapidamente, qui sei limitato pesantemente, non stiamo dicendo 160 o 180, ma 140 di tachimetro, che poi saranno 135 reali.

Trovo il tuo esempio a dir poco forzato nella logica. Un TIR in autostrada non viaggia oltre i 110 ed avere una velocità REALE di 140 ti da già abbastanza margine per sorpassare agevolmente. Parlo da possessore di MX-30 BEV e da tachimetro a vel.max segna i 148 Km/h (reali 140 appunto).

Inviato

 

35 minuti fa, lillopro scrive:

In che senso modificato? Mi pare invariato, sia come forma che come posizioni

altri.

 

scusa, ho sbagliato , non ha più il tasto laterale ma anteriore (per selezionare la posizione della leva)

10 minuti fa, J-Gian scrive:

Sono curioso di conoscere il piano manutentivo di questa motorizzazione. 

 

 perucca orfei ha parlato di tagliandi ogni 25k km.

Il motore gira a 4300 giri fissi @stev66 , forse è silenzioso davvero. a questo punto vorrei vedere il giro dello scarico 

 

pleonastico, ma un motore del genere a 7-8000 g/min può girare, se ne fa 75 (cv ) a 4300 ... e se ne metti due....ehh...

 

il motore per la macchina sportiva lo avevano pronto davvero, poi non c'è il business case, ormai lo hanno detto in 1000 modi.

rimane la possibilità di una PHEV sportiva stile i8, se n'è parlato in Rete. 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.