Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ad ogni modo, PSA ne guadagna molto piú dalla fusione.

Hanno dei multipli alti ottenuti con vendite di 3 SUV con 5 led.

 

 

I Peugeot sono per tanti versi simili agli Agnelli (con la classica componente non propraimente positiva di essere francesi) e vogliono comandare alla pari degli AGnelli. Per questo cercano supporto nelle spalle larghe dello Stato.

 

I futuro, la vedo bene per alcuni stabilimenti (i.o. SEVEL e Grugliasco) male per altri (tedeschi e Mirafiori).

 

 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 232.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato

In borsa adesso: 

 

image.png.cc4fb9413e4b7ddf42f6a9fffc1b9c54.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

ok il fantagamme e il fantamarchi, mi pare che avete detto anche tante cose sensate. La questione è, però, che il futuro è un cambiamento radicale della mobilità, che ad oggi appare solo come uno shrink del mercato e la ridondanza di marchi storici. Ma sono solo sintomi. È per quello che nel patto si parla di futuro della mobilità, che non vorrà dire solo fare auto come le conosciamo. Che poi sia fuffa, non lo so, ma mi pare chiaro che la sfida dei prossimi 20 anni è quella.

Modificato da v13

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 minuti fa, espresso scrive:

 

Psa ha registrato l'anno scorso ricavi per 74 miliardi di euro vendendo 3,9 milioni di veicoli.

Impiega 211.000 persone.



Fca nel 2018 ha generato ricavi netti pari a 110 miliardi di euro con 4,8 milioni di veicoli venduti.

I dipendenti sono in totale 199.000.

 

 

Con questi numeri come si faccia a sostenere che PSA sia (era) un'azienda molto meglio gestita di FCA ancora non lo capisco..................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

E ai tanti detrattori di Lapo (si: LAPO, piú di John che è italiano ma meno attaccato di Lapo all'italia), ricordo: fin quando ci saranno Agnelli come lui, la componente italiana sará SEMPRE tenuta in conto. Per cui: lunga vita a LAPO e ai suoi cugini

Modificato da espresso

Inviato

Tgcom24 

Economia

31 OTTOBRE 2019 10:41

Fca-Psa, annunciato l'accordo: società paritetica, nessuno stabilimento chiuderà | Nasce il quarto costruttore d'auto mondiale

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
 
PJA - Peugeot-Jeep-Automobiles [emoji2958]
Mancano Maserati ed AlfaRomeo..

P-JAMA



☏ GT-I9505 ☏

Inviato
1 minuto fa, espresso scrive:

E ai tanti detrattori di Lapo, ricordo: fin quando ci saranno Agnelli come lui, la componente italiana sará SEMPRE tenuta in conto. Per cui: lunga vita a LAPO e ai suoi cugini

Dovrebbero fare la fusione Lapo e Yaki.

Ne verrebbe fuori il massimo dirigenziale in campo automobilistico ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.