Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P


 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali —> CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 24.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In pratica Mustang diventa un brand a parte (Sport premium innovative?)... ? Non è brutta, ma ha un design che ricorda neanche tanto vagamente modelli di altri costruttori. Per il resto è si

  • Si anche in italiano (chiuso OT grammaticale ?)

  • Ciao ragazzi!   Tutti i threads in rilievo di Ford Europe sono adesso aggiornati; in particolare:   - Ripristinate foto su Explorer, Kuga, Mach-E e Mustang FL - Sostituite le

Immagini Pubblicate

Inviato

ma la prima foto ha la calandra normale?

Inviato
7 minuti fa, Auditore scrive:

Credo che sia la versione Jaguar

un paio di correzioni, se non ti dispiace :-D 

 

 

 

Inviato
13 minuti fa, savio.79 scrive:

un paio di correzioni, se non ti dispiace :-D 

Normalmente il che si omette; concordo sulla somiglianza col Giaguaro

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Credo sia la versione sportiva

mi pare decisamente meglio. comunque nel ciclo wlpt l'autonomia della extended range raggiunge i 600 km, più della model y che si ferma a 540

Inviato

Come la i-Pace a cui è ispirato, la trovo molto bella (per il suo genere), parecchio di più della scialba Model Y e con interni decisamente piu interessanti. Ottimo lo schermo davanti al guidatore.

 

Analisi Efficienza.

Purtroppo anche qui problemi di efficienza, mi sa che stiamo intorno ai valori bassi di i-Pace e Audi E-tron.

 

Model Y 75kWh RWD = EPA 300 mi - WLTP 540 km

Mustang 75kWh RWD = EPA 230 mi

 

Model Y 75kWh AWD = EPA 280 mi - WLTP 505 km

Mustang 75kWh AWD = EPA 210 mi

 

Praticamente la Model Y 50 kWh SR+ RWD = EPA 230 mi, fa lo stesso range di  Mustang 75kWh RWD, un terzo di batteria in meno.

 

Stesso risultato per la:

Model Y 75kWh AWD = EPA 280 mi, ha più range della Model Y 100kWh AWD che si ferma a 270 mi, un quarto di batteria di differenza.

 

La Mustang  “California Route 1” 100 kwh (non si sa se RWD o AWD) che arriverà 2021, versione massimizzata in range, risulterà, avere pari range alla Model Y 75kWh RWD, cioè 300 mi. anche qui con un quarto di batteria di differenza.

 

Differenze notevoli che portano la Mustang a dover necessariamente contrapporre i prezzi delle 100 kWh alla 75 kWh di Tesla. Vedremo quando entrambe saranno prezzate e in produzione. 

 

 

Inviato
29 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Come la i-Pace a cui è ispirato, la trovo molto bella (per il suo genere), parecchio di più della scialba Model Y e con interni decisamente piu interessanti. Ottimo lo schermo davanti al guidatore.

 

Analisi Efficienza.

Purtroppo anche qui problemi di efficienza, mi sa che stiamo intorno ai valori bassi di i-Pace e Audi E-tron.

 

Model Y 75kWh RWD = EPA 300 mi - WLTP 540 km

Mustang 75kWh RWD = EPA 230 mi -Wltp 450 km

Mustang 100 kWh RWD = EPA 300 mi -Wltp 600 km

 

Model Y 75kWh AWD = EPA 280 mi - WLTP 505 km

Mustang 75kWh AWD = EPA 210 mi -wlpt  420 km

Mustang 100kWh AWD = EPA 270 mi -wlpt  540 km

 

Praticamente la Model Y 50 kWh SR+ RWD = EPA 230 mi, fa lo stesso range di  Mustang 75kWh RWD, un terzo di batteria in meno.

 

Stesso risultato per la:

Model Y 75kWh AWD = EPA 280 mi, ha più range della Model Y 100kWh AWD che si ferma a 270 mi, un quarto di batteria di differenza.

 

La Mustang  “California Route 1” 100 kwh (non si sa se RWD o AWD) che arriverà 2021, versione massimizzata in range, risulterà, avere pari range alla Model Y 75kWh RWD, cioè 300 mi. anche qui con un quarto di batteria di differenza.

 

Differenze notevoli che portano la Mustang a dover necessariamente contrapporre i prezzi delle 100 kWh alla 75 kWh di Tesla. Vedremo quando entrambe saranno prezzate e in produzione. 

 

 

Ho aggiunto i dati sull'autonomia wlpt presi dal sito ford italia. In pratica con lo standard wlpt le differenze di efficienza permangono ma sono decisamente inferiori. Può darsi che ford abbia risparmiato usando un pianale non dedicato questo comporti meno efficienza ma i risparmi si possano tradurre in batterei più capienti che nel ciclo wlpt determinano un autonomia maggiore rispetto a Tesla. C'è da dire che Tesla affronta molto bene i Test ma poi nella guida reale quando son state fatte comparazioni la superiorità rispetto ad altre elettriche in fatto di efficienza non è stata così netta.

Per ora l'unico aspetto nettamente inferiore di ford è sulla velocità massima che ho letto limitata a 180 km\h. Per il resto mi pare un concorrente davvero temibile per model y, anzi onestamente su tanti aspetti la batte nettamente.

I prezzi in usa si conoscono model y  parte da 48000 rwd, 52000 awd.

mustang 75 rwd 50mila, 75awd 53000, 100 rwd 55000, 100 awd 58000.

Alla mustang si devono togliere i 7500 euro di incentivo statale (che tesla non ha più). 

Modificato da Ospite

Inviato
4 ore fa, Auditore scrive:

Normalmente il che si omette

In inglese? Certo! Non nella nostra lingua, però! ?

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, savio.79 scrive:

In inglese? Certo! Non nella nostra lingua, però! ?

Si anche in italiano (chiuso OT grammaticale ?)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.