Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Sembra come JE abbia suonato la sveglia e sotto si sono subito allineati perché in questi sei mesi di interregno in tanti stanno rischiando il posto…

 

Cmc spero che facciano la stessa conferenza con i dealer anche in USA, per le 750k auto prodotti in Italia condivido con chi ha detto che servono le produzioni su pianale Small e anche riportando in patria le produzioni straniere (Panda, Multipla) a costo che il governo ci smetta qualcosa di suo. 
 

ultima cosa visto che il papà di DS è in pensione ai giardinetti con i nipotini, spero che chiudano questo marchio inutile e che in Fiat marchio arrivi un ceo con i controcogl… focalizzato sul prodotto Fiat, e che prenda in mano anche la cosa della world car da vendere in tutto il mondo Brasile incluso. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 minuti fa, Alain scrive:

Sembra come JE abbia suonato la sveglia e sotto si sono subito allineati perché in questi sei mesi di interregno in tanti stanno rischiando il posto…

 

Cmc spero che facciano la stessa conferenza con i dealer anche in USA, per le 750k auto prodotti in Italia condivido con chi ha detto che servono le produzioni su pianale Small e anche riportando in patria le produzioni straniere (Panda, Multipla) a costo che il governo ci smetta qualcosa di suo. 
 

ultima cosa visto che il papà di DS è in pensione ai giardinetti con i nipotini, spero che chiudano questo marchio inutile e che in Fiat marchio arrivi un ceo con i controcogl… focalizzato sul prodotto Fiat, e che prenda in mano anche la cosa della world car da vendere in tutto il mondo Brasile incluso. 

Su DS tagliarla ora non si può, visto che hanno almeno 3-4 auto già finanziate dall'attuale piano industriale(di cui 2 fatte in quel di Melfi).

E se tagliano DS, tanto vale tagliare anche Abarth(che però potrebbe tornare come allestimento di certe Fiat), e temo pure Chrysler/Lancia.

Ma anche AR non mi sembra possa dormire sogni tranquilli con i volumi che genera ora, idem per quando arriveranno Stelvio/Giulia STLA.

Idem Dodge(non RAM che è la divisione Truck), ma Dodge ad oggi deve campare con un Tonale rebadgiato e 1 berlinona suv/coupè nuova di pacca, di cui però non sembra sicuro il successo commerciale.

 

Su OF invece concordo, il lancio di G.Panda sta diventando un problema serio per Fiat UE e la sua sopravvivenza.

Già 600 mi è sembrato un prodotto sbagliato(lo scorso mese hanno immatricolato più AR Junior che non 600, quando mai un'AR nello stesso periodo storico ha immatricolato più auto della Fiat da cui è derivata?).

Ma se sbagliano lanci, tempistiche e contenuti di G.Panda, altro che DS, la prossima vittima è Fiat UE...

 

Ci vedo un disegno più grande però, e nel mezzo c'è pure Renault con De Meo possibile orfano di Nissan, e magari pure qualche nobile marchio UE decaduto negli ultimi anni.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
36 minuti fa, Vulcar scrive:

A me non piace l'aver sminuito la vera Panda ,chiamandola Pandina.

Potevano continuare ad usare il nome Punto  a mio parere.

 

Si sono resi conto della caxxata in tempo record, il tempo di smaltire paraurti e decalcomanie e il nome sarà dimenticato.

  • Mi Piace 3

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Cita

Stellantis intende aderire all'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) per unire le forze in un momento difficile per l'industria automobilistica europea

  • In questo periodo di transizione, Stellantis condivide il desiderio comune di affrontare insieme le sfide che l'industria automobilistica europea si trova a fronteggiare
  • L'ACEA è la piattaforma giusta per sviluppare una comprensione condivisa dei problemi e unirsi attorno a un percorso comune per guidare la transizione in avanti
     

AMSTERDAM, 10 dicembre 2024 - Stellantis N.V. intende aderire all'Associazione Europea dei Produttori di Automobili (ACEA).

L'industria automobilistica europea si trova in un momento critico, con una profonda trasformazione in corso verso la mobilità a zero emissioni, con nuove forze competitive e un ambiente internazionale in rapida evoluzione. In questo importante momento, Stellantis ritiene fondamentale dialogare e sviluppare una comprensione condivisa delle sfide e dei modi per affrontarle insieme. Stellantis ritiene che ACEA sia la piattaforma giusta per farlo.

Stellantis è impaziente di collaborare con gli altri membri dell'associazione e di unirsi a un approccio comune, che preservi la transizione, la sostenibilità e la competitività dell'industria automobilistica e gli interessi delle sue comunità.

"L'impegno di Stellantis nella transizione verso l'elettrificazione è profondo, grazie alla nostra tecnologia multi-energia, e affrontiamo con grande responsabilità le sfide dell'industria automobilistica europea. Riteniamo che l'ACEA sia il forum giusto per dialogare con i nostri colleghi e gli stakeholder e costruire insieme un piano di azione a sostegno dell'intera catena del valore", ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, COO di Stellantis Enlarged Europe.

Con riserva di approvazione da parte del Consiglio dell'ACEA, l'adesione diventerà effettiva a partire dal 1° gennaio 2025.

Via Stellantis.

  • Mi Piace 1

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
16 ore fa, Auditore scrive:

Come detto già da qualcuno, vedo un "ribilanciamento" verso la parte exFCA, come a dire, via abbiamo lasciato campo libero, ma vista la situazione in cui siamo arrivati, fate fare a noi...

Mi pare giusto, gli hanno dato corda e si ci sono impiccati.

  • Mi Piace 2
Inviato

Tempo qualche mese e secondo me Stellantis fa la jv con Renault per le segmento A ora che si sono liberati del portoghese. Molto felice che stanno reagendo così velocemente nella detavaresizzazione

  • Mi Piace 3
Inviato
1 ora fa, The Krieg scrive:

Tempo qualche mese e secondo me Stellantis fa la jv con Renault per le segmento A ora che si sono liberati del portoghese. Molto felice che stanno reagendo così velocemente nella detavaresizzazione

 

avrebbe molto senso una collaborazione tecnica per spalmare i costi senza arrivare ad una fusione. anche nel segmento B... 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Con STLA Small sarebbero coperti anche con il seg. A visto che è possibile fare auto di 3.70m, senza contare che potrebbero attingere anche da Leapmotor. Fossi nel CEO migliore del mondo AP 2024, appiopperei la AmpR-Small a  GM che vuole tornare in EU.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.