Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Anche Toyota fa il grosso delle vendite fuori dal Giappone e ha centri di sviluppo e fabbriche ovunque nel mondo, ma al contempo un occhio di riguardo per il paese d’origine, dove comunque mantiene una grossissima presenza a tutti i livelli e domina il mercato, lo dà. Non capisco perché il fatto che l’Italia non sia il mercato principale debba per forza significare che l’azienda deve dimenticarsi del paese (paesi, includendo anche Francia e US) dove è nata. Fiat che arriva sì e no al podio nelle vendite in Italia è uno sputo in faccia alla storia automobilistica del paese. Si è andati oltre. 

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 3
Inviato

Ripeto pensare a Fiat oggi è anacronistico.

Si pensi a Stellantis. 

Stellantis in Italia fa il 10% delle sue vendite totali .

La Stessa Fiat ormai vende più  all'estero che in Italia ( mettendo dentro fiat sud America e tofas )

Detto questo, la Fiat per il mercato italiano c'è  : si chiama Panda.

A meno che per Fiat del mercato italiano si intenda " auto che è  uguale per motore,  dotazione ed accessori alle sue concorrenti ,ma costa dal 10% al 20% in meno ".

Quella non tornerà  più. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
3 ore fa, Davialfa scrive:

 

Anche questa cosa… Nessuno sostiene che Elkann faccia il bene dell’Italia.. A mio parere non lo ha fatto il nonno, figuriamoci JE.

Io non so perché c’è questa eterna discussione italia francia dove quest ultima fa da padrone. Mi pare che Stellantiis produca poco sia in Italia che in Francia. 

Quando c’è stata la fusione tutti a dire che psa aveva acquistato fca e che la dimostrazione era l’Ad proveniente da Psa.  Inutile è stato far notare che l’Ad era a tempo e che semplicemente era stato ritenuto dagli azionisti più idoneo rispetto a manley. Così come inutile era stato far notare che psa non esisteva più quindi non aveva senso parlare di acquisizione.

La struttura societaria è pubblica e dice che gli agnelli si son tenuti la fetta più grossa e la carica principale. Questo vuol dire che faranno per forza il bene dell’Italia? Non credo proprio.

Altro discorso è dire che un colosso come Stellantis ha delle responsabilità in Italia come in Francia, ma questo nulla centra con la catena del comando

 

 

Brevemente, ti voglio solo contraddire dicendo:

 

PSA ha acquistato FCA perché ha imposto la sua struttura manageriale a Stellantis, anche il CEO, ma non solo. Guarda i ruoli apicali e capisci che TUTTI i migliori sono Francesi ex PSA. I francesi stanno agli italiani 6 a 1. I manager ex FCA (Italiani e stranieri) sono tutti via o in pensione: Manley, Palmer, Wester ecc.

 

Tutta la baracca si dirige da Parigi. è un dato di fatto. Se non ci credi chiedi. Tutta la struttura informatica, di fornitori, gestionale é stat spostata sulla ex PSA e in Francia.

 

Se anche ELKANN ha un 15%, a me frega poco.

Elkann NON FA GLI interessi degli italiani. La societá é diventata francese e lui é contento del suo 15%.

Da italiano, io non sono contento.

Sono molto piú vontento di una DUcati che é 100% di PROPRIETÀ tedesca, ma 95% impiantata, gestita, legata in/all' Italia.

 

Enfin, credi anche tu a quello che vuoi.

 

 

Modificato da espresso
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato

Se era tifoso della Sambenedettese non andava bene ?

Chissà  per che squadra tifa Imparato ..:)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
44 minuti fa, stev66 scrive:

Ripeto pensare a Fiat oggi è anacronistico.

Si pensi a Stellantis. 

Stellantis in Italia fa il 10% delle sue vendite totali .

La Stessa Fiat ormai vende più  all'estero che in Italia ( mettendo dentro fiat sud America e tofas )

Detto questo, la Fiat per il mercato italiano c'è  : si chiama Panda.

A meno che per Fiat del mercato italiano si intenda " auto che è  uguale per motore,  dotazione ed accessori alle sue concorrenti ,ma costa dal 10% al 20% in meno ".

Quella non tornerà  più. 

Ho capito il senso del tuo discorso però mi sembra eccessivo dire non si debba pensare al marchio bensì al gruppo.

Per due motivi: 1) noi siamo i potenziali acquirenti, non i CEO; i dirigenti devono pensare al Gruppo, non chi acquista i prodotti; 2) a parte che non ho mai sentito discorsi analoghi parlando di altri Gruppi - non ho mai sentito dire “non pensare a Porsche o Skoda, pensa a gruppo VW” - a parte questo, fino a quando sulla porta della concessionaria c’è scritto Fiat e non Stellantis, e sulla macchina c’è il logo Fiat e non Stellantis, mi sembra giusto poter pensare a Fiat e non sostituirla con Stellantis.

D'altronde i Gruppi nascono - teoricamente, almeno - per garantire la sopravvivenza delle singole Case, non per annullarle.

😉

  • Mi Piace 4

 

 

 

Inviato
2 ore fa, The Krieg scrive:

Calma, che per questo c'è ancora la gamma di world car Fiat in rampa di lancio e sostituto del Toro che ancora non si vede all'orizzonte 


difatti sono terrorizzato da questa cosa. 
 

e rimane sempre un grandissimo “perché” non abbiamo mai importato le Fiat brasiliane in Europa (anche sotto FCA) quando la gamma nostrana è ridotta a panda, 500 BEV e 600, e prima in FCA si aggiungeva Tipo e 500X/L

 

Le Fiat si sono sempre vendute al giusto prezzo, ad esempio la Freemont è stata un successo pazzesco al costo del cambio del marchio sul cofano, o la Tipo Made in Turkey. 
 

La priorità di John dovrebbe essere il marchio Fiat anche in Europa, è pur sempre il marchio più venduto di Stellantis nel mondo. 
 


 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Alain scrive:


...

 

Le Fiat si sono sempre vendute al giusto prezzo, ad esempio la Freemont è stata un successo pazzesco al costo del cambio del marchio sul cofano, o la Tipo Made in Turkey. 
...

 


 

 

Il Freemont è stata una congiunzione astrale particolare per i motivi che ben si conoscono, e l'operazione è stata ben più costosa del mero rebadge (integrazione di motore e cambio Fiat su piattaforma Chrysler) .

 

La Tipo made in Turkey, che costava ben di più dei 12.5K pubblicizzati, stava rischiando di far collassare la rete dato l'obbligo della casa madre dato alle concessionarie di immatricolarsi un bel numero di Fiat made in Turkey nel giro di pochi mesi.

 

Considerando il futuro dell'automotive, a mio parere i marchi legacy provenienti sia da FCA che da PSA sono buoni solo per macchine nostalgiche notoriamente non eccessivamente da grandissimi numeri, per cui vedrei bene la creazione di nuovi marchi stile Leapmotor che non hanno una particolare storia e/o legati ad una particolare nazionalità.

Modificato da nucarote
Inviato
1 ora fa, Osv scrive:

Era così tanto importante specificare la squadra di calcio per cui tifa?

 

Che poi tralasciando la parte finanziaria a JE della Juve non mi sembra importi più di tanto, o almeno se non è così lo nasconde molto bene.

1 ora fa, nucarote scrive:

a Tipo made in Turkey, che costava ben di più dei 12.5K pubblicizzati, stava rischiando di far collassare la rete dato l'obbligo della casa madre dato alle concessionarie di immatricolarsi un bel numero di Fiat made in Turkey nel giro di pochi mesi.

Questa me l'ero persa, perché avrebbe rischiato di far collassare i concessionari?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.