Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
12 hours ago, GL91 said:

Io sono curioso di capire che scelta faranno per i sistemi di infotainment: il nuovo sistema FCA è decisamente più avanzato, ma immagino che adattarlo alle basi di partenza PSA abbia i suoi costi, quindi bisognerà capire che decideranno di fare.

FCA is already on Android OS while PSA planned to do so.

https://newmobility.global/connected-car/groupe-psas-infotainment-systems-adopt-android-automotive-os-2023/

 

So in my opinion they will merge the efforts and use Unconnect 5 as the base for any future development.

 

Don't forget that recently FCA opened new R&D center in India.

https://www.google.com/amp/s/m.businesstoday.in/lite/story/fiat-chrysler-to-set-up-150-million-dollar-global-digital-hub-in-hyderabad-create-1000-new-jobs/1/425073.html

 

 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, ItalianBrands scrive:

No aspetta, ho parlato di Lancia a tal proposito; intendevo eliminare gli Alfalink su una possibile Lancia costruita su Giorgio ma mantenendo una certa raffinatezza chiaramente, unita all'eccellente telaio. 

Anche io preferisco degli interni in stile Alfa, ma è chiaro che su un marchio da rifondare devi dare quel quid in più ma senza esagerare, perché siamo italiani. Da quello che si dice, anche la Grecale avrà un salto generazionale negli interni e probabilmente non hanno esagerato perché è giusto che si mantenga una certa discrezione. 

DS e Lancia secondo me non adotteranno Giorgio... a che pro?

 

Secondo me si può fare una gamma completa di Lancia e DS con costi di produzione bassissimi dal B al D su base PSA. Non hanno bisogno di certe raffinatezze tecniche come Alfa o Jeep.

Salvo le sospensioni DS che potrebbero essere adottate anche da Lancia.

Con in più un Y urbana solo EV. Magari chiamandolo Epsilon con la E di elettrica. :D

 

Si potrebbe avere una gamma di modelli dal seg.A/B al D con nomi Grechi Epsilon (A/B), Delta (B), Beta (C), Gamma (D). E poi fare SUV « HPE ».

Inviato

Ci può stare, ma ci scommetto che avremo B ypsilon/208 , B-suv musa/2008 e C rialzata tipo nuova C4 a metà strada tra C classica e C-suv e sui 4,5 metri sarà vicino a dove era il segmento D. Nome Delta hpe in effetti.

 

3 modelli nuovi tra 2023 e 2025 e almeno i primi 2 funzioneranno bene.

Inviato
23 minuti fa, Marco1975 scrive:

Ci può stare, ma ci scommetto che avremo B ypsilon/208 , B-suv musa/2008 e C rialzata tipo nuova C4 a metà strada tra C classica e C-suv e sui 4,5 metri sarà vicino a dove era il segmento D. Nome Delta hpe in effetti.

 

3 modelli nuovi tra 2023 e 2025 e almeno i primi 2 funzioneranno bene.

Ci dovrebbe essere più sinergie con DS che con Citroen...

La C sarà più DS4 che C4.

E sicuramente non sputerei su una Delta HF « Hybrid4 » col 1.5/2.0 FCA e parte elettrica PSA, da 350/400cv. :D

Magari EV su base eVMP con potenza elettrica da 340cv.

Modificato da iDrive

Inviato
43 minuti fa, iDrive scrive:

DS e Lancia secondo me non adotteranno Giorgio... a che pro?

 

Secondo me si può fare una gamma completa di Lancia e DS con costi di produzione bassissimi dal B al D su base PSA. Non hanno bisogno di certe raffinatezze tecniche come Alfa o Jeep.

Salvo le sospensioni DS che potrebbero essere adottate anche da Lancia.

Con in più un Y urbana solo EV. Magari chiamandolo Epsilon con la E di elettrica. :D

 

Si potrebbe avere una gamma di modelli dal seg.A/B al D con nomi Grechi Epsilon (A/B), Delta (B), Beta (C), Gamma (D). E poi fare SUV « HPE ».

E' stato già detto che il trio premium sarà differenziato molto rispetto al resto dei marchi, proprio per dare qualcosa di esclusivo. A comandare è Alfa che farà da guida a Lancia e DS

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

DS e Lancia secondo me non adotteranno Giorgio... a che pro?

 

Secondo me si può fare una gamma completa di Lancia e DS con costi di produzione bassissimi dal B al D su base PSA. Non hanno bisogno di certe raffinatezze tecniche come Alfa o Jeep.

Salvo le sospensioni DS che potrebbero essere adottate anche da Lancia.

Con in più un Y urbana solo EV. Magari chiamandolo Epsilon con la E di elettrica. :D

 

Si potrebbe avere una gamma di modelli dal seg.A/B al D con nomi Grechi Epsilon (A/B), Delta (B), Beta (C), Gamma (D). E poi fare SUV « HPE ».

DS su Giorgio proprio no. 

Pur essendo un gruppo, sarebbe opportuno separare per questo aspetto le italiane dalle francesi, sopratutto per la percezione che dovranno avere i marchi. 

Alle tedesche è dovuto tutto, lo sappiamo; almeno inizialmente si deve ricostruire l' immagine. Per questo non andrebbe bene vendere DS ed Alfa insieme così come vendere semplici crossover Lancia negli stessi showroom di Alfa. 

Penso che Alfa (e purtroppo anche il B-SUV) dovrebbe essere venduta accanto alle Maserati, eventualmente con le HF ed una Thema su base Giorgio. 

Se ci pensiamo bene, le Alfa sono vendute accanto alle Fiat Tipo; a me non dà alcun fastidio ma a molti altri sì. 

 

Chiaro che Lancia sarà principalmente SUV e Crossover, probabilmente con uno stile a metà tra DS ed Alfa. Quindi non c'è dubbio che faranno largo uso delle CMP, ma non penso che si fermino a questo. 

 

In ogni caso, si tratta di costi bassissimi e relativamente bassi basati su materie prime già esistenti e collaudate. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da ItalianBrands

Inviato

Forse il pianale dipenderà dal mercato di destinazione:

Giorgio e SUSW per tutto ciò che andrà in USA.

CMP e eVMP per il resto.

 

Fino a che non sarà tutto solo elettrico poi, forse, piattaforme nuove BEV-only.

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, gilerak scrive:

Forse il pianale dipenderà dal mercato di destinazione:

Giorgio e SUSW per tutto ciò che andrà in USA.

CMP e eVMP per il resto.

 

Fino a che non sarà tutto solo elettrico poi, forse, piattaforme nuove BEV-only.

 

 

 

È possibile che usino un'unica piattaforma come vuole fare VW; mi pare che sia la eVMP o come si chiama. 

 

Sull'elettrico è molto diverso; ogni auto sarà diversa principalmente nello stile e ci sarà un 'chi se ne frega' generale su emozioni e dinamica di guida. 

Se VW vuole una piattaforma unica, chi prenderà la A8 elettrica (ad esempio) non si farà problemi nel sapere che il telaio di base è quello della Polo o Ibiza. 

Inviato

Mi pare che in casa VAG ci sanno almeno due piattaforme BEV o no?

Una dovrebbe essere la MEB e l'altra quella di gamma alta ma non so il nome.

 

Credo che una differenza tra alto gamma ed il resto ci sarà comunque.

Inviato
21 minuti fa, ItalianBrands scrive:

DS su Giorgio proprio no. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dipende.. un futura DS9 ci starebbe...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.