Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Mi sono guardato un po' di numeri. 

Li riporto per chiarezza 

Vendite 2020 italia europa( compreso Italia) 

Fiat Panda      110.000  145.907

Fiat 500.           35.400. 141.313

Lancia Y          43.076.   43.076

 

Il totale delle tre sulle vendite italiane è 188.476 su 1.398.000 circa auto vendute 

Il totale di Panda più 500 sul totale delle Fiat vendute in Europa è.   287.220 su 475. 041. 

Se pensate che Carlos rinuncerà a cuor leggero al 15% del mercato italiano ed al 50% del venduto Fiat, direi che siete fuori strada. 😁

 

Tu assumi che nessuno che compra ora Panda comprerebbe la nuova segmento B hatch. Guarda i numeri che sta facendo Yaris (che è una Toyota, non una Fiat!)

2 minuti fa, Marco1975 scrive:

Ma no una delle 3 nuove a Tychy

Ma le 3 nuove dovrebbero essere delle Suv, qui ha parlato di hatch.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Vabbeh, visto che fate i reticenti, allora lo dico io >:) :mrgreen:. 500/5 porte su CMP tiè :mrgreen:

P.S.: non mi bannate....:prega:

:mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
23 minuti fa, ItalianBrands scrive:

La differenza? Semplice. 

Se avesse portato quelle attrezzature in Francia per costruire modelli ex PSA, a tutti e chiaramente me compreso, avrebbe dato moltissimo fastidio. 

Se invece porta quelle attrezzature in stabilimenti ex FCA( con il post di prima intendevo l'ex gruppo), allora è molto diverso.

 

Io sta differenza non la vedo. Quello che noto è che le attrezzature di uno stabilimento italiano vengono portate all'estero, e la conseguenza probabile sarà la perdita di posti di lavoro, non direttamente in Stellantis ma nell' indotto (N.B. capisco che Stellantis guardi giustamente al proprio interesse, non giudico, ma mi dispiace); inoltre vedo che viene dimezzata la capacità produttiva di uno stabilimento moderno ed efficiente, e difficilmente verrà ripristinata (anche qui, non giudico, non ne ho i mezzi, faccio solo una constatazione).

Sinceramente, dove vadano a finire le attrezzature tolte da Melfi non vedo che importanza abbia in tutto il discorso, le "perdite" nello stabilimento italiano rimangono sia che vadano in Polonia, sia se fossero andate in Francia. Il tuo fastidio o meno può essere dovuto ad un "pregiudizio" (forse non è la parola adatta, ma non ne ho trovata una migliore), ma razionalmente non ha motivo di esistere.

Ovviamente questa è una mia opinione eh, non dico sia per forza corretta, magari sbaglio io.

Inviato
25 minuti fa, pennellotref scrive:

Vabbeh, visto che fate i reticenti, allora lo dico io >:) :mrgreen:. 500/5 porte su CMP tiè :mrgreen:

P.S.: non mi bannate....:prega:

:mrgreen:


secondo me è una punto cross... l’eventuale 500-5p potrebbe essere a Mirafiori e elettrica 

Modificato da Marco1975

Inviato
31 minuti fa, pennellotref scrive:

Vabbeh, visto che fate i reticenti, allora lo dico io >:) :mrgreen:. 500/5 porte su CMP tiè :mrgreen:

P.S.: non mi bannate....:prega:

:mrgreen:

 

Fanno benissimo eventualmente a farla, può essere un bel successo, non tanto come numeri assoluti quanto perché si può vendere a prezzi maggiori rispetto ad una compatta "razionale". Però sarebbe un prodotto molto diverso da una nuova Punto o da una Panda, la clientela potenziale sarebbe un'altra.

Inviato
48 minuti fa, The Krieg scrive:

Tu assumi che nessuno che compra ora Panda comprerebbe la nuova segmento B hatch. Guarda i numeri che sta facendo Yaris (che è una Toyota, non una Fiat!)

Ma le 3 nuove dovrebbero essere delle Suv, qui ha parlato di hatch.

Nel caso migliore, Yaris fa un terzo di Panda.

Stiamo parlando di chi oggi cerca un'auto che sia 365x165 e costi come street price dai 10k ai 12/13k, e che è poco interessato ad auto più lunghe minimo di 30 cm, più larghe minimo di 10 cm e con uno street price maggiore dal 30% in su. 

Questo non vuole dire che non si possa, o si debba, affiancare al trio A+ FCA nuovi modelli, come la 500 5 porte su cmp, o qualche b SUV .

Ma pensare che questi nuovi modelli possano sostituire numericamente e come target il trio, dubito che qualcuno lo pensi veramente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 minuti fa, GL91 scrive:

 

Fanno benissimo eventualmente a farla, può essere un bel successo, non tanto come numeri assoluti quanto perché si può vendere a prezzi maggiori rispetto ad una compatta "razionale". Però sarebbe un prodotto molto diverso da una nuova Punto o da una Panda, la clientela potenziale sarebbe un'altra.


capannoni in giro per l’Europa ne han tanti per fare tutte le macchine che vogliono.

Una B rational non è mai stata nei piani di OF che parlava di ritorno al B con una UV rational. Ma una di una rediviva Punto italofrancese non han mai parlato, ed imho dubito arriverà.

Inviato
19 minuti fa, GL91 scrive:

 

Io sta differenza non la vedo. Quello che noto è che le attrezzature di uno stabilimento italiano vengono portate all'estero, e la conseguenza probabile sarà la perdita di posti di lavoro, non direttamente in Stellantis ma nell' indotto (N.B. capisco che Stellantis guardi giustamente al proprio interesse, non giudico, ma mi dispiace); inoltre vedo che viene dimezzata la capacità produttiva di uno stabilimento moderno ed efficiente, e difficilmente verrà ripristinata (anche qui, non giudico, non ne ho i mezzi, faccio solo una constatazione).

Sinceramente, dove vadano a finire le attrezzature tolte da Melfi non vedo che importanza abbia in tutto il discorso, le "perdite" nello stabilimento italiano rimangono sia che vadano in Polonia, sia se fossero andate in Francia. Il tuo fastidio o meno può essere dovuto ad un "pregiudizio" (forse non è la parola adatta, ma non ne ho trovata una migliore), ma razionalmente non ha motivo di esistere.

Ovviamente questa è una mia opinione eh, non dico sia per forza corretta, magari sbaglio io.

Non ho pregiudizi. Cioè, chiaro che se Tavares viene in Italia e si porta il meglio che c'è in Francia e lascia le briciole in Italia....

Ma non è questo il caso. 

 

Anzi, spostare una linea a Tychy consente una maggiore occupazione rispetto a Melfi, perché si è sicuri che la linea di pre-produzione sarà svolta nello stabilimento italiano e sarà quindi satura. 

 

Questo però, come dici, può togliere posti nell'indotto dato che quella linea di pre-produzione era allestita da loro, ma sono sicuro che si troverà loro un impiego; in genere, i tagli che attualmente interessano il personale delle Case interessa molto di più i dirigenti piuttosto che gli operai, e con le spese minori dovuti a questo tipo di politica non ci sarebbe bisogno di licenziamenti più estesi.

 

Almeno credo... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.