Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
48 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Fosse cosi', significherebbe che dal 2026 tutte le auto del gruppo Stellantis (escluse quelle body on frame) sarebbero solo EV


I tre gruppi di piattaforma indicati sono ne più ne meno che le versioni elettrificate delle piattaforme attualmente termiche/ibride. Non pensare a roba stile VW/Porsche o Tesla per capirci, anche se le prestazioni di autonomia dichiarate saranno elevate.

Ciò le rende duttili ad essere usate globalmente in base alle normative ed al livello di elettrificazione richiesto dai macromercati.

Small ad esempio non è detto che sarà una evoluzione di CMP 2, ma potrebbe essere la eMini o comunque un prodotto che farà sintesi delle due esperienze;

Medium sarà invece quella che in PSA chiamavano eVMP ed oltre al segmento C potrà coprire il segmento D per i brand Peugeot, DS, Citroen, Lancia;

Large invece è piattaforma che debutterà con Grecale BEV o comunque una sua evoluzione. Sarà una piattaforma molto flessibile (MHEV, PHEV, EREV, BEV) e globale (AR, Maserati, Jeep, Dodge).

Ovviamente dopo il 2025/26 tutto ciò che rimane in EU lo si vedrà solo in variante EV, specie nei segmenti B/C.


 

 

58 minuti fa, UomoAlfa scrive:

 

Quindi stai dicendo che, se vogliono, possono fare anche una versione della Delta con motore termico tradizionale? Ma magari! 🤩


Una newDelta, qualsiasi forma ed altezza da terra avrà, sarà sicuramente SOLO elettrica. 
Inutile neanche che vi create aspettative…  😉

 

 

46 minuti fa, The Krieg scrive:

Potrebbero ma sono certo che non accadrà e soprattutto non avrebbe senso. La medium non ha la disponibilità della trazione integrale quindi o sarebbe ta oppure ibrida plug in. Molto meglio un deltone solo elettrico con n-mila cavalli sulla falsa riga della Alpine r5


Oddio… che la medium, se opportunamente modificata non possa portare la trazione integrale mi sembra, mi sembra troppo presto per dirlo.

Compass attuale non può durare all’infinito, ed in America è un prodotto pop con listini pop, che difficilmente si possono tenere bassi con la sola 4xe.

Modificato da __P

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minutes ago, __P said:


I tre gruppi di piattaforma indicati sono ne più ne meno che le versioni elettrificate delle piattaforme attualmente termiche/ibride. Non pensare a roba stile VW/Porsche o Tesla per capirci, anche se le prestazioni di autonomia dichiarate saranno elevate.

Ciò le rende duttili ad essere usate globalmente in base alle normative ed al livello di elettrificazione richiesto dai macromercati.

Small ad esempio non è detto che sarà una evoluzione di CMP 2, ma potrebbe essere la eMini o comunque un prodotto che farà sintesi delle due esperienze;

Medium sarà invece quella che in PSA chiamavano eVMP ed oltre al segmento C potrà coprire il segmento D per i brand Peugeot, DS, Citroen, Lancia;

Large invece è piattaforma che debutterà con Grecale BEV o comunque una sua evoluzione. Sarà una piattaforma molto flessibile (MHEV, PHEV, EREV, BEV) e globale (AR, Maserati, Jeep, Dodge).

Ovviamente dopo il 2025/26 tutto ciò che rimane in EU lo si vedrà solo in variante EV, specie nei segmenti B/C.


 

 


Una newDelta, qualsiasi forma ed altezza da terra avrà, sarà sicuramente SOLO elettrica. 
Inutile neanche che vi create aspettative…  😉

 

 


Oddio… che la medium, se opportunamente modificata non possa portare la trazione integrale mi sembra, mi sembra troppo presto per dirlo.

Compass attuale non può durare all’infinito, ed in America è un prodotto pop con listini pop, che difficilmente si possono tenere bassi con la sola 4xe.

 

Grazie per aver chiarito alcuni dubbi. 

 

Inviato
Alfa Romeo lancerà un modello all’anno dal Tonale in poi fino al 2026. Ma non vedo come visto che nel 2023 non è previsto niente.
 
Lancia lancerà 3 modelli da qui al 2028... 
 
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/stellantis-alfa-romeo-launch-new-model-every-year-2026-2021-10-06/
Come MY2023 ci dovrebbero essere le MCA

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Altro articolo trovato dove forse dice qualcosa che non è stato detto sinora (tipo "come saranno i concessionari").

 

https://it.yahoo.com/finance/notizie/stellantis-8-nuovi-modelli-alfa-180927069.html

 

Inoltre si dice che Alfa Romeo continuerà a stare in F1, mentre per Lancia non è al momento nei piani un ritorno nel motorsport.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
8 ore fa, aboutdas scrive:
10 ore fa, iDrive scrive:
Alfa Romeo lancerà un modello all’anno dal Tonale in poi fino al 2026. Ma non vedo come visto che nel 2023 non è previsto niente.
 
Lancia lancerà 3 modelli da qui al 2028... 
 
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/stellantis-alfa-romeo-launch-new-model-every-year-2026-2021-10-06/

Come MY2023 ci dovrebbero essere le MCA

Mi sembra che c'e anche una "speciality" tipo Giulia GTA per il 2023, ma sia i restyling di Stelvio e Giulia, sia la "speciality" non sono nuovi modelli.

 

Lancia la vedrei bene nella FE (anche se Maserati sarebbe anche piu furbo in FE, ma e uno sport che deve ancora conquistare il pubblico) o in un ipotetico eWRC (che sia di successo) in futuro, ma sicuramente se ne parla non prima del 2030 inoltrato...

Modificato da iDrive

Inviato

C'è gente che ancora compra la Chrysler 300

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

notizia interessante, in pratica vogliono fare le scarpe ai crucchi e produrre in Francia 

...secondo me Eisenach non apre piu, usano la crisi con i chip per diminuire la capacita produttiva. Un trasferimento della Grandland per qualche mese a Souchaux e poi indietro non fa nessun senso. Restera a Souchaux e Eisenach chiude.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.