Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, espresso scrive:

Permettimi, ma quello che scrivi é lontano dalla realtá.

In azienda le posizioni chiave sono tutte exPSA, con qualche eccezione per il mercato americano.

Il consiglio di amministrazione, é piú paritario.

senza contare che FCA sta andando incontro ad una OPELIZZAZIONE* decisa totalmente a Parigi.

 

*Impoverimento e distruzione di ingegneria autoctona per abbracciare i pianalini e motorini made in Roissy.

Il ROI maggiore lo si fa in US, dove non ci sono ex-PSA, e pochi ex-FGA. In EU, FCA aveva un ROI ridicolo rispetto a PSA, quindi PSA ha più posizioni, seppure la dirigenza massima tecnica sia più ex-FCA.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

La domanda è una a questo punto: i centri tecnici Italiani si stanno inpoverendo o no?

I centri dirigenziali in Italia?

La situazione è alla Alstom-Fiat ferroviaria?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

La domanda è una a questo punto: i centri tecnici Italiani si stanno inpoverendo o no?

I centri dirigenziali in Italia?

La situazione è alla Alstom-Fiat ferroviaria?

questo non lo so...ma le gamme auto italiche fanno ridere i polli...e la creazione di stellantis ha messo nel congelatore diversi progetti e rivoluzionato tante cose

Inviato
6 minuti fa, marconarni88 scrive:

questo non lo so...ma le gamme auto italiche fanno ridere i polli...e la creazione di stellantis ha messo nel congelatore diversi progetti e rivoluzionato tante cose

Sinceramente, fanno ridere i polli per merito della scarsità di prodotti di ex-FCA. Parliamo di almeno una decade di grasse risate nel pollaio.

Che poi ci fossero dei motivi è chiaro.

Ma sinceramente, tra il 2023 ed il 2024, i brand ex-FCA vedranno quattro/cinque debutti nel segmento B. Alfa Romeo avrà quattro modelli in gamma, più una speciality, Lancia vedrà il suo primo nuovo modello da 12 anni a questa parte, Jeep ha un prodotto realmente appetibile per il segmento B europeo. E questo senza contare gli altri progetti già approvati.

 

Quali progetti sono stati congelati? Perché a me sembra che anche quelli ibridi o che verranno abbandonati (e.g. Tonale) siano usciti comunque. MC20 e Granturismo, dopo i problemi di sourcing e motori, sono fuori; la MC20 è un successo per il brand. Grecale è la prima SUV D del marchio del tridente, e sembra essere nata senza le canoniche problematiche di qualità che affliggevano il marchio e con componentistica del giusto livello.

Insomma, io ci vedo solo lati positivi.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Ancora con sta storia? La fusione è stata paritaria ed Exor è azionista di maggioranza di Stellantis così come lo era di FCA. Se avesse venduto sarebbe piuttosto strano ritrovarsi azionista di maggioranza o sbaglio?

Per le persone nei posti chiave immagino abbiamo messo in ciascuna posizione quello che gli sembrava più adatto.

Per le tecnologie dovremo vedere cosa combinano con le nuove piattaforme STLA (4 famiglie comunque nuove ma così naso le 2 di fascia medio bassa in qualche modo derivate da PSA e le due di fascia alta derivate da FCA).

Le auto che escono ora sulle piattaforme PSA sono fatte così perché avranno vita breve e si cerca il massimo profitto e la minima spesa.

Questo mi pare di aver capito, correggetemi se sbaglio.

Inviato

Elkann non è mai stato uno sveglio, e questo lo si è sempre saputo, ma sa quali sono i suoi limiti e quindi lascia fare ad altri quello che lui non può…

 

 

detto questo il fatto che si propenda per Parigi dipende più dalle gamme e dallo sviluppo pre fusione. In futuro si andrà sempre più verso un omogenizzazione di prodotti e di brand ma il dove e come è presto per dirlo, anche se credo che l’Italia avrà un ruolo sempre più marginale 

Modificato da SoUlSnAkE

Inviato

Elkann è così addormentato  che ha preso in mano un'azienda fallita ( ricordo che GM pago pur di non doverla comprare) e ora si ritrova a essere socio di controllo di roba che vale 100 miliardi, oltre a varie altri guadagni miliardari tipo nelle assicurazioni.

E ex PSA è così scarsa e rovinosa per ex FCA che gli ha appena fornito una vettura come la Avenger votata auto dell'anno.

Si veramente è come dite voi..

Inviato
11 minuti fa, davos scrive:

( ricordo che GM pago pur di non doverla comprare)

 

precisiamo: i 2 miliardi di dollari a GM li h fatti scucire quel genio di Marchionne.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.