Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
45 minuti fa, stev66 scrive:

La cosa divertente è che Stellantis ha un banca organi vastissima, tra gli elettrici, i motori ex psa, i firefly italo brasiliani ed i gme yankee. 

Idem i cambi. 

...

Forse mancherebbe il 1.5/1.6 TD, non mi pare che il 1.5 HDI avrà sviluppi nemmeno nell'ambito dei commerciali. 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Stellantis nella sua arretratezza ha un vantaggio. Tutti gli attuali modelli elettrici di Stellantis sono ancora di transizione, non utilizzano una piattaforma dedicata.

 

Renault e VAG vendono già da diversi anni auto elettriche su piattaforme dedicate, ma non sono competitive con Tesla e con le case orientali, Stellantis invece ha la possibilità di fare bene con le nuove piattaforme, soprattutto la STLA small, che arriverà per ultima e dovrà mantenere i prezzi di produzione più bassi possibili, sempre che ritenga interessante competere in questi segmenti e non preferisca abbandonarli puntando solo in alto, dove i volumi sono bassi ed i profitti più alti.

 

Eviterei quindi di prendere i dati di vendita delle attuali BEV di Stellantis come riferimento per il futuro dell'auto elettrica, perché "nascono già vecchie" e non sono competitive, non tanto nelle prestazioni, quanto nei processi produttivi che le rendono poco redditizie per Stellantis e molto care per i clienti.

 


 

Inviato
19 minuti fa, xtom scrive:

Stellantis nella sua arretratezza ha un vantaggio.

 

E basterebbero queste parole per farti capire che "arretratezza" è un concetto molto relativo in questo contesto

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, Auditore scrive:

 La Jeep esporterà l’Avenger elettrica anche in Marocco, Turchia, Giappone e Corea del Sud entro la fine del 2023. 

 

 

https://www.alvolante.it/news/jeep-avenger-motore-termico-anche-germania-francia-e-uk-386305

 

Quando apriranno gli ordini della Avenger elettrica in Marocco dovranno assolutamente prevedere tripli turni di produzione a Tichy,  Mi aspetto un impennata nelle assunzioni

Inviato

image.png.792becf39f159b4e6871abe5fc8891fa.png

 

Il comunicato stampa di Stellantis, ripreso da tutti i giornali online, riportava più 10 mila ordini al lancio del modello in Europa. 

Come per Tonale c'è disincronia tra il comunicato degli ordini post lancio e le effettive immatricolazioni. 

 

è ipotizzabile una scarsità di materie prime che rallentano le consegne? anche se l'emergenza mi sembra passata. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
15 ore fa, xtom scrive:

soprattutto la STLA small, che arriverà per ultima e dovrà mantenere i prezzi di produzione più bassi possibili, sempre che ritenga interessante competere in questi segmenti e non preferisca abbandonarli puntando solo in alto, dove i volumi sono bassi ed i profitti più alti.

Il problema del posizionarsi in alto, è che è quello che stanno facendo la maggior parte dei produttori (persino Dacia).

Ma se è vero che sta aumentando la disparità sociale, ci sarà sempre più gente in "altissimo" ed in "basso", mentre  i clienti "in alto" tenderanno a diminuire.

Sarà sufficiente la massa in quella zona di mercato a permettere la sopravvivenza di tutti quelli che ci vorrebbero stare?

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, stev66 scrive:

Quindi 3 o quattro mesi di consegne ( giugno è già completo?) 

No, i citate ca. 7200 piu sopra nel thread erano fino maggio, quindi in effetti solo aprile e maggio perche marzo secondo me erano sopratutto le registrazione per le macchine per la press. Piu preoccupante per me e il fatto che la maggior parte e in Italia, fuori pocchi - motivazione forse per Stellantis di offrire la ice anche nei altri grandi mercati EU.

 

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.