Inviato 14 Giugno 20241 anno fa 10 minuti fa, __P scrive: i V8 li comprano da BMW adesso. Sei sicuro sul 2 litri? 🤔 Del 2 litri l'ho letto sul Al Volante mesi fa, sul v8 tempo fa è uscito un articolo su motor1, rimasi choccato dal fatto che usano ancora motori Ford anni 90 😅 poi se le cose sono cambiate non saprei
Inviato 14 Giugno 20241 anno fa 2 ore fa, ciraw scrive: Ma i motori a benzina sono loro? O si affidano (affidavano) a qualcuno? i 4 cilindri e 6 cilindri in linea sono loro - Ingenium - con l'utilizzo del "fu" Multiair, liberato dal brevetto e acquistato da Schaleffer. Il V6 e V8 sono una evoluzione degli AJV8 precedenti frutto di lavoro tra Jaguar-AstonMartin-Yamaha e Ford. Difatti l'AJV6 attuale ha il monoblocco degli AJV8 ma con la testata ridotta e tappata da un tappo di acciaio Il V8 4.4 TwinTurbo, invece, lo prendono da BMW.
Inviato 14 Giugno 20241 anno fa Da me stanno iniziando a chiudere i concessionari monomarca LR e Jag trasformandosi in multimarca "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
Inviato 14 Giugno 20241 anno fa 8 minuti fa, __P scrive: Ma il 5.0 litri dove lo usano ancora? Defender e le ultime F-Pace
Inviato 14 Giugno 20241 anno fa 3 ore fa, machefredfa scrive: Gli Ingenium sono stati sviluppati da JLR (con i soldi di Tata ovviamente), il v8 è ancora un progetto della gestione Ford e il 2.0 della E type è BMW Il 2.0 di Jaguar ha alesaggio/corsa 83x92,4mm con una cilindrata di 1997ccm, il 2.0 di BMW ha 84x90mm e come risultato 1995ccm. Quindi sono motori diversi. BMW fornisce il V8, non il L4.
Inviato 16 Giugno 20241 anno fa On 14/06/2024 at 14:00, 4200blu scrive: Il 2.0 di Jaguar ha alesaggio/corsa 83x92,4mm con una cilindrata di 1997ccm, il 2.0 di BMW ha 84x90mm e come risultato 1995ccm. Quindi sono motori diversi. BMW fornisce il V8, non il L4. Uhm..84 x90.. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 16 Giugno 20241 anno fa Tristezza, e pensare che hanno una icona come Defender cha da sola vale un marchio.
Inviato 17 Giugno 20241 anno fa 8 ore fa, AlexMi scrive: Tristezza, e pensare che hanno una icona come Defender cha da sola vale un marchio. Ma l’accordo credo sia per ibride/elettriche di fascia compatta/bassa, probabilmente segmento C/D. Dubito che i modelli segmento E adotteranno architetture Chery, alla fine JLR è poco redditizia nei segmenti bassi
Crea un account o accedi per lasciare un commento