Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

Inviato
Tempra non ricordo, però mi sono seduto (da fermo) su volvo 740 con sedili contro senso di marcia e su Renault 21 Nevada (a mio parere ancora bella).
Ricordo che li avevano 406 e anche Laguna mi pare.

☏ SM-A505FN ☏

  • Risposte 1.1k
  • Visite 252.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Tony ramirez scrive:

avuta per 8 anni mai usati 😁

io si...quando il nonno della mia ex mi diede un botto di quattroruote d'epoca...

Peccato esserci lasciati prima di averli presi tutti dal primo numero :(

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
18 ore fa, KimKardashian scrive:

Non so se sia mai stata prodotta peró ricordo all’inizio che l’optional per la Teslona era disponibile almeno a catalogo

F3874F1F-68AA-4483-AF09-9D76E0AE4028.jpeg

D1300002-C8FE-492B-B061-C33696EBE18D.jpeg

Sì, certo che l'hanno prodotta, perchè ricordo le "notizie" dei poliziotti USA  che facevano figure barbine per aver fermato "una mamma che guidava con i bambini chiusi nel bagagliaio" ma poi aprendo il portellone scoprivano che i bambini erano sui sedili e regolarmente allacciati.

 

 

 

Inviato
On 12/10/2020 at 21:02, mauxmau scrive:

bmw kit di attrezzi integrato nella porta del bagagliaio.Serie 7 

 

image.png.37e72bc887d70cb8c94c5ef075d50bfb.png

ellapeppa! Mi pare che non avessero molto fiducia sull'affidabilità di sta serie 7 in BMW

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Tra le Station Wagon con la terza fila di sedili, andando oltreoceano si apre un mondo.

 

Prima che tutti si imbizzarrissero per mega SUV&trucks, la moda delle famiglie a stelle e strisce era quella e in una lotta serratissima per emergere dalla massa, le tre grandi di Detroit se ne inventavano di cotte e di crude pur di distinguersi.

Ma era facile per loro, perché le facevano non grandi, ma enooooooormi :::

E allora la terza fila di sedili era un classico: fronte marcia, contro marcia, o laterali, per 7 o anche 8 posti (tre davanti nel sedile unito!), a scomparsa o semplicemente abbattibili...

Ma li puoi girare come vuoi, alla fine i sedili son quelli!

 

E quindi via con qualsiasi altra idea potesse incuriosire e gratificare il customer, ovviamente con un'attenzione tutta fissata sulla parte più importante della wagon, ossia la coda.

Tra le più curiose, la serie GM con i vetri panoramici sul tetto:

Oldsmobile-Vista-Cruiser-1964.jpg.e74a748124ae8563b2648d3a215bae16.jpg 


Introdotte con la Oldsmobile Vista-Cruiser del 1964, le skylights volevano esplicitamente rimandare la mente a certi treni turistici del periodo (vedi la pubblicità sopra, ma a me ricorda moltissimo anche il nostro mitico Settebello!)

FS_Settebello.jpg.b9d7cc7ca21a3f3984d56c4e7d6a1e36.jpg

 

L'idea era ovviamente per dare più luminosità ai passeggeri delle file posteriori, e avevano anche le loro brave alette parasole! ;)

Oldsmobile-Vista-Cruiser-skylights.jpg.78722f0aa70020b54b315ab03a22bd4b.jpg

 

Queste vetrature videro poi numerose trasformazioni nella vita di Vista-Cruiser e famiglia, fino alla sola porzione vetrata fissa sopra la fila centrale dei modelli 1991, assai più conosciuti nella versione Buick Roadmaster, canto del cigno delle grandi station wagon GM.

buick_roadmaster_wagon.thumb.jpg.f86597a57159de2d94a80920d9efb24d.jpg

 

Questa serie della Roadmaster ebbe una sua (limitata) notorietà anche in Europa, caso curioso proprio prima della scomparsa delle wagon americane.

Un transatlantico notevole, che come molte altre prima di lei, consentiva l'apertura del portellone in due modi: "ribaltina" incernierata in basso (più utile per il carico) oppure "sportello" incernierato di lato! (più comodo quando ci si doveva accomodare nell'ultima fila di sedili, che nel frattempo era divenuta contromarcia...)

buick_roadmaster_wagon_ribaltina.jpg.906b79a2aaa13e0536ded8b067236795.jpg

buick_roadmaster_wagon_portellone.jpg.71b867acdd37d52dbd9a9c6f63a13eee.jpg

 

Era particolare anche quel deflettore inserito in fondo all'infinito terzo vetro laterale, già visto sulla serie 1973 della Oldsmobile Vista-Cruiser.

 

 

Ma ancor più particolare fu quanto fece veder sempre GM con la serie del 1971 delle sue station full-size, tra cui la Oldsmobile Custom Cruiser ad esempio (da non confondersi con la Vista-...).

Una coda tutta particolare, coi vetri laterali curvi, il lunotto che scorreva in alto e lo spettacolare portellone clamshell a scomparsa!

oldsmobile_custom-cruiser_clamshell-tailgate.gif.4f85b98039d669cb38e32684a4088bf7.gif

 

Poteva essere tutto elettrico come sopra, oppure semi-automatico, con il solo lunotto elettrico e il movimento dello sportello a mano.

Inviato
5 ore fa, angeloben scrive:

buick_roadmaster_wagon_portellone.jpg.71b867acdd37d52dbd9a9c6f63a13eee.jpg

 

Era particolare anche quel deflettore inserito in fondo all'infinito terzo vetro laterale, già visto sulla serie 1973 della Oldsmobile Vista-Cruiser

 

Mi sono sempre chiesto come fosse possibile affrontare viaggi lunghi o tortuosi contromarcia senza star male. Se pensiamo poi che lì di solito ci stavano bambini, categoria che soffre il mal d'auto più di tutte...

Inviato

Domanda:

la vostra auto quante alette parasole ha? E quanti specchietti interni? E quanti sedili? Guida a destra o sinistra?

 

 

 

Per qualcuno la risposta è diversa...

Del resto, si sa... Mr Bean è sempre stato un tipo un po' strano! :D

McLaren F1

mclaren_f1_specchi_doppi_MrBean.jpg.ea5c3abce75b3d313cfeb52cb75d08a2.jpg

Inviato

Signori,

 

durante lo scorso fine settimana, per ingannare il tempo, ho iniziato a scrivere qualcosa di simpatico da inserire poi in questa discussione (o "thread"**) sui dettagli automobilistici curiosi.

 

Ma più scrivevo, più c’era da scrivere… e ho finito per comporre una specie di "saggio" 😓

 

Quindi ho pensato che, per non intasare questo "topic"**, fosse più corretto crearne uno nuovo, ovviamente da questo derivato,  o "spin-off"** per quelli che amano gli anglicismi 😇

 

** E se amate gli anglicismi, amerete l’arogmento: perchè si parla di auto inglesi 🇬🇧

 

Vi lascio con un assaggio (o "teaser"**)

B1436.jpg.dfa6f79859c863a6c08f3fffe4389126.jpg

 

A breve, quando sarò riuscito a completare il lavoro di inserimento, inserirò il collegamento alla nuova discussione (anzi: "link" al "thread" o "topic" "spin-off"**) 😅

 

 

 

Inviato

Vedendo quelle vetrature panoramiche sul tetto della vecchia station ammerigana,

mi sono venute in mente altre auto con dei vetri particolari sul tetto.

 

Parto dalla più anziana e forse più nota per noi, la Land Rover:

Land_Rover_Series_I_Station_Wagon_front_1957_.thumb.jpg.9c98e73c46165cb0d89a6b215665b432.jpg

Quel vetro sulla curvatura del tetto rialzato ha caratterizzato le versioni station wagon fin dalla loro nascita negli anni '50.

Poi è divenuto un tratto caratteristico di questo modello in tutte le serie e denominazioni successive, persino nella sua erede fighetta di oggi...

 

Anche quando Rover pensò di sostituirla nel 1989 con la Discovery, questo dettaglio venne mantenuto, una specie di "marchio di fabbrica" proprio a ispirare continuità tra i due modelli. Poi sappiamo che la prevista sostituzione non avvenne come l'avevano preventivata...

Land-Rover_Discovery_1989.jpg.58547ec05eb3e043856cccc12fdd7f49.jpg

Addirittura, l'opzione del tetto apribile prevedeva due aperture, una anche per la zona dietro a vantaggio dei passeggeri posteriori:

Land-Rover_Discovery_1989_roof.jpg.d3813eeec6d04725e17e2ccd8054f8c6.jpg

 

Ma prima del Discovery, in Giappone già avevano preso ispirazione dal vecchio Land...

Per la SJ, la piccola emula del fuoristrada per eccellenza, Suzuki aveva creato anche la versione tetto alto con la stessa luce sul tetto:

suzuki_sj_tetto-alto.jpg.c3d275fc42cbe4c3c9ef536a735ab99a.jpg

 

 

Sempre in Giappone e sempre nei primi anni '80 ecco un'altra curiosità, stavolta fuori dal mondo fuoristrada.

E' uno di quei modelli che mi fanno amare quel periodo tumultuoso di idee nella produzione del Sol Levante.

Honda Civic Shuttle del 1983:

honda_civic_shuttle_1983_vetri.jpg.31f3868003c5f60c319d6fc861ef7176.jpg

In questa sorta di piccola cross-over ante litteram, dove la formula station wagon si avvicinava chiaramente a quella del monovolume, la terza luce laterale si estendeva fino a sopra il tetto per fornire un'ulteriore luce per la zona posteriore. Curioso vederlo su un'auto che non prevedeva neppure la terza fila di sedili, ma evidentemente si voleva dare un'impressione di spazio, luminosità, vivibilità che preludeva alla moda dei minivan/monovolume/multispazio in arrivo.

Notate anche il profilo particolare del tetto, con il doppio scivolo a convogliare il flusso d'aria sotto la cornice superiore del portellone. A Torino ci arrivarono 7 anni dopo...:razz:

honda_civic_shuttle_55i_40.jpg.5dc3983b3eeed48ae4d69782b4bfa8c3.jpg

 

 

E da una Honda ad un'altra, solo 2 anni passano ed ecco un'altra interpretazione della medesima idea:

è il vetro del lunotto questa volta che si estende visivamente verso il tetto, per creare ancora un'altra luce sul tetto.

Honda Accord Aero-Deck (1985)

Honda_Accord_Aerodeck_1985.jpg.50e9b177a89589f0910484ae679aa12e.jpg

Questo l'effetto dall'interno:

Honda_Accord_Aerodeck_1985_inside.jpg.9b2beb30481f10b1c85b46139463bd49.jpg

Aero-Deck fu un'altra originale realizzazione giapponese di quel periodo - per onestà già citata da altri in queste pagine - sorta di shooting brake che ispirò palesemente un'altra creatura italiana di molti anni dopo (ben 9!), l'Alfa 145.

 

E da questo originale portellone con doppio vetro, passo decisamente al tema dei portelloni con lunotti spezzati (o piegati o a doppio vetro, chiamateli come volete), che Honda ha riproposto assiduamente nel tempo, interpretato in varie maniere.

Dalle piccole coupé CR-X (1987)

honda_civic_cr-x_1987.jpg.034fc56c4878959610aeb4cc721d3203.jpg

e CR-Z (l'ibrida del 2010)...

honda_crz.jpg.a27d2fee4d8d4332f2553b47b7ea8fa5.jpg

 

...alle Civic hatchback anni 2000

honda_civic_hatch_2006.jpg.d7392f029caf212a269305d941c57f09.jpg

honda_civic_hatch_2012.jpg.545e137f6287bb16e4d00df7373edaab.jpg

 

 

Ma Honda non è stata certamente l'unica.

In realtà, un po' prima di lei, nel vecchio continente qualcuno già aveva anticipato l'idea.

Nel 1981 Volkwagen Scirocco (2a serie):

volkswagen_scirocco_1984.jpg.9bdeda6e9d0611678eaa223c00bf468b.jpg

 

E un paio d'anni dopo la cugina Audi 100 Avant C3 (1983)Audi_100_C3_Avant_rear.jpg.19cce24f0a1ee4ff81c68d6c8d7509f6.jpg

 

 

In Europa solo Citroen ci riprova molti anni dopo, con la C4 3 porte già ricordata molto tempo addietro:

On 24/2/2020 at 22:37, Tommy99 scrive:

[...]

Il posteriore strambo della Citroen c4 a 3 porte

unnamed.jpg.6c4090d5ed51975f444752062634b6d0.jpg

...

 

 

 

Poi solo marchi orientali:

Toyota con le ultime tre serie della ibrida Prius

toyota-prius_2006.jpg.2ba2540d7d2393d1cde03933ca9481f0.jpg

Toyota-Prius-2010.jpg.635d8a7ec134ba976850248a94ac22ce.jpg

toyota-prius_2016.jpg.86b5d06821a21b47b89dedded14a8c1b.jpg

 

 

Mitsubishi Eclipse Cross (1a serie del 2017, la seconda serie è stata già "normalizzata" :angry:)

mitsubishi_eclipse-cross_double-tailgate-window_rear.jpg.627c5e6dfb800a083e153e7ef65952e7.jpg

mitsubishi_eclipse-cross---double-tailgate-window_1.jpg.d7205b3b5b45e06b22660d7f68f3d017.jpg

 

Infine i coreani che con Hyundai Ioniq (2016) si sono chiaramente ispirati alla concorrente ibrida Prius:

hyundai-ioniq-elettrica.thumb.jpg.3b9438a3f22ffdc10632ff63f7baf7d0.jpg

 

 

 

 

Modificato da angeloben

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.