Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Comunque a me non disturba eccessivamente il b-suv alfa preso come modello a se...

 

Quello che mi disturba e’ il concetto che Tavares o chi per lui può avere di un brand premium e sportivo. Dai creatori del brand Ds mi fa molta paura la gestione di Alfa. 

Molti qui battibeccano se il bsuv potra’ avere piu o meno di 200 cv, quando la Giulietta nella sua fase terminale era venduta Con un diesel che non superava i 200 cv.
a me non frega nulla, per me Alfa non è avere 400 cv sotto il cofano, ma avere un auto incollata alla strada e bella da guidare.

Riempitela pure di schermi e lucine se serve, ma sarebbe d’obbligo non transigere su guidabilita’ e tenuta... poi chi cazz se lo compra un cassonetto b suv da 400 cv.

 

A me tavares fa paura, perché e’ un altro re dei cloni, piu fine di vag (almeno sembrano un po’ diversi sti cloni rispetto a quelli tedeschi) ma sempre cloni sono.

Mi spaventa il motivo per cui nasce sto bsuv: evitare multe salate facendo scendere le emissioni. Mi spaventa il concetto di premium che han pensato di fare con ds: auto normali, con meccanica standard o mediocre, imbellettate con qualche materiale piu morbido e un design piu stravagante per non sembrare anonime. 
 

Lo dico sinceramente... per me non avrebbe senso prendermi un alfa  ( anche avesse 400 cv) se poi sotto non ha accorgimenti tecnici che ne esaltino la guida e la tenuta... La storia del nessuno ci fa piu caso a cosa c’è sotto è vera solo in parte... la realtà e’ che se Alfa diventa un’audi allora mi prendo direttamente l’originale audi.

  • Risposte 3.1k
  • Visite 759.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Questo non è chiaro,  di sicuro coesisteranno così come coesistono 500 e 500e. Ma non escludo che la 120 produzione possa fungere da seg. B di Fiat. 

per me finisce come le altre concept presentate... nel capannone a prender polvere.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

2 mesi fa in un video che rispondeva alle domande internet, O.Francois aveva detto che 120 era in cantiere su base eMini (5oe). ;)

Inviato

A volte non mi spiego come si possano scrivere cinquantasette pagine sul nulla.

Wow!

Sarà che non sono neanche tifoso (nello sport) per cui non capisco questa fede cieca in un marchio (o in una squadra...)

Certo, anch'io sono (ero?) alfista... nel senso che da bambino vedevo belle macchine Alfa, poi da grande ho comprato un'Alfa... poi Alfa non ha prodotto qualcosa che mi convincesse e sono passato SERENAMENTE ad altro.

Certo, continuo a interessarmi... continuo a gioire per Giulia e Stelvio (ho convinto un mio amico a comprarne una, piuttosto che una Q5) ma non capisco perché accanirsi a parlare di un argomento che al momento è allo stato di "poco più che pettegolezzo".

Io ormai mi sono rasserenato, e solo quando esce un nuovo modello (o almeno si vedono i primi prototipi su strada), lo giudico per quello che è, senza farmi troppe seghe in anticipo su come sarà o come avrebbe potuto o dovuto essere...

Ovviamente  non sto dicendo che non se ne deve parlare: sto solo esprimendo meraviglia per un comportamento molto comune e generalizzato e mi chiedo quale sia la molla che lo faccia scattare ;-) 

 

 

 

Inviato
A volte non mi spiego come si possano scrivere cinquantasette pagine sul nulla.
Wow!
Sarà che non sono neanche tifoso (nello sport) per cui non capisco questa fede cieca in un marchio (o in una squadra...)
Certo, anch'io sono (ero?) alfista... nel senso che da bambino vedevo belle macchine Alfa, poi da grande ho comprato un'Alfa... poi Alfa non ha prodotto qualcosa che mi convincesse e sono passato SERENAMENTE ad altro.
Certo, continuo a interessarmi... continuo a gioire per Giulia e Stelvio (ho convinto un mio amico a comprarne una, piuttosto che una Q5) ma non capisco perché accanirsi a parlare di un argomento che al momento è allo stato di "poco più che pettegolezzo".
Io ormai mi sono rasserenato, e solo quando esce un nuovo modello (o almeno si vedono i primi prototipi su strada), lo giudico per quello che è, senza farmi troppe seghe in anticipo su come sarà o come avrebbe potuto o dovuto essere...
Ovviamente  non sto dicendo che non se ne deve parlare: sto solo esprimendo meraviglia per un comportamento molto comune e generalizzato e mi chiedo quale sia la molla che lo faccia scattare ;-) 
A volte rimpiango i tempi dell' utente 126/131.
Inviato

Ripeto che il problema è il grado di differenziazione dalla generalista di partenza. Se il grado è Mito, va bene. Ma se è un mero ricarrozzamento di mokka / 2008, con motorizzazioni uguali, a mio parere no. Che poi un basso di gamma sia indispensabile più che ai concorrenti, non ci piove. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 minuti fa, Gil scrive:

 

stiamo facendo il processo alle intenzioni, il dunque lo vedremo fra qaulche anno

il discorso sara' giorgio si giorgio no .li si gioca tutto su alfa per credibilia' di chi e' interessato alla bella guida ( pochi ma buoni)

se il b suv o il c suv o altro saranno le sole alfa allora buonanotte .

se le affiancheranno a  giulia .stelvio. gt. alfetta ottimo.

Nessun processo, ho manifestato le mie paure guardando l'operato di Tavares

Inviato
14 ore fa, Bare scrive:

 

 

 

Quindi non siamo più nemmeno in grado di progettare auto, dobbiamo rivolgerci all'estero pure per questo.

 

Annamo bene.

Inviato

Comparazione delle due strette cugine: secondo me sono due prodotti interessanti e con appeal. Vediamo dinamicamente come andranno (secondo me, come ormai prassi per PSA, benone).

 

Ds3 ha pure due cannoni dietro come Stelvio, li vedrei bene sulla piccola Alfa.

 

In generale la loro linea è sbarazzina e piazzata grazie a ruotoni, vetri rastremati ecc. non vedo perchè non debba esserlo anche la baby Alfa, le donerebbe.

 

630398-16x9-md.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ho notato che questa discussione si protrae parecchio per le lunghe e, seguendo il forum da sempre, riesco anche a capirne i motivi. 
Siccome sono 58 pagine, e qualcosa ho letto, ma non tutto, chiedo un paio di cose a chi ne sa più di me e butto lì un paio di riflessioni personali.

 

1) la piattaforma pare sarà PSA, in particolare la CMP...Domanda: perché viene considerata già antiquata in diversi commenti? Che grado di customizzazione può portarsi dietro? Sarà possibile lavorare sugli schemi sospensivi e sulle unità propulsive, oppure no? 

 

2) Credo che, in questo momento, Alfa necessiti perlopiù di rimpolpare le vendite. Credo che fra FCA, PSA e Stellantis avranno preso atto delle strategie intraprese da Mercedes e BMW e cerchino, nel loro piccolo, di replicarne la base. Auto basso di gamma su piattaforme TA e auto dal D in su a TP. Francamente I più recenti prodotti della concorrenza premium non fanno proprio gridare al miracolo per doti dinamiche, nel caso di BMW nemmeno per design e finiture...eppure vendono (per i numeri che si possono fare al giorno d'oggi). I nostri comparti ingegneristici sono sempre stati molto efficaci nel rivedere piattaforme "base" e trasformarle in positivo: perchè stavolta non dovrebbe andare così?

 

3) Deduco, inoltre, che in questo particolare momento storico, il focus dell'acquirente sia puntato moltissimo su dettagli d'infotainment, tecnologia ibrida/elettrica, finiture, customizzazioni...molto meno sull'esperienza di guida. Ahimè, da questo punto di vista, ci sono stati grossi e profondi passi indietro, anche da parte delle più blasonate case automobilistiche. Il punto, per AlfarRomeo, sarà semplicemente quello di rispondere alle esigenze del mercato, proponendo un design accattivante, tutti e dicasi tutti i vari cazzilli hitech necessari e coniugarli con un'esperienza di guida un po' sopra la media (cosa che non dovrebbe risultare troppo impegnativa vista la pochezza che si riscontra in giro).

 

4) visti i prodotti PSA che saranno imparentati con questo B-SUV (MOKKA o DS3), credo ci siano presupposti per tirarfuobri una bel Suvvettino piazzato e con design accattivante...quindi, dove sta di preciso il problema?

Mi pare chiaro che la "vecchia" strategia Alfa pensata da Sergione Marchionne non sia più perseguibile, quindi, se Stellantis da la possibilità ad alfa di mettere mano su piattaforme modulari e tecnologie ibrido/elettriche spalancandole possibilità di entrare nel segmento B-SUV e magari nel segmento C tradizionale, non vedo cosa possa esserci di così orribile. Tanto, oggi come oggi, cosa si può acquistare di meglio sul mercato? una Classe A? Una Serie 1? non credo proprio.


Ovviamente, tutto il discorso perdere senso qualora la piattaforma CMP si potesse prendere solo così com'è, senza minime possibilità di revisione e customizzazione. Un prodotto Alfa dovrebbe avere sospensioni specifiche, unità propulsive con più spunto e cavalleria e sopratutto (ripeto, visto il momento storico) interni molto personali con stile e tecnologie riconducibili al proprio brand: non strumentazioni digitali o infotainment ereditati da PSA, eventualmente, come sarà per Tonale, da FCA...la coerenza fra segmenti differenti, da questo punto di vista, è fondamentale.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.