Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

non capisco cosa c'è da capire. :-)

hai una base su cui puoi mettere dal 1.4 60CV a motoroni V6, hai bisogno chiaramente di quanti più modelli per giustificare l'alto e il basso di gamma. Diversifichi al massimo. Con la berlina e la hatch il gioco era più facile. Con la SW, o ne fai due diverse sulla stessa base (Marea/Lybra, per es.) oppure risparmi e cerchi di differenziare con poco in modo da aumentare i margini. Scelsero la seconda, anche perché sapevano che dove arrivava Bora cominciava la gettonatissima Passat.

Fine.

  • Risposte 37
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Io della Bora ricordo sempre che in uno di quei video-parodia su Alfa Giulia vs auto tedesche, in cui venivano usate parti del film su Hitler (Downfall,  con il grande Bruno Ganz) ad un certo punto si

  • Non per niente questo è il prototipo da salone che anticipava la Bora ☏ iPhone ☏

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Saro' strano io, ma a me la Bora piaceva. Unica Golf 3 volumi bella (per quanto da ragazzino, anche la Vento, e qui faccio coming out, soprattutto di colori scuri, non mi dispiacesse).

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

la cosa che dicevo io è che - a differenza delle precedenti versioni che erano in tutto e per tutto delle Golf con la coda - con la Bora per la prima volta hanno voluto creare una sedan che fosse quanto meno possibile somigliante a una Golf (e fortemente ispirata alla Passat), tanto che le due berline in comune (parlando di carrozzeria) avevano solo le portiere anteriori e il parabrezza.

poi con le due sw hanno di fatto annullato questo sforzo, avendole fatte identiche a parte il frontale.

 

Vero è che con la Bora hanno accentuato di più il discorso diversificazione per quanto riguarda le berline. Ma dire tout court che le varie serie della Jetta/Vento fossero soltanto delle Golf con la coda trovo che sia un po' una semplificazione che mi convince solo in parte. In primo luogo perchè ogni Jetta/Vento ha sempre avuto un frontale che in qualche modo si differenziava abbastanza nettamente dalla Golf corrispondente, non so se anche in termini di lamierati ma di sicuro alle voci fanaleria/maschera; in secondo luogo perchè senza coda e con la coda le due auto assumevano ciascuna una propria filosofia e una personalità totalmente differenti l'una dall'altra.

 

Un po' come ai tempi era con Delta/Prisma, giusto per citare un esempio: due diverse facce della stessa medaglia, ma con stili, personalità e credo anche clientela d'elezione ben diversi.

 

Inviato
56 minuti fa, Mazinga76 scrive:

Vero è che con la Bora hanno accentuato di più il discorso diversificazione per quanto riguarda le berline. Ma dire tout court che le varie serie della Jetta/Vento fossero soltanto delle Golf con la coda trovo che sia un po' una semplificazione che mi convince solo in parte. In primo luogo perchè ogni Jetta/Vento ha sempre avuto un frontale che in qualche modo si differenziava abbastanza nettamente dalla Golf corrispondente, non so se anche in termini di lamierati ma di sicuro alle voci fanaleria/maschera; in secondo luogo perchè senza coda e con la coda le due auto assumevano ciascuna una propria filosofia e una personalità totalmente differenti l'una dall'altra.

 

le vecchie Jetta/Vento differivano dalla Golf solo per fari e mascherina, oltre che per la coda ovviamente. avevano persino lo stesso identico giroporte della Golf, di cui erano dichiaratamente la versione tre volumi. ovvio che si rivolgessero a un target diverso - diciamo clientela più tradizionalista e meno giovane - ma la fascia di mercato (e prezzo) era grossomodo la stessa.

 

con Bora hanno spostato l'asticella: partiva da un posizionamento più alto, cercava una sua identità autonoma, costava decisamente di più della Golf e si proponeva come auto di una (mezza) categoria superiore. e in effetti vista dal vero - e pure salendo a bordo - era quella l'impressione che dava.

 

comunque sono spippolamneti miei, eh? possiamo chiuderla qui :)

 

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

le vecchie Jetta/Vento differivano dalla Golf solo per fari e mascherina, oltre che per la coda ovviamente. avevano persino lo stesso identico giroporte della Golf, di cui erano dichiaratamente la versione tre volumi. ovvio che si rivolgessero a un target diverso - diciamo clientela più tradizionalista e meno giovane - ma la fascia di mercato (e prezzo) era grossomodo la stessa.

 

con Bora hanno spostato l'asticella: partiva da un posizionamento più alto, cercava una sua identità autonoma, costava decisamente di più della Golf e si proponeva come auto di una (mezza) categoria superiore. e in effetti vista dal vero - e pure salendo a bordo - era quella l'impressione che dava.

 

comunque sono spippolamneti miei, eh? possiamo chiuderla qui :)

 

 

Sono d'accordo, con Bora hanno cercato di alzare l'asticella.

Forse era la macchina giusta, perche' secondo me era bella esteticamente e qualitativamente davvero fatta bene, ma al momento sbagliato (ossia quando hanno fatto la migliore Golf, la 4, e la migliore Passat della storia) e al prezzo sbagliato (troppo vicino a Passat, che all'epoca, va ricordato, non era una Golf allungata, ma una A4 sotto mentite spoglie).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

caso vuole che ne abbia incontrata una oggi per strada (avvistamento raro, direi): una Bora Variant 1.6 del 2002, verde bottiglia con interni chiari, ben tenuta e guidata da un tizio anzianotto.

devo dire che fa ancora la sua bella figura.

certo che all'epoca aveva una certa presenza, mentre oggi m'è sembrata davvero piccoletta.

Inviato
On 21/5/2020 at 11:06, v13 scrive:

non capisco cosa c'è da capire. :-)

hai una base su cui puoi mettere dal 1.4 60CV a motoroni V6, hai bisogno chiaramente di quanti più modelli per giustificare l'alto e il basso di gamma. Diversifichi al massimo. Con la berlina e la hatch il gioco era più facile. Con la SW, o ne fai due diverse sulla stessa base (Marea/Lybra, per es.) oppure risparmi e cerchi di differenziare con poco in modo da aumentare i margini. Scelsero la seconda, anche perché sapevano che dove arrivava Bora cominciava la gettonatissima Passat.

Fine.

Marea e Lybra erano su due basi diverse e non condividevano nulla se non qualche motorizzazione 

Lybra aveva il pianale di 156 con sospensioni diverse.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

Marea e Lybra erano su due basi diverse e non condividevano nulla se non qualche motorizzazione 

Lybra aveva il pianale di 156 con sospensioni diverse.

 

 

chissà perché mi sono confuso visto che avevo in mente il progetto Tipo, quindi Tempra/Dedra.
Ad ogni modo mettete l'esempio che volete

Inviato
On 21/5/2020 at 10:02, slego scrive:

 

queste erano una cosa diversa.

100/200 non avevano la pretesa di essere due auto ben distinte: erano chiaramente le versioni per così dire "barbon/premium" della stessa auto, così come 80/90.

un po' come faceva Volvo con le sue 240/260, 740/760, ecc.

 

la cosa che dicevo io è che - a differenza delle precedenti versioni che erano in tutto e per tutto delle Golf con la coda - con la Bora per la prima volta hanno voluto creare una sedan che fosse quanto meno possibile somigliante a una Golf (e fortemente ispirata alla Passat), tanto che le due berline in comune (parlando di carrozzeria) avevano solo le portiere anteriori e il parabrezza.

poi con le due sw hanno di fatto annullato questo sforzo, avendole fatte identiche a parte il frontale.

 

aggiungo che per me delle due quella "sbaglaita" era la Golf, dato che il posteriore riprendeva chiaramente il design della Passat Variant ed era quindi del tutto coerente con lo stile Bora, mentre non c'entrava niente con quello della Golf.

 

La Bora era fatta prima di tutto per il mercato americano dove la Jetta ha sempre venduto bene come golf 3 volumi. Questa volta hanno cercato di differenziarla anche negli interni facendo versioni imborghesite. La Bora Sw alla fine l'hanno fatta cambiando 2 fari e una mascherina e 4 poggiatesta alla Golf Variant e facendo rivestimenti un po' più carini. Semplicemente perché avevano già tutti i pezzi in casa per farla.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.